Eh si`..quando si tratta di cibo...;) Ottimo il momento...!!! Si vede benissimo il pezzetto di cibo nei due becchi...;) Com'e` andata a finire poi? Spezzatto a meta` e contenti entrambi?
Grazie per la visita.
Anche questa foto è del 2006, quando ancora i papà portavano i bambini a dar da mangiare alle "papere" le domeniche di inverno.... semplice pane secco.
Poi L'anno dopo i guardia-parco hanno proibito questa consuetudine con il motivo che il pane secco non va bene, solo granaglie... un vero lampo di genio.
Era un modo semplice per avvicinare i piccoli alla natura ed a amarla e così negli anni successivi con l'intensificarsi del freddo invernale e dei bracconieri, la popolazione di anatidi e rallidi si è ridotta a meno della metà .
Ma troppo ci sarebbe da raccontare sulla storia di questo parco ( come di tanti altri in Italia)... ovviamente sempre brillanti colpi di genio di chi "gestisce".
Per dirla breve: per capire come funziona il microcosmo, basta guardare il macrocosmo... e viceversa.
Un salutone
marco
quoto Elfo, ovunque in Italia funziona così, o al contrario, o si rovinano le cose con regole assurde o perchè proprio non ci sono regole, il risultato comunque è sempre lo stesso.
DImenticavo: bel momento colto caro Elfo
Non lo so per l'ala tagliata... Forse vado contro ogni canone e regola, ma mi aumenta il dinamismo ed a me da l'idea di un personaggio entrato in scena all'improvviso, una specie di photobombing ... Per questo mi piace... Un salutone
Anche questa foto è del 2006, quando ancora i papà portavano i bambini a dar da mangiare alle "papere" le domeniche di inverno.... semplice pane secco.
Poi L'anno dopo i guardia-parco hanno proibito questa consuetudine con il motivo che il pane secco non va bene, solo granaglie... un vero lampo di genio.
Era un modo semplice per avvicinare i piccoli alla natura ed a amarla e così negli anni successivi con l'intensificarsi del freddo invernale e dei bracconieri, la popolazione di anatidi e rallidi si è ridotta a meno della metà .
Ma troppo ci sarebbe da raccontare sulla storia di questo parco ( come di tanti altri in Italia)... ovviamente sempre brillanti colpi di genio di chi "gestisce".
Per dirla breve: per capire come funziona il microcosmo, basta guardare il macrocosmo... e viceversa.
Un salutone
marco
DImenticavo: bel momento colto caro Elfo
Nicola
Perbe
@ Nick: un giorno tutto sarà reso :)