f8 quindi un 500 catadiottrico, quindi un obiettivo leggero e facilmente gestibile a mano libera, anche se con le dovute cautele che comunque il grande rapporto di ingrandimento richiede. Il problema di quell'ottica semmai sono i tempi di scatto, con f8 devi avere sempre tanta luce. Riguardo alla foto direi un pelo incerta la maf, sensazione accentuata anche dal filo sfocato che passa davanti al muso del pennuto e compo un po' centrale, ma se era una prova direi che sono dettagli poco significanti.
grazie del passaggio, no Nicola, non è un catadiottrico ma un sigma 50/500, per altro non stabilizzato, circa 2 kg di peso,
ciao vincenzo
p.s. ho ricevuto il file elaborato adesso il fiore è piu legibile.
mi sembrano un pelo sparati gli alti
Nicola
ciao vincenzo
p.s. ho ricevuto il file elaborato adesso il fiore è piu legibile.
Ciao
Nicola
ciao vincenzo