Un fantastico documento Marco.
Soprattutto se si considera che il capovaccaio è un rapace raro a vedersi.
E' uno di quei rapaci sfigati che si nutre di carogne, ma anche l'aquila ( simbolo per eccellenza della libertà ) lo fa.
Sono i piccoli rapaci che non si nutrono di carogne :):)
Quante illusioni che diventano compromessi :):)
Guai a te se sparisci un'altra volta.
Un salutone
marco
scontro ??? a dire il vero piu perplessita che altro ... infatti l'about rende bene ... una bellissima immagine ... io sono meno "erudito" in proposito (pongo rimedio piano piano) ma di certo vedere due rapaci di diversa specie (che non litigano per il cibo) non credo sia cosi comune.
mi piace ...
un saluto
Grazie Luca e Simone, per visita e commenti. @Simone, ovviamente versus e' da intendere non nel significato di "contro" ma in quello più normale di "confronto" (il grifo confronto al capo...). Il non litigare, in realtà e' dovuto alle abitudini alimentari diverse. Il grifo si pappa la ciccia, e non ha alcuna necessità di litigare col capo, che si limita a piluccare le ossa, togliendo la poca roba rimasta attaccata, ne' col monaco che adora pelle, cartilagini ecc, ne' col gipeto che preferisce tendini e ossa...
Rimane il fatto che sono animali splendidi!!!
Un saluto, Marco
Soprattutto se si considera che il capovaccaio è un rapace raro a vedersi.
E' uno di quei rapaci sfigati che si nutre di carogne, ma anche l'aquila ( simbolo per eccellenza della libertà ) lo fa.
Sono i piccoli rapaci che non si nutrono di carogne :):)
Quante illusioni che diventano compromessi :):)
Guai a te se sparisci un'altra volta.
Un salutone
marco
Un saluto, Marco
mi piace ...
un saluto
Rimane il fatto che sono animali splendidi!!!
Un saluto, Marco