Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
E per ultimo.......
i nidi, ogni cratere un nido, ogni nido un uovo, 2950 nidi circa, quindi circa 2950 uova che secondo le statistiche diventeranno circa 2300-2500 fenicotteri.
_DSC1154.jpg CRW_7258.jpg MM2427.jpg DSC_1837web.jpg DSC_9789.jpg
Informazioni File
Nome file:MM2427.jpg
Nome Album:Nicola Lodigiani / Natura
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Luogo dello scatto::treporti (VE)
Dimensione file:514 KB
Aggiunto il:Set 23, 2013
Dimensioni:1200 x 800 pixels
Visto:68 volte
Apertura Diaframma:f 2.8
FNumber:f 10
ISO:400
Lunghezza Focale:70 mm
Modello:NIKON D300
Tempo d'esposizione:1/400 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-116674
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Franchetti  Send PM [Set 23, 2013 at 05:10 PM]

cosi`, per curiosita` avrei tagliato in cima e lasciato solo i nidi

ivana triossi  Send PM [Set 23, 2013 at 08:48 PM]

molto bella ed interessante, non li avevo mai visti, ciao nicola:)

elfosem  Send PM [Set 23, 2013 at 08:49 PM]

Non l'avevo mai vista una cosa simile.
Un po' di invidia per chi abita le case sullo sfondo :)
E' una foto ambientata, poteva essere un composizione e forme e allora quello che ha detto David ci sta.
Onestamente a me piace così com'è.
Le regole del buon vicinato :)
Ottima conclusione... conclusione?
Peccato.
Un salutone
marco

caterina  Send PM [Set 23, 2013 at 10:16 PM]

pero che bello,non avevo mai visto ...manco nei documentari... ;-)

Nicola Lodigiani  Send PM [Set 23, 2013 at 11:19 PM]

Conclusione? Ho ancora una ventina di gb di foto di fenicotteri se le volete vedere, ne metterò ancora, con questa foto ho voluto chiudere il cerchio, vi avevo fatto vedere i piccoli, gli adulti, i gruppi, i singoli, mancavano i nidi, sono arrivati anche loro.
Grazie a tutti per il passaggio e il graditissimo commento.

Nicola

Paola Lirusso  Send PM [Set 24, 2013 at 08:15 AM]

mi chiedevo cosa fossero in effetti, davvero interessante, ne aspetto altre

ventrix  Send PM [Set 24, 2013 at 10:09 PM]

Non conoscevo la struttura di nidificazione dei fenicotteri, grazie per averla proposta, veramente singolare.

Ciao.

enrico (ventrix)




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.