Home > Natura

I...?
File3130erlensea-winter-web_2.jpg Magic-Moment___.jpg IMG_9946_web.jpg _MG_4206_700.jpg lunapic_129417294197583_3.jpg
Informazioni File
Nome file:IMG_9946_web.jpg
Nome Album:Paola Congia / Natura
Dimensione file:151 KB
Aggiunto il:Gen 05, 2011
Dimensioni:800 x 610 pixels
Visto:78 volte
FNumber:f 9
ISO:800
Lunghezza Focale:275 mm
Modello:Canon EOS 5D Mark II
Tempo d'esposizione:1/1600 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-71153
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Vania Paganelli  Send PM [Gen 05, 2011 at 06:21 PM]

Troppo simpatica Paola!

Fausto Germano'  Send PM [Gen 05, 2011 at 06:26 PM]

Curiosa. Belli nitidezza e gioco della profondità di campo.
Il caso fortuito ti ha fatto scattare pensando più al volatile. Qualche secondo di meditazione e avresti di sicuro ripreso per intero anche la capra.

Annamaria Germani  Send PM [Gen 05, 2011 at 06:57 PM]

bella, dallo sguardo in primo piano alla garzetta (mi pare si chiami così) e come si tiene in equilibrio:-))) bellissima la sfocatura
ciao angy

Giovanni Pandolfi  Send PM [Gen 05, 2011 at 08:45 PM]

Ciao Paola, bella e simpaticissima. La pecora sembra ci rivolga una domanda; ma questo che vuole da me. È anche insolita, almeno non ho mai visto un trampoliere in groppa (direi saldamente, le gambe sono ben divaricate) ad una pecora. Allargare e riprendere la pecora intera, penso che avrebbe disperso lo sguardo della pecora, esso penso sia un elemento essenziale in questo scatto.
Cordialmente Gio.

Paola Congia  Send PM [Gen 05, 2011 at 09:47 PM]

Grazie a tutti
@ Fausto: il taglio ha sacrificato volutamente le zampe della pecora per concentrare meglio l'attenzione sul suo sguardo e sul volatile che "ospitava"

Eloj Lugnani  Send PM [Gen 05, 2011 at 11:34 PM]

uno scatto simpatico originalissimo e gradevole.
anche lo sguardo del pennuto sembra acquisire espressività...per non parlare della pecora che per un attimo deve essersi sentita leone.

ciao

Saro Di Bartolo  Send PM [Gen 06, 2011 at 07:24 PM]

Mi incuriosisce molto questo tuo insolito e piacevole scatto.
Racconta qualcosa.

ciao Paola,
saro

Leonardo Arca  Send PM [Gen 07, 2011 at 08:45 PM]

Come forse gia' detto......spettacolare immagine....cattura impeccabile!!

Wendigo  Send PM [Gen 14, 2011 at 09:42 PM]

Niente male, simpatico quadretto, il guardabuoi guarda... una capra!
Ciao,

Silvio

caterina  Send PM [Gen 14, 2011 at 09:48 PM]

simpaticissima Paola.

Paola Congia  Send PM [Gen 15, 2011 at 12:38 PM]

in colpevole ritardo ringrazio tutti

Nicola Lodigiani  Send PM [Feb 03, 2011 at 11:27 PM]

si tratta di un airone guardabuoi, così chiamato perchè gruppi di questi uccelli seguivano gli spostamenti delle mandrie perchè il calpestio degli zoccoli dei bovini facevano venire in superficie dei vermi che loro poi si mangiavano.
Non è raro vedere questi ardeidi in folti gruppi, molto spesso vicino alle greggi o ai cavalli allo stato brado o semplicemente ai bovini al pascolo. Normale anche questo atteggiamento di salire sulla schiena degli animali con cui condividono il territorio. Molto più belli in periodo riproduttivo quando sul capo e sulla schiena assumono una colorazione biondo-ramata. Ho alcune foto di questi aironi con i cavalli, prima o poi le metterò in galleria.

Nicola




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.