Informazioni File |
Nome file: | limacciascalata.jpg |
Nome Album: | Sascha Di Bartolo / Natura |
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO): | Si |
Dimensione file: | 50 KB |
Aggiunto il: | Nov 03, 2011 |
Dimensioni: | 658 x 911 pixels |
Visto: | 45 volte |
URL: | http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-88367 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
E' un genere questo piuttosto difficile dove la qualità luce è sempre fondamentale. Se ti piace questo genere di foto puoi crearti un softbox artigianale con telaio di listelli di legno leggero ai quali applicare della comune carta da forno (cercala più chiara possibile). Avrai un piccolo set autarchico che con la giusta illuminazione saprà darti delle soddisfazioni. Consiglio anche l'uso di un buon polarizzatore circolare per minimizzare i riflessi residui.
Ah!, dimenticavo di dirti che per me la foto è sottoesposta. In questi casi, se puoi, leggi la luce in spot sul soggetto.
Un saluto
Lodoivco
Per quanto riguarda i riflessi, la foto l'ho scattata puntando un faretto sulla lumaca, purtroppo la foto è stata scattata fuori di notte. Lo sfondo chiaro l'ho creato in post con Photoshop perchè pur essendo chiaro non era uniforme, secondo me disturbava troppo. Per quanto riguarda il softbox, proverò a costruirmelo.
Comunque, non ho una Reflex, quindi non posso applicare un polarizzatore alla mia Bridge Nikon P500. Per quanto riguarda la sottoesposizione, cosa vuoi dire? purtroppo come ti dicevo ho dovuto "rattoppare" lo sfondo tramite photshop.
Spero in una tua risposta.
Saluti
Con un soggetto illuminato da un faretto ed uno sfondo non uniforme non si potevano raggiungere grandi risultati.
Se apri la tua foto con PS e controlli l'istogramma vedrai che è tutto sbilanciato sulle ombre.
Riequlibrando le alte luci (il cursore all'estrema destra) a mio avviso la foto migliora senza subire incremento di rumore od artefatti di rilievo.
Un saluto
Lodovico