Grazie davvero Saro... Per le "geometrie" ho tribolato non poco in post viste le distorsioni sul file originale, ma alla fine credo di averle sistemate in modo almeno accettabile... :-) Ciao
Ottima, specie la composizione. La presenza degli operai la rende particolarmente interessante, per la evidente complessità dell'azione.
Un bel documento
Grazie di cuore a tutti voi.
@ Alessandro: condivido appieno la tua passione per il genere cinematografico oggetto della mostra, film da sempre considerati di serie B dalla critica tradizionale, ma anche per questo sempre adorati dai cinephiles più incalliti.
Ciao!
Ciao Marco, una foto giocata sulla composizione, sulla geometria compositiva, per l'esattezza. Ma questo è solo l'aspetto più evidente, quello più appariscente di questa foto; l'enorme cartellone di film del terrore, posta tra due colonne. L'altro aspetto, che a parer mio è il più interessante, è costituito da quei due operai, sospesi a due corde mettono a posta il cartellone. Loro sono normalmente vivi, e stanno mettendo a posto la pubblicità dei diversamente vivi per finzione.
Riunendo il tutto, fanno una bella foto di street, opportunismo fotografico tipico del tuo stile.
Cordialmente Gio.
Rimango sempre molto colpita dalle tue street! Se non le vedo passare, le vado a cercare...
Di questa mi colpiscono le dimensioni degli uomini al cospetto del cartellone di propaganda che stanno fissando alle colonne.
Capisco quanto sia difficile sistemare le prospettive in postprod: io la vedo perfetta! Complimenti,
Susanna
Un sincero grazie ed un caro saluto sia a Gio che a Susanna.
Gio, hai visto bene, infatti la volevo inizialmente intitolare "diversamente vivi", proprio per ammiccare alle possibili correlazioni tra il titolo della mostra e il non comune lavoro svolto dai due uomini appesi...
Ciao!
Sarei curioso di sapere se a Torino ci sia uno meglio di te,per preparazione cinematografica,ed in grado di saper descrivere con immagini questi contesti,e soprattutto l'ambiente che gira attorno al mondo della celluloide.Encomiabile come sempre Marco !!!
Alla faccia della precisione.
Detto ciò, una composizione da grande inquadratura "cinematografica"
con tanto di "men at work"
Molto molto bella Marco.
Complimenti.
ciao,
saro
Fa venire le vertigini.
Complimenti
Un bel documento
che con il loro lavoro sistemano l'enorme manifesto.complimenti bravo
@ Alessandro: condivido appieno la tua passione per il genere cinematografico oggetto della mostra, film da sempre considerati di serie B dalla critica tradizionale, ma anche per questo sempre adorati dai cinephiles più incalliti.
Ciao!
Riunendo il tutto, fanno una bella foto di street, opportunismo fotografico tipico del tuo stile.
Cordialmente Gio.
Di questa mi colpiscono le dimensioni degli uomini al cospetto del cartellone di propaganda che stanno fissando alle colonne.
Capisco quanto sia difficile sistemare le prospettive in postprod: io la vedo perfetta! Complimenti,
Susanna
Gio, hai visto bene, infatti la volevo inizialmente intitolare "diversamente vivi", proprio per ammiccare alle possibili correlazioni tra il titolo della mostra e il non comune lavoro svolto dai due uomini appesi...
Ciao!