Poiana di Harrys o falco di Harrys, uno dei rapaci più utilizzati dalla falconeria perchè molto imprintabile, vederlo seguire il proprio padrone come un cagnolino svolazzando di ramo in ramo è impressionante, cosa che solo loro sanno fare, a tutti gli altri falchi gli puoi fare imparare certi esercizi, ma nessun'altro segue il padrone. Un bel ritrattino, peccato le luci oltre il limite.
Grazie Nicola della delucidazione. In effetti la descrizione che tu hai fatto è esattamente ciò a cui ho assistito. Questo rapace volava a comando fra gli astanti a bassa quota con velocità incredibili! Più volte mi ha sfiorato forse attratto dal luccicare delle lenti.
Per quanta rigurada le luce (e le alte luci).... ti posso dire che il deserto a certe ore propone situazioni davvero infelici. Mi accontento di quello che sono riuscito a fermare. :-)
Un saluto
Lodovico
Ciao Lodovico, Nicola è stato esaustivo :-).
L'immagine non è cmq male e quando si fotografano certi soggetti... ci si deve per forza accontentare :-)
Un saluto
Ciao Lodovico, nonostante le condizioni difficili hai comunque portato a casa una bell'immagine. La parte chiara alle spalle della poiana porta un pò lo sguardo fuori dal soggetto, però la foto mi piace molto lo stesso. Ciao
@ David: è il ricordo di uno sguardo fiero...lo sguardo di un predatore che ora segue il "padrone" zompettando di albero in albero... non credo sia giusto.
Un saluto
Nicola
Per quanta rigurada le luce (e le alte luci).... ti posso dire che il deserto a certe ore propone situazioni davvero infelici. Mi accontento di quello che sono riuscito a fermare. :-)
Un saluto
Lodovico
L'immagine non è cmq male e quando si fotografano certi soggetti... ci si deve per forza accontentare :-)
Un saluto
Un saluto