In volo
|
Una serena Pasqua a tutti s t a f f compreso
Michele

======================================================================
Qualsiasi genere fotografico, ci può regalare meraviglie, smuovere sentimenti, emozioni, l’importante è che la fotografia sia fatta bene, usando quelle poche armi a disposizione del fotografo, la più efficace, è il nostro cervello, la nostra creatività , fantasia, certamente il tutto va mixato con la tecnica, che deve sempre fare da valido supporto, alle nostre idee!
In queste prime righe, praticamente ho descritto la fotografia recensita oggi, si tratta di una fotografia naturalistica, e spesso queste immagini riescono ad essere espressive come poche, ricche di fascino, e tecnica!
Un po’ di fortuna ha aiutato Michele in questa immagine, ma la fortuna è degli audaci, di quelli che se la vanno a cercare, e non di quelli che l’aspettano, la serie dei volatili, è incredibilmente non sovrapposta, e poco c’è mancato che formassero una diagonale perfetta sinistra destra verso l’alto, ma questo sarebbe stato veramente troppo, comunque, l’ultimo volatile, quello fuori diagonale, si colloca perfettamente nell’angolo, completando una buonissima composizione con un’armonia unica, che non è certo facile farla, difficilmente questi soggetti ci ascoltano, magari poter parlare con loro, e dirgli “Scusa, spostati un poco, e te vola più basso, bene, apri le ali……” Magari fosse così……….
Ecco perché un po’ di fortuna, un buon occhio, e credo pazienza , sono indispensabili per fare questo genere di fotografia.
Ci sono degli aspetti, però, in cui la fortuna non centra nulla, centra il controllo della fotocamera, il sapere quello che si sta facendo, e non andando a casaccio, la luce di questa immagine, semplicemente stupenda, accattivante, ricca di pathos, è il frutto di sapienza tecnica, tutto in questa immagine è perfetto, a livello della luce, che poi è la vera protagonista di tutte le fotografia, se vogliamo la mamma, dicevo, l’acqua, con il leggero evaporare, il controluce in trasparenza sulle ali, e quelle leggere spire di sole, quasi impalpabili, al limite del visibile, ma si vedono, sullo sfondo a far intravedere i rami di una boscaglia, tutto veramente bello, bellissimo, un’immagine che ti rapisce, quanto la luce è folgorante!
Questa fotografia fa parte di quel genere naturalistico, casareccio, che chiunque di noi può fare, non si tratta di un safari africano, o simili, qualsiasi fiume, lago, ci può regalare delle immagini simili, certo non ci possiamo limitare alla mera rappresentazione di quello che vediamo, dobbiamo metterci qualcosa di nostro, di personale, Michele qui ha giocato con la luce, ed un volo delicato, quasi una danza dei volatili, creando un’immagine molto bella, che non ti stancheresti mai di guardare, in fin dei conti è una foto semplice, non vedo ne’ tigri, ne’ elefanti, o mandrie di zebre in corsa in una nuvola di sabbia, solo dei volatili che danzano con eleganza, e una luce straordinaria, tutti ingredienti alla portata di tutti, basta un po’ di impegno, e alzarsi presto la mattina, difficilmente troveremo atmosfere del genere alle 10 del mattino!
Caro Michele ci hai regalato un’altra perla delle tue, complimenti sinceri!
Riccardo Corsini
A.G. Valentina Perrone
|
|
Ottima la luce catturata,forse avrei sollevato leggermente gli iso in fase di scatto e abbassato i tempi,o al contrario,avrei ceracto di sollevarli ottenendo un leggero mosso dei soggetti.
Piacevole lo sfondo e l'atmosfera,
Ciao,Carlo
Gio
roberto
Bella!