quando la linea non tradisce ! tops voglio vedere un certo renzo piani fare certe disegni !!!!!!!!! ma quando mai lol
tops mi piace molto il taglio anche se occasione di qualche raduno e si vedono i compagni .. ma questo taglio mi garba sia per la forma degli anni passati quale secondo me senza tempo ,e per una meccanica di altri tempi ! ma che fine ha fatto la alfa romeo ..... tops ! ma che fanali !!!!
ciao christian
io ho avuto un vero alfa e 2 non vere alfe !!!!!! 2 monde aparte !
il duetto . 164 twinspark e la 145 20td !
la 164 era una presa ingiro ! la 145 devo essere onnesto uno delle macchine piu divertenti che ho avuto ! detto questo l'ho modificato per tutti versi heheheheh ... tops managgia alla fiati specialmente dopo che ho sentito che ce il pericolo che il marchio lancia potrebbe sparire !!!!!
...fra poco farà la fine che è stata riservata alla Lancia,e questo documento sarà un nostalgico cimelioP.S. ma con la targa ben dettagliata come la metti con la privacy ?
Questa foto mi fa tornare adolescente:)
Mio zio aveva una giulietta alfaromeo.
spettacolo di foto fatta immagino a un raduno d'auto d'epoca.
Nostalgica Paolo.
Un saluto
marco
bello il duetto christian!!! sulla 164 penso proprio che hai ragione, la 145? bah... non l'ho mai guidata e quindi di quello non posso dire... ma come estetica non mi piaceva. piuttosto la 147, forse l'ultima alfa, con la 159
grazie orazio! sulla privacy il problema è contestualizzare la ripresa. la targa è un documento pubblico. puoi fare anche tu le visure al PRA via web. quello che si deve evitare è far vedere dove e quando si trovava l'autoveicolo. nello specifico poi si trattava di un'occasione pubblica, un raduno pubblicizzato ampiamente, per cui non ci sono problemi, se uno voleva la privacy se ne stava a casa ;-)
elfo/marco, sono contento di avere scatenato tali vibrazioni. pure mio zio aveva una giulietta, di quelle vecchie (papà invece tre giulie... le faceva fuori come bruscolini... poi ebbe anche una giulietta "moderna" anni'80) ma il mio sogno resta la giulietta sprint carta di zucchero che vedevo dalle finestre del laboratorioi di chimica al liceo (e qui capisci quanto mi piacesse la chimica...)
no no non mi dire cosi ! l'ultimo alfa vero e la 75 ! con il mitico freno a mano a u ! !ma il vero alfista ti dira che e la giulietta .. credo l'ultimo usci nel 84 o 85 ! la 145 2000 td montava lo stesso motore della tema e anche la croma ehheh pero con albero a cammes anticipato , il catalitico sfondato l'apertura delle gomme anteriori aperti per renderla piu nervosa nel rettilineo ,, ma in curva!!!!! in piu turbina cambiato con il garratt !!! topzzzzzzz
quando facevi le curve dovevi sentire il dietro che si appoggiava, dopo di che facevi quello che volevi !se ti partiva ,, si riprendeva come niente fosse ! ed era questo che faceva la differenza con le tedesche ! loro quando partivano , facevi la croce !!!!!!
poi la 145 si giudava con il cul... come un vero alfa con trazione posteriore !
si si la 147 non gli si guardava anche se un pocchino sembrava la 145 , ma solo un pocchino ..
era la bravo e la brava in versione alfa ehehhe ...
quando il biscione era alfa e non media set hehehehe
l'ultima alfa romeo è stata l'ultima alfa a trazione posteriore quindi la 75.......... mio padre ha avuto un'alfa 2000, sorella maggiore della 1750, un interno ancora bellissimo adesso, per me l'alfa più bella diciamo dal 1965, quando sono nato io, in poi
tops mi piace molto il taglio anche se occasione di qualche raduno e si vedono i compagni .. ma questo taglio mi garba sia per la forma degli anni passati quale secondo me senza tempo ,e per una meccanica di altri tempi ! ma che fine ha fatto la alfa romeo ..... tops ! ma che fanali !!!!
ciao christian
che fine ha fatto l'alfa? non c'è più.... c'è solo fiat... :(
il duetto . 164 twinspark e la 145 20td !
la 164 era una presa ingiro ! la 145 devo essere onnesto uno delle macchine piu divertenti che ho avuto ! detto questo l'ho modificato per tutti versi heheheheh ... tops managgia alla fiati specialmente dopo che ho sentito che ce il pericolo che il marchio lancia potrebbe sparire !!!!!
Mio zio aveva una giulietta alfaromeo.
spettacolo di foto fatta immagino a un raduno d'auto d'epoca.
Nostalgica Paolo.
Un saluto
marco
grazie orazio! sulla privacy il problema è contestualizzare la ripresa. la targa è un documento pubblico. puoi fare anche tu le visure al PRA via web. quello che si deve evitare è far vedere dove e quando si trovava l'autoveicolo. nello specifico poi si trattava di un'occasione pubblica, un raduno pubblicizzato ampiamente, per cui non ci sono problemi, se uno voleva la privacy se ne stava a casa ;-)
elfo/marco, sono contento di avere scatenato tali vibrazioni. pure mio zio aveva una giulietta, di quelle vecchie (papà invece tre giulie... le faceva fuori come bruscolini... poi ebbe anche una giulietta "moderna" anni'80) ma il mio sogno resta la giulietta sprint carta di zucchero che vedevo dalle finestre del laboratorioi di chimica al liceo (e qui capisci quanto mi piacesse la chimica...)
gò due ovi cussì de privacy...
quando facevi le curve dovevi sentire il dietro che si appoggiava, dopo di che facevi quello che volevi !se ti partiva ,, si riprendeva come niente fosse ! ed era questo che faceva la differenza con le tedesche ! loro quando partivano , facevi la croce !!!!!!
poi la 145 si giudava con il cul... come un vero alfa con trazione posteriore !
si si la 147 non gli si guardava anche se un pocchino sembrava la 145 , ma solo un pocchino ..
era la bravo e la brava in versione alfa ehehhe ...
quando il biscione era alfa e non media set hehehehe
...ed ancor più Giulietta ;-))
un caro saluto Paolo da saro
l' avevo color indaco , un sogno
ciao
s&g
Nicola
ps mio zio (quello della giulietta) aveva la 1750 berlina, me la ricordo bene, con i grandi strumenti tondi che sporgevano a mo' di tettine :)