Non saprei da dove cominciare nel commentare la tua OPERA...forse meglio di tutto non farlo ma solo incantato guardare questo spettacolo...!!! ;)La segnalo. :)
Che meravigliosa scenetta! L'uccellino centrale è davvero prepotente, quello di sx cerca di difendersi dall'aggressione ma pare incerto, mentre quello di dx è davvero perplesso e non sa come sbrogliare la situazione! Perdona la mia GRANDE ignoranza, ma che uccellini (bellissimi) sono? Ciao,Giovanna
Sbaglio o questi tre bravi protagonisti sono di tre famiglie di volatili diverse.
Buona domenica (quella che rimane) pure a te caro Marco.
un abbraccio da saro
Grazie a tutti :)
@ Cat: si ci sto :)
@Giovanna e Saro: da sx una cinciallegra, una femmina di lucherino e una cinciarella... quella che cheta cheta arriva, frega il seme e se ne va :)
@ Ivana: ne ho diverse della serie, ma pensavo di postarne ancora una, una soltanto in cui il contatto fisico è vistoso :))
Un caro saluto
marco
una danza, una poesia della natura che ci regali riprendendo nel miglior modo questi begli uccellini
Mi piacerebbe essere capace di fare scatti sul generis, ma per questo devo impiegare troppo tempo che non ho (gia` solamente uscire dalla citta` di prende piu` di un ora, figuriamoci se devo cercare il posto con creature simili ... )
Un po' come i numeri dei prestigiatori o degli equilibristi... prima con uno, poi con due, poi - sempre più difficile - con tre pezzi... Ecco, questo tuo scatto mi fa pensare proprio alla professionalità di un prestigiatore, della grande fotografia naturalistica in questo caso... Ciao
oltre alla dote di grande fotografo naturalista, io penso che hai anche la facoltà di poterci parlare con questi piccoli amici, perchè non riesco a capire come fai a farli mettere in posa! :-))
grande Marco la foto è piena di vita strepitosamente bella, complimenti come al solito.
un saluto
Che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!! Quest'immagine, oltre a essere molto bella, racconta una storia: lui, lei e l'altro, naturamente i maschi litigano e la femmina è bella tranquilla in disparte. Sempre bravissimo. Faby
Stefano,Roberto, Faby e Silvio grazie di cuore del passaggio e del vostro commento.
@Roberto: il segreto è solo uno. un posto con te e loro e... basta :))... ha si! e conoscerli un pochino.
@Faby: dunque l'unica certezza che ho è la femmina di lucherino ( Carduelis spinus ) al centro del fotogramma; le due cincie... beh non sono così bravo come tanti altri a capire se sono maschi o femmina... anzi mettiamola così: prefersico non sbilanciarmi :)))
@Silvio: No Silvio! :))
Valgioie Provincia di Torino, giardino di casa mia 700 mt di altezza.
Mi piacerebbe davvero andare in Engadina d'inverno :)), ma questi sogni sono per coloro che hanno risolto i problemi importanti :)
Un caro saluto a tutti
marco
BELLISSIMA!!!
Ne esco un po' attapirato quando guardo queste tue opere perché non riuscirò mai a fare lavori così belli.
Compli
ciao
Paolo
complimenti e un saluto
ciao, franco
Buona domenica (quella che rimane) pure a te caro Marco.
un abbraccio da saro
Un caro saluto, Francesco.
un saluto.
Stefano.
@ Cat: si ci sto :)
@Giovanna e Saro: da sx una cinciallegra, una femmina di lucherino e una cinciarella... quella che cheta cheta arriva, frega il seme e se ne va :)
@ Ivana: ne ho diverse della serie, ma pensavo di postarne ancora una, una soltanto in cui il contatto fisico è vistoso :))
Un caro saluto
marco
tra i due litiganti il terzo con astuzia ci giadagna sempre !!!
che colori !!!
bella
serena notte
ginetta
Un salutone Marco :))))
Mi piacerebbe essere capace di fare scatti sul generis, ma per questo devo impiegare troppo tempo che non ho (gia` solamente uscire dalla citta` di prende piu` di un ora, figuriamoci se devo cercare il posto con creature simili ... )
@ Marco Furio: Grand Honneur.
Un caro saluto a tutti.
marco
grande Marco la foto è piena di vita strepitosamente bella, complimenti come al solito.
un saluto
@Roberto: il segreto è solo uno. un posto con te e loro e... basta :))... ha si! e conoscerli un pochino.
@Faby: dunque l'unica certezza che ho è la femmina di lucherino ( Carduelis spinus ) al centro del fotogramma; le due cincie... beh non sono così bravo come tanti altri a capire se sono maschi o femmina... anzi mettiamola così: prefersico non sbilanciarmi :)))
@Silvio: No Silvio! :))
Valgioie Provincia di Torino, giardino di casa mia 700 mt di altezza.
Mi piacerebbe davvero andare in Engadina d'inverno :)), ma questi sogni sono per coloro che hanno risolto i problemi importanti :)
Un caro saluto a tutti
marco