Da l'idea di un' immagine primaverile, un giorno di festa come Pasqua ..il sole che inizia a scaldare e il cinguettio degli ucellini che volano in stormo intorno ad un campanile per poi fermarsi sui rami con foglie dai colori tenui, gemme appena sbocciate ...
bella, tenera immagine
ciao
Ginetta
Effettivamente come tutti gli Estrildidae sono piuttosto nervosetti nei movimenti.
E' una famiglia cui appartemgono numerose specie di "bengalini" : I più belli e conosciuti sono le varietà diamantino e amandava.
Li ho avuti in voliera per qualche anno quando ero giovane, ma costava un capitale alimentarli per mantenere quei colori ed evitare la falsa muta e così... sono ritornato di buon grado ai canarini.
Oltretutto questi uccellini se tenuti in gabbiette all'interno di un condominio possono creare non pochi problemi coi coinquilini :)))
Il loro canto ricorda un po' quei ninnoli di gomma che si danno ai bambini e che "trombettano" quando gli schiacci.
In natura vivono in colonie per proteggersi dai predatori.
Se continua così presto compariranno anche nel centro sud Italia.
Compli Nick per uno scatto fatto dove non doveva esserci :))
Un salutone
marco
mi piace questa immagine, oltre che per il soggetto, anche per il taglio... nella miniatura, mi sembravano troppo piccini, striminziti iin una foto cosi grande... aprendola mi sono invece reso conto che quello spazio per meta di fronde, dava il giusto risalto agli uccellini.
una bella immagine ..
complimenti Nicola
grazie a tutti per il passaggio, lo scatto è FF, nel senso che non ho croppato l'immagineper due motivi: il primo perchè mi piaceva lo sfondo sfocato monocromatico, il secondo perchè generalmente non lo faccio mai ;-)
bella, tenera immagine
ciao
Ginetta
E' una famiglia cui appartemgono numerose specie di "bengalini" : I più belli e conosciuti sono le varietà diamantino e amandava.
Li ho avuti in voliera per qualche anno quando ero giovane, ma costava un capitale alimentarli per mantenere quei colori ed evitare la falsa muta e così... sono ritornato di buon grado ai canarini.
Oltretutto questi uccellini se tenuti in gabbiette all'interno di un condominio possono creare non pochi problemi coi coinquilini :)))
Il loro canto ricorda un po' quei ninnoli di gomma che si danno ai bambini e che "trombettano" quando gli schiacci.
In natura vivono in colonie per proteggersi dai predatori.
Se continua così presto compariranno anche nel centro sud Italia.
Compli Nick per uno scatto fatto dove non doveva esserci :))
Un salutone
marco
una bella immagine ..
complimenti Nicola
Nicola