Anche a me piace molto la tonalità . Se fosse stato possibile avrei tenuto la parte alta della finestra, ma se non c'è un motivo deve pur esserci :-)) Bella, ciao.
Se le intenzioni del fotografo sono quelle di rappresentare "la finestra", soggetto principale della foto, che necessità c'era di includere nell'inquadratura i ciclisti "mossi" che niente apportano al significato dell'immagine ?
Perdonami, ma non riesco proprio a capirlo...
Ciao
Libero
Ok ho tolto il titolo Musetti cosi l'interpretazione è libera...il titolo è stato dato per caso...senza chissà quale forma di (...) una street..
saluti!
Vedi Paolo, non occorre fare riferimento al titolo per capire che il soggetto principale della foto sia la finestra , lo si vede dal fatto che è l’elemento perfettamente a fuoco… I titoli credimi servono a poco, anzi secondo il mio modestissimo parere a nulla.
La presenza delle biciclette poco apporta all’immagine, in quanto non hanno niente di interessante da un punto di vista significativo e narrativo…
Inoltre mi sia consentito di dire che da un punto di vista di costruzione dell’immagine, la finestra è stata inquadrata un pò storta e che le biciclette sono state “tagliate†nella parte inferiore… Bastava fare un piccolo passo indietro.
Una street , se di street vuoi parlare, richiede molta più cura ed attenzione nella scelta del soggetto, dello sfondo e della comunicazione.
Saluti
Libero
Perdonami, ma non riesco proprio a capirlo...
Ciao
Libero
saluti!
La presenza delle biciclette poco apporta all’immagine, in quanto non hanno niente di interessante da un punto di vista significativo e narrativo…
Inoltre mi sia consentito di dire che da un punto di vista di costruzione dell’immagine, la finestra è stata inquadrata un pò storta e che le biciclette sono state “tagliate†nella parte inferiore… Bastava fare un piccolo passo indietro.
Una street , se di street vuoi parlare, richiede molta più cura ed attenzione nella scelta del soggetto, dello sfondo e della comunicazione.
Saluti
Libero