ciao mattia, meglio di non ricevere commenti, accontentati delle mia modesta opinione che spero venga seguita da altre piu' autorevoli sul campo : il genere richiede un'attenzione particolare anche sul piano tecnico, e' molto difficile imparare a fotografare gli animali liberi e qui la sovraesposizione sul pelo da' fastidio, c'e' una leggera dominante bluastra, il titolo non lo vedo azzeccato e mi sarei abbassata per l'inquadratura .... bene l'espressione attenta colta che evidenzia il tenerti sotto controllo aspettandosi forse il boccone (le volpi del parco si sono abituate male con i turisti che le fanno mangiare, per questo si avvicinano, ma sempre guardinghe.
Mi interesserebbe molto capire di più su questo soggetto ? sembra su una strada, è libero? in cattività ?
Visto quanto grosso è propendo sempre per la cattività .
Una scaldatina ai toni , come ti hanno suggerito, avrebbe reso il soggetto ancora più simpatico.
Anche un punto di riporesa più basso, forse.
Silvio, penso che Mattia confermi sia stata fatta al parco dell'uccellina, in maremma, viste le foto precedenti... dove gli animali sono chiaramente liberi, ma come dicevo prima, nonostante raccomandazioni, la gente che visita il parco, recandosi anche verso il mare, ha l'abitudine di alimentarle , il che l'ha rese poco diffidenti aime', si fanno anche accarezzare e non e' positivo.... conosco un po' le dinamiche. I cinghiali stessi, fino a qualche anno fa, attirati dal cibo nei secchioni del parcheggio antistante il mare, li trovavi spesso a un metro da te.
personalmente il punto di ripresa dall'alto non mi dispiace
avrei anch'io dato uno stop in meno (sembra presa in modalita` flash) e tagliato dove comincia il marrone
Un peccato la coda non sia nel fotogramma
vi ringrazio a tutti per i vostri preziosi consigli...sto provando piano piano a capire sempre di più nell'ambito della fotografia ed i vostri commenti mi sono di grande aiuto...comunque,il soggetto è una volpe ripresa dal finestrino della mia macchina che si era avvicinata sperando in un boccone...per quanto riguarda il titolo,mi sa anche a me di aver sbagliato...volevo spiegare proprio il fatto che voleva da mangiare ma in una parola sola...scusatemi :roll:
Come avevo già detto,mi ero accorto di aver sbagliato il nome per questa foto e non trovando il nome che effettivamente cercavo gli ho dato un mome semplice,ma che allo stesso tempo rispecchia il motivo della semplicità con cui ho fatto questo scatto...ciao ciao
Visto quanto grosso è propendo sempre per la cattività .
Una scaldatina ai toni , come ti hanno suggerito, avrebbe reso il soggetto ancora più simpatico.
Anche un punto di riporesa più basso, forse.
avrei anch'io dato uno stop in meno (sembra presa in modalita` flash) e tagliato dove comincia il marrone
Un peccato la coda non sia nel fotogramma