Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
il folletto dei torrenti
Questa è una foto molto fortunosa. Stavo cercando una composizione particolare con lunga esposizione per dare l'effeto latte all'acqua quando... è arrivato lui ed è rimasto li.
Ho capito che aveva il nido li vicino, sotto una cascata a dx ( non si vede in foto), ma stava li sul sasso.
Non voleva rivelarmi l'entrata del nido... e così fatti un paio di scatti mi sono allontanato.
Buona domenica a tutti
096copia~0.jpg IMG_1999.jpg CRW_4061.jpg falco_impatto.jpg Rosa~0.jpg
Informazioni File
Nome file:CRW_4061.jpg
Nome Album:elfosem / Natura
Dimensione file:266 KB
Aggiunto il:Dic 16, 2012
Dimensioni:1000 x 667 pixels
Visto:87 volte
Apertura Diaframma:f 5.6
FNumber:f 32
ISO:200
Lunghezza Focale:400 mm
Modello:Canon EOS 300D DIGITAL
Tempo d'esposizione:1/5 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-105896
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Luigi Bianconi  Send PM [Dic 16, 2012 at 07:59 AM]

La fortuna degli incontri nella magia del tuo viaggiare la terra.
gigi

Felice La Porta  Send PM [Dic 16, 2012 at 10:45 AM]

non vorrei nemmeno commentare perché tanto che ti posso dire, però giusto per farti sapere che ammiro...
Felice

gianluca trozzi  Send PM [Dic 16, 2012 at 11:25 AM]

Una dietro l'altra ......
Come si suol dire , ripetendomi di nuovo , la fortuna aiuta gli audaci ( ed i bravi aggiungerei anche ) !!!
Complimenti Marco ,

salutoni

g t

caterina  Send PM [Dic 16, 2012 at 11:49 AM]

meraviglia Marco...sei speciale...

Simone Bolognini  Send PM [Dic 16, 2012 at 02:04 PM]

Anche loro ti omaggiato della loro presenza, come tu rendo loro omaggio con le tue splendide immagini.... Bellissima Marco.... Come sempre
Un grande saluto
Simone

Carlo Longarini  Send PM [Dic 16, 2012 at 02:37 PM]

A me piace molto il fatto che l'uccello sia fermo e ben a fuoco. Forse il tempo di scatto non è quello più consono per ottenere un effetto mosso adeguato. Ciao.

elfosem  Send PM [Dic 16, 2012 at 03:02 PM]

Grazie a tutti :)
@ Carlo: Non è detto Carlo che questo tempo non sia quello giusto per un mosso, dipende dalla velocità della corrente :))
Ho foto migliori del merlo acquaiolo e i tempi sono decisamente diversi :)), ma quando sei li e ti ritrovi a dover fare quello per cui non sei pronto ... :)
Un F32 su un 400 f5.6 è da suicidi se vai con l'intenzione di un simile scatto. (è da suicidi sempre, ma stavo "giocando")
Priorità diaframmi (5.6), 800 iso e vai.
In effetti la peculiarità di questa immagine è ... che c'è colui che non doveva esserci :)))
Grazie ed un caro saluto :)
marco

Roberto de Lucia  Send PM [Dic 16, 2012 at 06:54 PM]

sei riuscito a creare una dim. non reale, FANTASTICA
un saluto

Saro Di Bartolo  Send PM [Dic 16, 2012 at 08:40 PM]

"Questa è una foto molto fortunosa". dice Marco
La fortuna aiuta chi se la merita, aggiungo io.
Grande!
un caro saluto Marco, saro

elfosem  Send PM [Dic 16, 2012 at 09:32 PM]

Grazie del passaggio Roberto e Saro.
Un caro saluto

Carlo Longarini  Send PM [Dic 17, 2012 at 06:49 AM]

Avevo preso in considerazione quanto hai spiegato. Non era infatti una critica a te che hai fatto benissimo tutto il possibile. Era una considerazione sulla qualità visiva dell'acqua. Ma solo così per parlarne un pò tra appassionati di fotografia. Ci mancherebbe. Un abbraccio :-) Bye

elfosem  Send PM [Dic 17, 2012 at 08:47 AM]

Lo so Carlo :)), non l'ho presa come una critica e anche lo fosse... ci stava tutta per questo "scatto molto improbabile". :))
Comunque ci sarebbe molto da discutere ( in modo passionale) sul mosso dell'acqua sul tipo di ottiche e sui risultati che si possono ottenere.
In fin dei conti un mosso con fotocamera statica non è nient'altro che un video con tutti i fotogrammi sovrapposti; è una rappresentazione statica di un momento di vita dinamica... ora si tratta solo di vedere quale effetto ottenuto sia il più realistico :)
Un abbraccione a te :)
marco




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.