@ Susanna: ero l'aiuto cuoco a quel tempo e ricordo di averlo fatto marinato con capperi prezzemolo e aglio.....la carne è deliziosa anche se un pò liscosetta.
... in buona sostanza la parabola della vita!
non so se effettivamente le acciughe facciano parte del menù dei sugarelli... onestamente non credo ma... il concetto è ugualmente ben espresso e ottimamente rappresentato in una forma sintetica, diretta e quantomai convincente. Suppongo che l'epilogo della vicenda sia stato scritto a bagno d'olio in padella ma... quella è un'altra storia ;)
Ciao, Angelo
@angelo: l'ho trovato così come lo vedi nella cassetta di sugarelli che sfilettai quella mattina; dopo aver terminato il lavoro, ho incartato ciò che rimaneva nella stagnola e me lo sono portato a casa per fotografarlo sopra un cartoncino nero....da quel giorno al ristorante mi hanno guardato con occhi diversi.....
ciao
Il pesce è proprio argentato...risalta dal nero!
Susanna
ciao
Ben realizzata
Raffa
non so se effettivamente le acciughe facciano parte del menù dei sugarelli... onestamente non credo ma... il concetto è ugualmente ben espresso e ottimamente rappresentato in una forma sintetica, diretta e quantomai convincente. Suppongo che l'epilogo della vicenda sia stato scritto a bagno d'olio in padella ma... quella è un'altra storia ;)
Ciao, Angelo
ciao miriam
@angelo: l'ho trovato così come lo vedi nella cassetta di sugarelli che sfilettai quella mattina; dopo aver terminato il lavoro, ho incartato ciò che rimaneva nella stagnola e me lo sono portato a casa per fotografarlo sopra un cartoncino nero....da quel giorno al ristorante mi hanno guardato con occhi diversi.....
ciao
scherzi a parte... l'acciuga fa proprio parte del menù dei sugarelli che essendo sgombridi sono anche predatori. Brutta vita quella dell'acciuga!
ma dove lavori ora? Dai un'occhiata al GVCI2001 e CIM, potresti trovare cose interessanti