Uno dei soggetti più ripresi dai bird-photographers, il gruccione, Ce ne sono talmente tanti nel WEB che per giudicare le foto si va ormai alla ricerca del particolare che li distingue. Nella tua foto segnalo tre particolarità . La prima è la cromia che hai lasciato "al naturale", spesso i fotografi si fanno prendere la mano e in post tendono a saturare il colore all'inverosimile per dare, secondo loro, maggiore impatto. Secondo me il gruccione non ne ha bisogno è colorato di suo e in ogni situazione riesce a rendere al meglio. La seconda è la composizione che è magistralmente gestita con il posatoio sviluppato lungo la diagonale che riempie bene il frame. La terza, a mio avviso la più efficace, è lo sfondo che con le sue tonalità graduate e delicate fanno in modo che il gruccione stacchi bene con i suoi colori e sia ottimamente in risalto. Più che buoni MAF e SHARP. Suppongo visto gli exif 1/250 e F4 che avessi la macchina sul tripod. Bye
Un saluto, Marco
Un saluto, Marco