(le foto esposte sono di Giovanni Bottisio, nell'ambito di una mostra al Museo Nazionale del Cinema di Torino su "Bollywood", come è definito un particolare genere del cinema indiano).
Sul colore o non-colore qui non si discute.
Qui caro mastro streetaiolo e "convertore" di prima categoria
credo tu non abbia avuto tentazioni bianconeriste.
Composizione a tal punto rispettosa della precisione
che dalla miniatura ero convinto che la longilinea protagonista
si sarebbe infilata dritta dtritta dentro il vicolo
per poi raggiungere il negozio in fondo.
Ottima street, sempre frutto del grande occhio del Perini ed in linea con la sua classe.
Visto che sai come la penso io sulla pulizia,
certo non ti stupirai se avrei clonato via la presenza bianca
(carta o plastica che sia) sul marciapiede.
Grazie Saro, Antonio, Ivana.
Saro, hai ragione, sono stato tentato anch'io di clonare quella cartaccia a terra, poi, come quasi sempre mi accade, ho optato per lasciarla lì, come particolare di un maggior "realismo" anche se indubbiamente fastidioso ... ma soprattutto per pigrizia :)) Ciao
Qui caro mastro streetaiolo e "convertore" di prima categoria
credo tu non abbia avuto tentazioni bianconeriste.
Composizione a tal punto rispettosa della precisione
che dalla miniatura ero convinto che la longilinea protagonista
si sarebbe infilata dritta dtritta dentro il vicolo
per poi raggiungere il negozio in fondo.
Ottima street, sempre frutto del grande occhio del Perini ed in linea con la sua classe.
Visto che sai come la penso io sulla pulizia,
certo non ti stupirai se avrei clonato via la presenza bianca
(carta o plastica che sia) sul marciapiede.
Complimenti Marco ed un saluto,
saro
la borsa col fiocco da collegiale è un must
complimenti a.
Saro, hai ragione, sono stato tentato anch'io di clonare quella cartaccia a terra, poi, come quasi sempre mi accade, ho optato per lasciarla lì, come particolare di un maggior "realismo" anche se indubbiamente fastidioso ... ma soprattutto per pigrizia :)) Ciao