Home > Varie

muto raccoglimento
tempio Vietnamita in Saigon (HCM city)
_MG_4156_web_400.jpg _DSC9611ab.jpg _MG_3966_crop_web.jpg Jerry___Dean.jpg _MG_5644.jpg
Informazioni File
Nome file:_MG_3966_crop_web.jpg
Nome Album:Eloj Lugnani / Varie
Dimensione file:354 KB
Aggiunto il:Ott 21, 2011
Dimensioni:800 x 549 pixels
Visto:79 volte
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-87705
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
ventrix  Send PM [Ott 21, 2011 at 09:15 AM]

Gran bella composizione e la scena e' particolarmente attraente: i due sguardi dei soggetti che si incrociano a distanza. Ottimi i colori.

Ciao.

enrico (ventrix)

Fabio Keiner  Send PM [Ott 21, 2011 at 09:51 AM]

excellent

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Ott 21, 2011 at 09:58 AM]

Mi piacciono i racconti di paesi lontani e di genti diverse, soprattutto se resi da immagini non patinate e stereotipate nello stile delle agenzie di viaggi. Per dirti che questa tua risponde ai requisiti in questione, ma con qualche osservazione da fare. Mi sarebbe piaciuto "sentire" il fotografo più partecipe, più dentro la scena. Trovo la ripresa troppo frontale, con troppi elementi di distrazione, un po' frettolosa, anche: per contestualizzare sarebbe stato sufficiente inquadrare escludendo tutto quello che sta dietro al cane. E già il campo ristretto avrebbe concentrato l' attenzione. Ma l' elemento determinante è la scelta dell' ottica: con un grandangolo e due passi avanti avresti calato l' osservatore direttamente sul "palcoscenico", stravolgendo la prospettiva a tutto vantaggio della forza comunicativa. Per dire che non serve tagliare in postproduzione... Aspetto altri racconti di viaggio e ti saluto.

Antonella Catalano  Send PM [Ott 21, 2011 at 10:01 AM]

il cane sembra indicarci dove guardare.... la tua idea compositiva mi piace tanto.... le colonne creano un gioco di linee che distaccano ma allo stesso tempo fanno da legante perchè parte integrante dell'architettura. si intravede un bellissimo pavimento all'interno ...:-))))ciao

Danilo Mililli  Send PM [Ott 21, 2011 at 10:15 AM]

fotografia composta molto bene dove tutti gli elementi comunicano tra di loro. Per nulla stereotipata di questo luogo che hai visitato.

gpaolini  Send PM [Ott 21, 2011 at 10:23 AM]

molto bella .
attimo perfetto , e splendido palcoscenico .
complimenti
ciao
gio

Antonio Perrone Torkio  Send PM [Ott 21, 2011 at 10:31 AM]

anche secondo me la parte dietro al cane mi sembra di troppo e se non si ha avuto il tempo di comporre in modo preciso in fase di scatto c'è sempre il taglio in post che ci viene in aiuto... rimane per me un'ottima street in quanto il momento colto lo trovo molto interessante, complimenti :)

Eloj Lugnani  Send PM [Ott 21, 2011 at 10:41 AM]

ringrazio tutti per gli argomentati commenti.
@ubaldo: condivido i tuo suggerimento di avvicinarsi maggiormente alla scena per accrescere la comunicatività dell'immagine: trovo che spesso i miei scatti siano orientati più allo "studium" che non all'individuazione di un "punctum" vale a dire vi si individuano informazioni sui luoghi, gli usi e i costumi il tutto in una cornice gradevole e (talvolta) ben composta ma manca quel qualcosa che ti faccia sentire lì in quel momento...che parli più allo stomaco che al cervello. Faccio un nome per tutti: Aldo F.: il suo stile credo rappresenti ciò a cui alludi: sembra di essere seduti a fianco dei personaggi da lui ripresi, se ne possono percepire quasi gli odori le sue immagini parlano allo stomaco (oltre che a tutti gli altri organi).
Credo però che l'azione fotografica con i suoi modi e tempi, proprio perchè coinvolge tutta la persona, riproponga quelle che sono le peculiarità caratteriali e comportamentali di chi la pratica: ritrovo quindi nei miei scatti quella riservatezza, quel desiderio di non voler disturbare, quel "bussare prima di entrare" tipici del mio carattere.
Certo è che mi sforzo di aggiungere nuove componenti al mio approccio fotografico e perchè no, anche al mio corredo caratteriale....


tornando alla struttura di questo scatto che ho leggermente rifilato sulla destra, era mia intenzione mostrare l'ingresso del tempio perchè a mio avviso l'azione dei due personaggi avrebbe acquistato valore mischiando in egual quantità aspetti sacri e profani.
grazie

Marco Furio Perini  Send PM [Ott 21, 2011 at 11:59 AM]

Hai appena scritto Eloj parecchie cose che condivido, sia riguardo al "non voler disturbare" sia riguardo alle "informazioni sui luoghi, gli usi e i costumi". Penso tuttavia che se in fase di inquadratura tu avessi potuto (o meglio, voluto) esludere solo la colonna di destra (e la porta dietro ad essa) questa volta avresti facilmente centrato in pieno anche il "punctum" senza nulla togliere allo "stadium" (quest'ultima definizione è la prima volta che la incontro a dire il vero...) , perchè l' "azione" così come raccontata dal cane e dal'uomo è veramente da scatto superiore alla media. Almeno a parer mio. Ciao

Felice La Porta  Send PM [Ott 21, 2011 at 01:12 PM]

trovo fondamentale,di questa immagine, il riuscito cromatismo, basato su due dei tre colori primari, che gli conferisce semplicità e facilità di lettura.
ulteriore elemento di valorizzazione è il cane che sta li in attesa di qualcosa che possiamo immaginare ognuno a proprio modo; è questo un ulteriore motivo di forza dello scatto in quanto consente ad ognuno di partecipare attivamente alla scena e non di esserne passivo spettatore.
vi sono, per contro, gli appunti già mossi- uno per la verità- relativi all'ampiezza della scena e con i quali non si può che concordare: la parte destra oltre la colonna nulla aggiunge se non un motivo di distrazione.
scatto che ripropone la bellezza e la bravura già apprezzate in altre fotografie.
Felice




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.