plese don't tell me that !
dai su nion esagerare desolazione? la mia Bombay scusa se preferisco chiamarla così non è desolante.......
mi piace la scena e tutto quello che si vede,fa parte dell'urbano ,del sociale.....del loro modo di vivere a presto
può sembrare strano ma quel degrado e quelle strutture fatiscenti mi ricordano moltissimo certi luoghi della mia città . Non è la prima volta che guardando le tue splendide immagini vi ritrovo qualche nota di somiglianza e... anche più di una... forse soprattutto nei mercati... sarà solo una mia impressione?
La foto è bellissima
Un abbraccio
Angelo
Aldo, ti diro`, quando per caso mi sono fermato e ho visto queste case, mi ha messo tristezza... figurati se non sono abituato a certe viste, eppure questa mi ha colpito particolarmente (nota che desolazione non e` sinonimo di degrado)
Poi, la gente, ci vive con dignita` come sanno fare gli indiani, ma cio` non toglie che sia desolante...
effettivamente, sarà l'architettura anonima, sarà per qualcos'altro, ma potrebbe trovarsi a qualsiasi latitudine (anche alle nostre). personalmente mi ricorda certi scorci di Porto, visti in una passeggiata alla ricerca di un ristorantino.
molto bello il contrasto tra il grigio degli edifici e la chiazza colorata degli abiti
Effettivamente una immagine emblematica, di una realtà socio-economica molto difficile.
Va comunque detto che anche nel nostro opulento, civile e progredito Occidente, esistono realtà altrettanto degradate. Mi vengono in mente molte immagini passate anche su MM, perchè ogni città ne ha una bella fetta di degrado. Qui, quello che impressiona è la vastità territoriale ed umana coinvolta e tu ce lo sottolinei in modo impeccabile con questa immagine, terribile nel degrado architettonico e nella rassegnazione di questa donna.
Bravo David, come sempre.
Ciao
se hai un briciolo di umanita'credo sia difficile abbituarsi alla desolazione,in qualsiasi posto sia.come sempre ci racconti la tua citta' con grandi scatti.ciaoooooooooooooo
Credo che il termine "desolazione " sia adeguato a questo contesto , in genere comune a tante periferie degradate di tante grandi città non solo indiane , mi piace la donna che avanza e l'espressione un po sorpresa quando si è accorata che stavi fotografando e il leggero mosso sul piede .
Una bella post qusi fumettistica le rende molto gradevole , e il colore forse stempera un po anche il senso di squallore che si percepisce.
dai su nion esagerare desolazione? la mia Bombay scusa se preferisco chiamarla così non è desolante.......
mi piace la scena e tutto quello che si vede,fa parte dell'urbano ,del sociale.....del loro modo di vivere a presto
La foto è bellissima
Un abbraccio
Angelo
Poi, la gente, ci vive con dignita` come sanno fare gli indiani, ma cio` non toglie che sia desolante...
molto bello il contrasto tra il grigio degli edifici e la chiazza colorata degli abiti
Va comunque detto che anche nel nostro opulento, civile e progredito Occidente, esistono realtà altrettanto degradate. Mi vengono in mente molte immagini passate anche su MM, perchè ogni città ne ha una bella fetta di degrado. Qui, quello che impressiona è la vastità territoriale ed umana coinvolta e tu ce lo sottolinei in modo impeccabile con questa immagine, terribile nel degrado architettonico e nella rassegnazione di questa donna.
Bravo David, come sempre.
Ciao
(certe foto più di altre soffrono per la compressione).
La similitudine citata da Angelo con Palermo mi fa pensare molto ...ma questo è un altro discorso :-((
Detto cio caro David, trovo che sia una gran bella foto reportagisitica,
in linee con tanti bei scatti che ci regali e continuerai a regalare.
ciao, Saro
Una bella post qusi fumettistica le rende molto gradevole , e il colore forse stempera un po anche il senso di squallore che si percepisce.
Mimmo
danilo