...una figura storica quella del barbiere per lungo tempo a mezzavia tra il fabbro, il cerusico ed il confidente che, purtroppo, è andata estinguendosi come molte altre arti e mestieri fagocitati dalla globalizzazione.
Questa immagine, invece, ben ricorda e riporta il pensiero in modo semplice ed intimista a questa antica e celebre professione.
Bottega d' altri tempi, artigiano d' altri tempi, utente d' altri tempi. Gli altri tempi dell' infanzia, della fine della scuola, dei capelli corti e del mare. Un processo evocativo che hai reso alla perfezione con i tratti accennati dell' ambiente, ma, soprattutto, con i due personaggi, vecchi bambini depositari di tanti ricordi. Una bella foto di strada degna della tradizione reportagistica più vera.
Che stia tirando un pisolo?
Molto ben fatta Franco. La cinghia che cita Gianni è nella mia memoria d'infanzia. Stava proprio accanto al seggiolone per noi bimbi e l'ho vista all'opera inquieto ogni volta che mamma mi portava dal barbiere...
Così ho deciso di coltivare la barba...
gigi
Questa immagine, invece, ben ricorda e riporta il pensiero in modo semplice ed intimista a questa antica e celebre professione.
Ci fosse la cinghia di cuoio per affilare il rasoio !
Molto ben fatta Franco. La cinghia che cita Gianni è nella mia memoria d'infanzia. Stava proprio accanto al seggiolone per noi bimbi e l'ho vista all'opera inquieto ogni volta che mamma mi portava dal barbiere...
Così ho deciso di coltivare la barba...
gigi
ciao, franco