Home > Urban street
Clicca per l'immagine full size
"La strada"
zen-web.jpg a2827.jpg _DSC4250bbn2medium.jpg PARTIREI33_MM.jpg pentaque.jpg
Informazioni File
Nome file:_DSC4250bbn2medium.jpg
Nome Album:Mariano Mellini / Urban street
Dimensione file:329 KB
Aggiunto il:Set 02, 2011
Dimensioni:900 x 598 pixels
Visto:65 volte
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-85012
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
ivana triossi  Send PM [Set 02, 2011 at 09:24 AM]

uno scatto meraviglioso con questi sguardi ch bucano, il passeggino però mannaggia.....:)

Mariano Mellini  Send PM [Set 02, 2011 at 09:28 AM]

Grazie Ivana per il commento: il giorno dopo l'ho rincontrata e le ho chiesto di spostare il passeggino ma il bimbo non ha sollevato la testa e stretto il seno della mamma come il giorno prima...io ho scelto questa pensando che nella street la perfezione formale è solo un qualcosa in più :-)

Gubertini John  Send PM [Set 02, 2011 at 09:40 AM]

La scelta di proporla nonostante il passeggino giustissima, sguardi e gesti da condividere assolutamente
bravo !
ciao john

Luigi Esposito  Send PM [Set 02, 2011 at 04:12 PM]

Bravo Mariano, una gran bella foto. In questo tipo di foto dove bisogna cogliere l'attimo, gli elementi di disturbo contano ben poco! Ciaoo

Franco Bertagna  Send PM [Set 02, 2011 at 10:45 PM]

Vado controcorrente , a me questa violazione del momento privato ,se pur materno, proprio non mi piace.

Franchetti  Send PM [Set 03, 2011 at 12:44 AM]

Ostia, una foto che proprio non mi trova molto d'accordo con te:
penso che la ricerca anche formale in una street e` quello che faccia la differenza tra uno scatto e uno scatto bello...
personalmente poi, non sono per questo tipo di foto se non in un piu` ampio contesto (serie sul tema) o un progetto ben preciso... mi sembrerebbe troppo di ledere la dignita` della persona solo per il mio essere voyeuristico...
La strada, come titolo mi lascia anche perplesso perche` non rappresenta la strada o se vogliamo il riferimento a Fellini. E` una delle situazioni che trovi in strada.
Spero che questo mio pensare a voce alta possa darti degli spunti di riflessione sulla fotografia street

Mariano Mellini  Send PM [Set 03, 2011 at 04:09 PM]

bella discussione a cui mi piacerebbe precisare il mio pensiero al di là del fatto che tutti i pareri sono ovviamente graditi:
-mi pare poco ricevibile l'obiezione su cosa è o non è fotografabile: tutto è fotografabile, nel rispetto degli altri, certo decide l'autore sotto la sua responsabilità e ovviamente se la pubblica si sottopone al giudizio. Nel caso specifico non si tratta di una foto "rubata" ma ottenuta col consenso della madre che peraltro non ha preso quegli atteggiamenti in pubblico dietro mia richiesta o per l'occasione ma sono il suo modo quotidiano di strare in "strada" infine a Parigi ho fotografato, col suo consenso, un'altra ragazza non di etnia rom, francesissima, che allattava il figlio nella pensilina del bus.
-il passeggino (e la forma della foto) sono stati un problema anche per me ma in fase di selezione ho dato la priorità ai contenuti (l'irripetibile atteggiamento del bambino) e credo di aver fatto bene sapendo che si trattava di street: cioè un errore formale in studio è poco giustificabile mentre per strada è diverso perchè non è possibile controllare tutti i fattori di una situazione così complessa. Nel caso specifico al primo incontro non me la sono sentita di chiedere alla ragazza se era necessario avere così vicino il passeggino. Eppoi nella street c'è chi sostiene che l'autore deve registrare le scene senza alterarle e ovviamente c'è anche chi sostiene il contrario
-La foto fa parte di un progetto in esposizione in questi giorni vicino a Firenze (gli estremi nel forum).
Di nuovo grazie a tutti per i pareri espressi :-)

Franchetti  Send PM [Set 03, 2011 at 04:45 PM]

Confermi I miei punti :-) (progetto e contesto)
Ogniuno e` libero di fare quello che si sente, infatti io ho scritto che personalmente ho i miei limiti.
Forse facevi meglio a specificarlo con un about che fa parte di un progetto.
Concordo con chi dice che nelle streets pure non si deve alterare la scena (una filosofia che seguo da anni), ma dato che tu le hai chiesto di posare, secondo me diventa un ritratto ambientato, che appunto e` diversa dalla street. Foto di moda, ritratti,... fatti in strada non sono delle streets :-)
Peccato per il passeggino, dovevi toglierlo subito, la foto ne avrebbe guadagnato molto

Mariano Mellini  Send PM [Set 04, 2011 at 12:16 PM]

Io per street preferisco la definizione di "reportage urbano" e come tale non sposo aprioristicamente nè la tesi del non intervento nè quella di intervento del fotografo: anche perchè nel tempo si è passati dal primo al secondo modo di fare prevalente. Secondo me l'importante è che si tratti d'un rispecchiamento sincero della realtà di strada e in questo caso la foto è indubitabilmente tale.
Quando ho scritto che non è corretto obiettare su cosa è fotografabile e cosa no mi riferivo all'obiezione di Franco e alla mia esperienza personale: una giuria mi ha bocciato una street perchè appariva una parolaccia sul muro del sottopasso della stazione ffss di Firenze e la cosa secondo me ambientava il ritratto e secondo loro distraeva troppo e non andava fotografata.




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.