Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
eclissi 2011
fatta con MTO 1000-duplicatore di focale-canon 450d collegata tramite anello adattatore (canon/attacco a vite M42) il tutto montato su un manfrotto 190, che ovviamente è sottodimensionato al peso del sistema...
Lince.jpg Martin_nuovo.jpg eclissi_2011.JPG IMG_0013~5.JPG IMG_2566_1mgr.jpg
Informazioni File
Nome file:eclissi_2011.JPG
Nome Album:marco patuelli / Natura
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Luogo dello scatto::Lugo
Dimensione file:511 KB
Aggiunto il:Gen 24, 2012
Dimensioni:800 x 1200 pixels
Visto:22 volte
FNumber:f 0
ISO:800
Lunghezza Focale:0 mm
Modello:Canon EOS 450D
Tempo d'esposizione:1/25 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-92107
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
bagdesign  Send PM [Gen 24, 2012 at 12:28 PM]

Peccato che tutta questa tecnologia non ti sia servita a fare una foto nitida... Di foto della Luna, un esercizio che consiglio a tutti, ne esistono un numero spropositato anche qui su MM, ma questa per mezzi dispiegati è una delle più scadenti sotto il profilo tecnico. Interessante come documento, anche se trattandosi di eclisse, manca quasi del tutto la parte oscurata... Sarebbe stato bello vedere la luna completa, magari togliendo il duplicatore di focale ci riuscivi.
I dati di scatto sono parziali, sarebbe interessante sapere che diaframma hai usato, dato che la Luna si può fotografare anche ad 1/250 con f.8 a secondo della luminosità.
Scusa la schiettezza, ma dato che mi sembri una persona molto appassionata ho voluto esprimerti compiutamente quello che ho provato vedendo la tua foto. Puoi fare molto meglio! Ciao e non volermene, è solo un mio personale parere.

marco patuelli  Send PM [Gen 26, 2012 at 10:49 PM]

grazie! apprezzo molto il tuo commento. per i dati di scatto posso aggiungere solo che l'MTO1000 è un f.10 poi ho montato un duplicatore di focale 2x che dovevo sperimentare ma di cui ora non ho dati. non mi trovo d'accordo quando scrivi "tutta sta tecnologia" l'ottica russa MTO1000 non è certo un' "ottica fotografica"... per di + far star fermi 5 Kg. di ottica + macchina fotografica con un manfrotto 190...ehi...sarà la mia inesperienza...ma non è facile...anche perchè a queste focali la luna viaggia svelta ed esce subito dal campo visivo! più che altro non capisco bene perchè la foto originale sia molto meglio...caricata qui perde un sacco di nitidezza.... magari è normale...ma son nuovo in MM e non sono ancora molto pratico... provo di postarne un'altra e vediamo se la cosa migliora! grazie ancora!




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.