Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
Airone #1
Nessuna pretesa. Le difficoltà nell'effettuare lo scatto sono state raccontate nel forum.
http://www.micromosso.com/forum/viewtopic.php?p=46353#p46353
inblue1000.jpg Etna_MM.jpg IMG_3465.jpg MM~3.jpg 400834_312526048770365_100000389187925_1064197_1289319557_n[1]_(2).jpg
Informazioni File
Nome file:IMG_3465.jpg
Nome Album:Carlo Longarini / Natura
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):SI
Dimensione file:520 KB
Aggiunto il:Gen 07, 2012
Dimensioni:672 x 950 pixels
Visto:69 volte
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-91383
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Nicola Lodigiani  Send PM [Gen 07, 2012 at 07:52 PM]

nessuna pretesa ma uno scatto accettabile, vedo rumore, un po' dovuto alla sottoesposizione, il resto è per il crop? Quando applichi la maschera di contrasto applicala con un livello di regolazione così la spalmi solo sul pennuto e non sulle parti monocromatiche e sfocate, dove è poi più facile da vedere.

Nicola

Carlo Longarini  Send PM [Gen 07, 2012 at 08:07 PM]

Ciao. Lo scatto che vedi è grossomodo 1/6 - 1/8 dell'immagine originale. Ho sottoesposto un pò per recuperare al max la velocità di scatto. Ho riesposto corretamente in camera raw. Per il contrasto a seconda dei casi uso un livello duplicato per la maschera di ps oppure nik software che un livello lo crea in automatico. Una volta aggiunto il contrasto inizio con una gomma leggera a cancellare il livello superiore togliendo lo sfondo. Le prossime volte sarò un pò più preparato. Grazie dei consigli e del passaggio. Ciao.

Nicola Lodigiani  Send PM [Gen 07, 2012 at 08:09 PM]

si, diciamo che in Photoshop c'è uno strumento che si chiama maschera di livello che funziona tipo così, dovrei avere un tutorial da qualche parte, se lo trovo te lo invio.

Nicola

Carlo Longarini  Send PM [Gen 07, 2012 at 08:15 PM]

Si si grazie come riferimento ti posso dire che ho seguito le indicazioni di juza. Con cs5 è più facile scontornare e creare una maschera, ma quando si hanno capelli o piume così disomogenei si può passare sopra anche con la gomma. Grazie ciao metto la foto originale nel forum

elfosem  Send PM [Gen 07, 2012 at 08:28 PM]

Carlo :-)))

ivana triossi  Send PM [Gen 07, 2012 at 10:10 PM]

il tuo racconto è stato esilarante:)))) devo dire che l'originale mi piace moltissimo....:)

Luigi Bianconi  Send PM [Gen 08, 2012 at 07:52 AM]

Interessante e godibile sia il racconto nel forum che post e commenti qui sopra. Valore aggiunto dello stare in un sito cosi ad osservare e leggere cercando di capire e imparare.
Ciao! gigi

Carlo Longarini  Send PM [Gen 08, 2012 at 07:55 AM]

Nicola se trovi il tutorial lo leggo volentieri.
Ivana l'originale pende a dx ed è un pò dispersiva.
Luigi concordo pienamente con te ;-)
Grazie a tutti. Ciao

Franco Bertagna  Send PM [Gen 08, 2012 at 09:15 AM]

che sono gli " orribilus " arbusti di fronte al piccione ( emm airone ) ? ... he he he ... qualche cosa mi dice che la tragicomica esperienza la ripeterai, non ho l'attrezzatura idonea se no ti facevo compagnia.

Carlo Longarini  Send PM [Gen 08, 2012 at 10:35 AM]

A me non disturbano gli arbusti. Continuando con la vicenda tragicomica sembra che il piccione stia cercando di fare lo "gnorri" mimetizzandosi con lo sfondo. Tornerò infilandomi in uno di quei bilancini abbandonati e giocando di attesa. In genere gli aironi si mettono di fronte per sfruttare l'ecosistema creato da queste strutture in legno diroccate. Ce n'è uno aperto ma con la parte frontale che permette un buon mimetismo. Non si può fare altro credo. Se l'idea funziona però torno a casa con la preda. non so quando ma di sicuro tornerò. Ciao e grazie a tutti del passaggio.

Fausto Germano'  Send PM [Gen 08, 2012 at 11:28 AM]

Ho letto nel forum della tua "disavventura" naturalistica. Quello che mi lascia meravigliato è la qualità dell'immagine qui postata, in rapporto al forte crop operato.
Poi ci saranno anche i fili d'erba che dice Franco, ma pensando alla distanza e alla difficoltà di "beccare" il volatile, il risultato mi pare più che positivo.
Ciao

Matteo Turina  Send PM [Gen 08, 2012 at 06:20 PM]

6 un mito..........fotografico.......

Michele Martinelli  Send PM [Gen 08, 2012 at 06:50 PM]

Caro Carlo, anche io leggendo il tuo racconto devo dire che ho riso parecchio! anche io mi sono trovato in situazioni simili sul barchino a Massaciuccoli pensando di effettuare grandi scatti... invece zero tagliato! questo scatto, io almeno, lo trovo già un discreto risultato... fossi in te insisterei... saluti, Michele.

Carlo Longarini  Send PM [Gen 08, 2012 at 07:38 PM]

Fausto non ho fatto molto, canon 60d con 18mp, canon 70-300 is usm ed il resto lo sai.
Ecco i dati di scatto:
Tv (Velocità otturatore) 1/1600
Av (Valore diaframma) 5.6
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Velocità ISO 100
Obiettivo EF70-300mm f/4-5.6 IS USM
Distanza focale 300.0mm
Dimensione immagine 5184x3456
Qualità immagine RAW
Gli elfi ed i lodigiani mi hanno dato una mano :-))

Saro Di Bartolo  Send PM [Gen 18, 2012 at 07:51 PM]

Disavventure in fotografia ne capitano,
ma l'impotante è cercare di trarre il massimo dalle situazioni.

Cosa che a mio modesto giudizio tu hai saputo fare caro Carlo.

un salutone da Saro!




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.