|
la calma prima della tempesta
|
Monceniso, siamo a 2000 mt sono partito da casa che era notte fonda e c'erano 22 gradi.
Arrivo su 7 gradi e questo tempo, mentre il sole stava spuntando più in basso.
Non c'è luce e per rendere l'idea ho carcato la mano sul contrasto, ma non c'è prezzo per questa quiete.
La cosa divertente e che parti per tornare giù sentendo freddo e a Susa ti vengono le caldane :):)
Una serena serata a tutti
|
|
Se guardi all'orizzonte vedrai parte dello sbarramento della diga, un terzo della sua lunghezza.
La stradina che vedi è praticamente tutta in piano, la parte tortuosa è sommersa dalla piena... siamo ad agosto e la neve (ghiacciai a parte) si è sciolta.
Se osservi parte della strada è sommersa.
Quella stradina porta al primo vecchio sbarramento della diga. lo si può osservare d'inverno quando c'è poca acqua.
Come mai è così segnata? E' la strada dei merenderos, quelli che con fuoristrada mostruosi vengono a fare pranzo il sabato e la domenica... troppa fatica fare due passi e poi vuoi mettere? Il lunedi potranno osannare la potenza del loro mezzo... io ci arrivavo col pandino quando andavo a pescare :):):)
Comunque se guardi con attenzione aprendola in full in basso a sx vedrai un picchetto e un filo che parte da esso.
Questa foto l'ho scattata in mezzo alle vacche che ruminavano placide e si domandavano chi fosse l'imbecille di turno :):):)
spero di aver soddisfatto la tua curiosità ... la mia logorrea l'ho soddisfatta di sicuro abbondantemente :):):):)
marco
... e i tuoi racconti sono sempre un piacere sentirli, specialmente quando parliamo di montagna!, visto che preferisco andare in questi posti piuttosto che in spiagge caotiche!
complimenti e buona serata.
Roberto
un caro saluto
marco