Grazie a tutti, Caterina: in Italia senza copertura col 200mm fai solo gli uccelli in gabbia ;)
Questa è fatta da capanno mimetico, semini sparsi per "pasturare", massimo silenzio e con una focale di 300mm+ moltiplicatore =500mm. Se il tuo 200mm è f2.8 puoi prendere un duplicatore, così arrivi a 400mm, poi devi cercare il posto.
Ciao,
Silvio
PS nella sezione natura e fotografia avevo scritto qualcosa sull'equipaggiamento per la caccia fotografica.
bravo Silvio, forse proprio al limite i bianchi del capo, comunque un minimo di dettaglio c'è. Stamattina ho collaudato il 200 micro, alla fine ho fatto la pazzia e l'ho preso, adesso vado a vedere cosa c'è saltato fuori.
Grazie Nicola, congratulazioni per l'acquisto, vedrai, il 200 micro è una favola, peccato che quest'anno almeno dalle mie parti, piove in continuaziione e fa pure freddo, finora insetti quasi zero!!!!
Ciao,
Si è un f.2,8 Wendigo,ma nel fra tempo ho visto che bisogna essere muniti di tanta pazienza...mhhh e questa mi manca assai,mi sa che mi godero le tue fotine qui.Grazie mille.
ciao vincenzo
sempre bravissimo Silvio,complimenti.
Questa è fatta da capanno mimetico, semini sparsi per "pasturare", massimo silenzio e con una focale di 300mm+ moltiplicatore =500mm. Se il tuo 200mm è f2.8 puoi prendere un duplicatore, così arrivi a 400mm, poi devi cercare il posto.
Ciao,
Silvio
PS nella sezione natura e fotografia avevo scritto qualcosa sull'equipaggiamento per la caccia fotografica.
Nicola
Ciao,
Silvio
Nicola
Dal ramo secco sicuramente tirerà fuori qualche "leccornia".
Sempre grandi foto Silvio.
Mimmo