Informazioni File |
Nome file: | IMG_9946_web.jpg |
Nome Album: | Paola Congia / Natura |
Dimensione file: | 151 KB |
Aggiunto il: | Gen 05, 2011 |
Dimensioni: | 800 x 610 pixels |
Visto: | 78 volte |
FNumber: | f 9 |
ISO: | 800 |
Lunghezza Focale: | 275 mm |
Modello: | Canon EOS 5D Mark II |
Tempo d'esposizione: | 1/1600 sec |
URL: | http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-71153 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Il caso fortuito ti ha fatto scattare pensando più al volatile. Qualche secondo di meditazione e avresti di sicuro ripreso per intero anche la capra.
ciao angy
Cordialmente Gio.
@ Fausto: il taglio ha sacrificato volutamente le zampe della pecora per concentrare meglio l'attenzione sul suo sguardo e sul volatile che "ospitava"
anche lo sguardo del pennuto sembra acquisire espressività ...per non parlare della pecora che per un attimo deve essersi sentita leone.
ciao
Racconta qualcosa.
ciao Paola,
saro
Ciao,
Silvio
Non è raro vedere questi ardeidi in folti gruppi, molto spesso vicino alle greggi o ai cavalli allo stato brado o semplicemente ai bovini al pascolo. Normale anche questo atteggiamento di salire sulla schiena degli animali con cui condividono il territorio. Molto più belli in periodo riproduttivo quando sul capo e sulla schiena assumono una colorazione biondo-ramata. Ho alcune foto di questi aironi con i cavalli, prima o poi le metterò in galleria.
Nicola