Home > Natura

Mordor?
No, sono solo le piramidi di Zone (BS), la mattina, con un po' di nebbia.
Ciao,

Silvio
malinconia.jpg fiore_di_pianta_grassa.jpg zone1.jpg crete_di_Siena.jpg IMG_1175.jpg
Informazioni File
Nome file:zone1.jpg
Nome Album:Wendigo / Natura
Valutazione (1 voti): (Dettagli)
Keywords:natura montagna Zone
Dimensione file:208 KB
Aggiunto il:Giu 20, 2008
Dimensioni:794 x 527 pixels
Visto:73 volte
Apertura Diaframma:f 4.3
FNumber:f 13
ISO:400
Lunghezza Focale:40 mm
Modello:NIKON D200
Tempo d'esposizione:1/125 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-16845
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
ANTONIO SILVA  Send PM [Giu 20, 2008 at 07:30 PM]

1 luce buonnissima-misteriosa e molto buonna,complimenti :-( :-(

agnese  Send PM [Giu 20, 2008 at 07:49 PM]

una fotografia insolita per un posto che di solito è rappresentato in modo diverso.
bella e misteriosa.
cosa ci facevi di mattina con la nebbia sul sentiero delle piramidi di Zone? a piedi?................
sono bresciana!
ciao
agnese

Wendigo  Send PM [Giu 20, 2008 at 08:33 PM]

Grazie Antonio ed Agnese,
ero venuto apposta da quelle parti (io vivo vicino a Milano) per visitare le torbiere di Iseo ed ho approfittato. Ho cercato delle inquadrature un po' diverse proprio per non fare la classica foto-documento o foto cartolina.
Il sentiero è molto bello.
Ciao,

Silvio

Giacomo Sardi  Send PM [Giu 20, 2008 at 10:14 PM]

interessante questo posto, ma toglimi una curiosità, quanto saranno alte quelle "piramidi"?

Wendigo  Send PM [Giu 21, 2008 at 02:07 PM]

Grazie a tutti,
Per Giacomo: sono alte sui 20-30 metri
Ciao,

Silvio

Marta  Send PM [Giu 21, 2008 at 02:15 PM]

:shock: e io che pensavo fosse una formazione rocciosa ... piccolino
bella la luce

Sherwood  Send PM [Giu 21, 2008 at 02:31 PM]

Sembra un paesaggio sommerso ! nella miniatura nel secondo piano sembra di vedere una medusa :-D

La nebbia crea un bellissimo effetto.

:-o :-o :-o

Mimmo

agnese  Send PM [Giu 21, 2008 at 02:33 PM]

le torbiere offrono la possibilità di splendide fotografie ai riflessi sulle paludi.

non mancare di visitare il monastero di san pietro in lamosa, è cluniacense, dell'anno 1000, la domenica pomeriggio alle 5 un volontario lo apre e fa da cicerone per una mezzoretta, merita!
agnese

caterina  Send PM [Giu 21, 2008 at 02:35 PM]

non sembra nemmeno alte di 20-30 m da questa inquadratura,al inzio non capivo cosa erano,lo aperta per 5 volte la foto ed ecco la tua spiegazione....la nebbia..è vero da un tocco particolare

mirto fontana  Send PM [Lug 23, 2009 at 09:05 PM]

Caspita, non sapevo! Credevo che le piramidi di terra belle fossero solo le nostre qui sul Renon. Bel lavoro, sembra quasi una ripresa subacquea. Ciao.




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.