Roma, Fontana di Trevi, un attimo di terrore per quest'uomo che andava a muso duro contro il poliziotto. Grazie alla sua freddezza ed esperienza tutto si è risolto per il meglio!
ricordo molto bene questo scatto visto su altri lidi... è un piacere rivederlo anche qui su MM... foto scattato proprio al momento giusto per cogliere l'espressione di sfida del bullo di turno :)
Ottimo il momento colto che fa di questa street una bella foto. Bravo. Certo, un vigile urbano non e' il soggetto piu' adatto per riportare l'ordine in certe situazioni e considerando il tipo con cui hanno a che fare non deve essere stata una passeggiata. In tutte le citta' europee la polizia urbana ha attrezzatura di dissuasione come: manganelli, spray urticante, pistole elettriche e armi varie. Solo da noi i vigili urbani hanno come arma una biro e capita qualche volta che la usano anche male. Ciao. :)
Nico
Cambia il contesto, ma mi fa pensare anche a quel che è successo l'altra sera a Genova. Molto efficace l'attimo catturato, una buona foto di reportage. Ciao
Una gran bella foto, descrive alla perfezione il momento di tensione. Complimenti poi per il gran tempismo nello scattare. Menomale che da noi i vigili urbani sono disarmati, la parola intelligente in tanti casi e' sempre piu' efficace , caso contrario ci sono altri corpi addetti all'ordine pubblico. =)
bella street, raffigurante un vero momento di tensione palpabile tramite l'espressione minacciosa del soggetto. Soggetto che, da come si propone, non sembra proprio essere in se.
Spesso le parole sono molto efficaci, ma, per esperienza, visti i 24 anni di Polizia, servono altri sistemi. Purtroppo!
ottimo il momento colto, ho temuto per il vigile appena aperto la foto. Comunque i vigili in Italia sono armati, a differenza per esempio di quelli inglesi.
Nico
Spesso le parole sono molto efficaci, ma, per esperienza, visti i 24 anni di Polizia, servono altri sistemi. Purtroppo!
Nicola
a mio modesto parere,
siamo in presenza di uno scatto da "Life",
che con convinzione segnalo.
ciao,
saro
Mi piacerebbe che i sostenitori di questa tesi si soffermassero su questa immagine, dove, oltre alla storia raccontata (una storia completa e significativa, per niente banale) si apprezza un bn di tutto rispetto, un' inquadratura appropriata, la giusta profondità di campo, la presenza sulla scena di tutti gli elementi necessari al racconto.
A mio parere, per niente autorevole, l' immagine, per la sua forte valenza reportagistica e per la perfetta esecuzione, merita un posto in prima pagina.
Concordo con l'utimo intervento di Ubaldo.
P.S. anche tu amante dei Pink Floyd ;-)