Hai saputo strappare e cogliere un sorriso meraviglioso da una bambina che, secondo il nostro modo di pensare e vivere, avrebbe ben poco da sorridere. Anche questo è essere bravi.
Fotograficamente non posso che apprezzare, noto solo quella specie di cornice nera che, sinceramente, non gradisco.
Un saluto. :-o
quante B. Saires anche nelle nostre città italiane.
BN meraviglioso, e non so se ne è un suo effetto ma il lenzuolo sembra quasi di seta.
Non ti nascondo però che questa ripresa dall'alto mi lascia perplessa. Ma forse le condizioni non permettevano altri punti di ripresa.
per te Attilia ho una scatola di cose da dire ed allora quando ci troveremo a Lucca ci prenderemo il nostro angolino e ne parleremo sicuramente (trattasi di fotografia!)
hai ragione ce ne sono tante di B.Aires ,questa è una "ovunque" diciamo che il titolo esatto poteva essere" anywere"
la ripresa dall'alto!!!
fai bene a fare questa osservazione perche' apre un a bella porta.
Nom voglio dire quale sia la + appropriata ,ma se noi abbiamo ad esempio 3 possibili soluzioni,alto ,basso ,stesso piano focale essa da 3 messaggi diversi
senti questa :
oggi con mia moglie al semaforo ,una mendicante è partita alla ricerca di soldi,lo sai cosa ha fatto? anziche' andare dritta per la fila di macchine ha fatto lo zic e zac .sai perche' ? andava dalle donne....anche questa è psicologia ,no? :-D
grazie Aldo per la tua spiegazione, personalmente avrei scelto lo stesso piano focale, ed indubbiamente in questo rientra una scelta psicologica personale.
:-D Mi preoccupa il ns incontro a Lucca :-)
A me colpisce in particolare la luce che illumina la coperta, rendendola luminosissima... è come se per Ilenia quella coperta fosse un dono divino, la cosa più preziosa che abbia avuto nella sua vita di disperazione.
Sulla ripresa non so dire. Certo è che in questo modo risalta molto quello che dice Marco, la coperta, "il riparo".
Mi colpisce molto il sorriso, perchè c'è sempre qualcosa per cui sorridere, fosse anche "solo" una coperta, o qualcuno che regala un attimo di sereniò, magari scattando una fotografia
Non più fotografie, ma ducumenti, ducumenti fotografici, che sono più forti di qualunque trattato, ogni volta che vedo immagini del genere, ricordo la mia gita a Roma, ad Agosto, e le autovetture parchegiate dentro i cancelli del palazzo della FAO, solo con quelle si poteva fare molto...........................
La ripresa dall'alto, come dice il manuale del perfetto fotografo, schiaccia i soggetti, e il manuale invita il ftografo a fotografare sul solito piano, secialmente per i bambini, invita il fotografo, ag inginocchiarsi. Ora, se tutti si attenessero a questi paramatri, avremmo tutte fotografie uguali, a parte il fatto che personalmente, piace molto la ripresa dall'alto, la trovo più che giustificata in questo caso, aumenta, se ce ne fosse di bisogno, il peso che questi bambini portano, per me scelta perfetta, la solita che avrei fatto io! :-x
si vede che sei riuscito a stabilire un contatto di simpatia che permette di realizzare una bella foto come questa. In questo caso, inoltre, la tua bella immagine, trasforma il messaggio di per se drammatico in un invito amichevole a non distaccarci da queste situazioni, a non giudicarle e a non considerarle pericolo pubblico.
A me, personalmente, fa tanta tenerezza la persona e rabbia per l'indifferenza delle istituzioni.
Bene un'altra piccola lezione di Fotografia da parte di Riccardo, ce ne fossero di piu' qui dentro... :-? quante cose si imparerebbe. Interessante il discorso dello scatto anche tuo Aldo. Quoto il Marco pensiero! :!: :!:
Fotograficamente non posso che apprezzare, noto solo quella specie di cornice nera che, sinceramente, non gradisco.
Un saluto. :-o
una gioventù negata
francesco
BN meraviglioso, e non so se ne è un suo effetto ma il lenzuolo sembra quasi di seta.
Non ti nascondo però che questa ripresa dall'alto mi lascia perplessa. Ma forse le condizioni non permettevano altri punti di ripresa.
hai ragione ce ne sono tante di B.Aires ,questa è una "ovunque" diciamo che il titolo esatto poteva essere" anywere"
la ripresa dall'alto!!!
fai bene a fare questa osservazione perche' apre un a bella porta.
Nom voglio dire quale sia la + appropriata ,ma se noi abbiamo ad esempio 3 possibili soluzioni,alto ,basso ,stesso piano focale essa da 3 messaggi diversi
senti questa :
oggi con mia moglie al semaforo ,una mendicante è partita alla ricerca di soldi,lo sai cosa ha fatto? anziche' andare dritta per la fila di macchine ha fatto lo zic e zac .sai perche' ? andava dalle donne....anche questa è psicologia ,no? :-D
:-D Mi preoccupa il ns incontro a Lucca :-)
Mi colpisce molto il sorriso, perchè c'è sempre qualcosa per cui sorridere, fosse anche "solo" una coperta, o qualcuno che regala un attimo di sereniò, magari scattando una fotografia
La ripresa dall'alto, come dice il manuale del perfetto fotografo, schiaccia i soggetti, e il manuale invita il ftografo a fotografare sul solito piano, secialmente per i bambini, invita il fotografo, ag inginocchiarsi. Ora, se tutti si attenessero a questi paramatri, avremmo tutte fotografie uguali, a parte il fatto che personalmente, piace molto la ripresa dall'alto, la trovo più che giustificata in questo caso, aumenta, se ce ne fosse di bisogno, il peso che questi bambini portano, per me scelta perfetta, la solita che avrei fatto io! :-x
A me, personalmente, fa tanta tenerezza la persona e rabbia per l'indifferenza delle istituzioni.