una fotografia insolita per un posto che di solito è rappresentato in modo diverso.
bella e misteriosa.
cosa ci facevi di mattina con la nebbia sul sentiero delle piramidi di Zone? a piedi?................
sono bresciana!
ciao
agnese
Grazie Antonio ed Agnese,
ero venuto apposta da quelle parti (io vivo vicino a Milano) per visitare le torbiere di Iseo ed ho approfittato. Ho cercato delle inquadrature un po' diverse proprio per non fare la classica foto-documento o foto cartolina.
Il sentiero è molto bello.
Ciao,
le torbiere offrono la possibilità di splendide fotografie ai riflessi sulle paludi.
non mancare di visitare il monastero di san pietro in lamosa, è cluniacense, dell'anno 1000, la domenica pomeriggio alle 5 un volontario lo apre e fa da cicerone per una mezzoretta, merita!
agnese
non sembra nemmeno alte di 20-30 m da questa inquadratura,al inzio non capivo cosa erano,lo aperta per 5 volte la foto ed ecco la tua spiegazione....la nebbia..è vero da un tocco particolare
Caspita, non sapevo! Credevo che le piramidi di terra belle fossero solo le nostre qui sul Renon. Bel lavoro, sembra quasi una ripresa subacquea. Ciao.
bella e misteriosa.
cosa ci facevi di mattina con la nebbia sul sentiero delle piramidi di Zone? a piedi?................
sono bresciana!
ciao
agnese
ero venuto apposta da quelle parti (io vivo vicino a Milano) per visitare le torbiere di Iseo ed ho approfittato. Ho cercato delle inquadrature un po' diverse proprio per non fare la classica foto-documento o foto cartolina.
Il sentiero è molto bello.
Ciao,
Silvio
Per Giacomo: sono alte sui 20-30 metri
Ciao,
Silvio
bella la luce
La nebbia crea un bellissimo effetto.
:-o :-o :-o
Mimmo
non mancare di visitare il monastero di san pietro in lamosa, è cluniacense, dell'anno 1000, la domenica pomeriggio alle 5 un volontario lo apre e fa da cicerone per una mezzoretta, merita!
agnese