Del 1900... e qualcosa immagino, almeno a giudicare dalle casette che sembrano nuove e dai pali della luce... :) Fascinosa anche per me, nonostante (o forse proprio per) le evidenti carenze tecniche rispetto alla perfezione (spesso fredda) dell'oggi... Ciao
posti da fiaba che tu hai ben rappresentato, e ti ringrazio per questa tua che mi ricorda il viaggio che feci nell'ormai lontano 2003, quando il digitale era agli albori.
ciao giuliano.
Piacevole come ci hai presentato questa "opera antica",
roba del secolo scorso ;-)
Conosco e ricordo il mio viaggio sul medesimo itinerario
e posso dirti che è molto reale gradevole l'atmosfera delle terre del Tropico del Cancro
che la tua immagine preserva intatta.
i paesaggi che ha visto il sognatore Walter Mitty per correre dietro a Sean O'Connell il fotografo che gli farà vedere il gatto fantasma (il rarissimo e schivo leopardo delle nevi).
tanto mi è piaciuto il film quanto mi piace questa foto.
Ciao Paola
marco
1979 ... davvero un secolo fa. Ieri le stavo rivedendo ed ero dispiaciuta per quanto si siano rovinate nel tempo, ho preso questa e l'ho messa in sala chirurgia estetica così ho visto che con tanta pazienza si può ritrovare quella poesia che deriva dal ricordo, ma anche dall'amore per quei luoghi....mi fa piacere vi sia piaciuta. All'epoca eravamo in molti pazzi di Capo Nord, spero di riuscire a sistemare il seguito però, a dimostrazione che vale più l'attesa che il luogo :-)) Grazie a tutti
la guardo con nostalgia, uno scatto pieno di fascino!
un saluto
Un caro saluto, Francesco.
ciao giuliano.
roba del secolo scorso ;-)
Conosco e ricordo il mio viaggio sul medesimo itinerario
e posso dirti che è molto reale gradevole l'atmosfera delle terre del Tropico del Cancro
che la tua immagine preserva intatta.
Complimenti Paola,
un caro saluto, saro
tanto mi è piaciuto il film quanto mi piace questa foto.
Ciao Paola
marco
Pure noi bucammo (una volta) e trovammo ovunque grande disponibilità .