Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
Look me!
al-di-là.jpg cincia1.jpg IMG_0551.jpg gheppio~0.jpg IMG_4435.jpg
Informazioni File
Nome file:IMG_0551.jpg
Nome Album:Alessio Bongiorni / Natura
Dimensione file:83 KB
Aggiunto il:Dic 30, 2010
Dimensioni:1024 x 564 pixels
Visto:36 volte
Apertura Diaframma:f 5.7
FNumber:f 5.6
ISO:1600
Lunghezza Focale:85 mm
Modello:Canon EOS 7D
Tempo d'esposizione:1/1000 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-70764
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Chiara Lana  Send PM [Dic 30, 2010 at 02:55 PM]

ciao Alessio, trovo valida la composizione, ma il fuoco, che è la cosa più importante in uno scatto "naturalistico", qui mi pare cada solo sulla zampetta destra dell'animale. Gli alti ISO, che suppongo tu abbia utilizzato per alzare il tempo (bastava anche 1/500 con relativi guadagni), non ti hanno certo aiutato e la dominante verde mi lascia perplessa, avrei preferito lo stacco delle cromie tra posatoio e anfibio. questo solo perchè hai scritto che volevi i pareri altrui ;) ma io non sono certo una fotografa naturalista dedicata :) Auguri! chiara

Alessio Bongiorni  Send PM [Dic 30, 2010 at 04:46 PM]

Grazieeeeeeee. Questa foto l'ho caricata, con lo scopo di imparare qualcosa in più sul questo genere per il quale non nutro ancora una vera passione. Il mettere a fuoco tutte le componenti del soggetto lo trovo difficile, credo di non essere ancora pronto tecnicamente. Gli iso erano altissimi perchè era all'acquario di Genova e non riuscivo ad avere come dici tu i tempi veloci. Grazie per i consigli, sei molto gentile. Buon anno anche a te. Ciao.

Marco Furio Perini  Send PM [Dic 30, 2010 at 04:59 PM]

Concordo con Chiara, un buon taglio penalizzato dalla carenza di nitidezza e da un viraggio che appiattisce l'immagine. Da riprovare... Ciao

Alessio Bongiorni  Send PM [Dic 30, 2010 at 05:48 PM]

Grazie Marco, in futuro proverò altre esperienze del genere, credo che essendo agli inizi, io mi debba concentrare sul genere che più mi appaga e migliorarmi tecnicamente. A quel punto qualche tentativo in campi diversi potrei riprovarli. Grazie a tutti per i consigli, mi servono veramente. Saluti Alessio

Chiara Lana  Send PM [Dic 30, 2010 at 08:57 PM]

ma ora che leggo che hai scattato in un acquario, intervengono tutta una serie di fattori che ti remano contro, se non è in un terrarium ma in vasca, ci sono il vetro, l'acqua, la rifrazione, le luci artificiali.
Insomma ti sei cimentato in uno scatto che un fotografo natualista non eseguirebbe quasi mai :D




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.