Un bel documento dell' Italia che fu. Mi piace in tutto, tranne che nella posizione dell'uomo messo proprio lì a nascondere il getto della fontana. Ciao
La luce dura è molto ben gestita, considerata l'ora in cui è stata scattata, infatti il sole alto non proietta alcuna ombra e anche buono il punto di ripresa posteriore che dimostra la delicatezza dell'Autore nel riprendere senza invadere l'attimo vissuto. Quasi una foto d'epoca secondo me, un racconto che pare ambientato in Sicilia molte decine di anni fa, ma la trovo molto interessante proprio per questa sua connotazione dilatata in termini spazio temporali. La foto è molto ben contestualizzata da cartelli stradali con l'inclusione delle scritte murali del "ventennio" e la data di costruzione della fonte. I soggetti rappresentati sono due, un uomo e il suo asino, entrambi assetati, si dissetano ciascuno alla propria fonte. Uno spaccato colto con grande tecnica e intelligenza, realizzato da un Autore con grande capacità comunicativa tale da aver realizzato un mini reportage in uno scatto. Ci racconta non solo il fascino dei luoghi della nostra bella Italia meno noti, ma anche dimostra la sua perizia in fotografia maturata nell'analogico, dove tutto era molto diverso da ora, offrendo momenti di profonda riflessione su tempi andati ma pur sempre così affascinanti.
complimenti! un saluto. chiara
complimenti! un saluto. chiara
p.s.: peccato sia passata pressocchè inosservata