Informazioni File |
Nome file: | Venezia_DSC_1665_RT_C_1200x800_filtered_6.jpg |
Nome Album: | Massimo Callegari / Emotive 2 |
Keywords: | ponte, canale, colori, palazzi, angoli |
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO): | SI |
Luogo dello scatto:: | Venezia (VE) |
Dimensione file: | 426 KB |
Aggiunto il: | Apr 28, 2016 |
Dimensioni: | 1200 x 800 pixels |
Visto: | 86 volte |
Apertura Diaframma: | f 3.5 |
FNumber: | f 10 |
ISO: | 200 |
Lunghezza Focale: | 18 mm |
Modello: | NIKON D60 |
Tempo d'esposizione: | 1/200 sec |
URL: | http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-137305 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Forse mi sbaglio, ma ridurrei lo sharpening
Le case pendono un po' ma non e' un problema. A Venezia non c'e' un muro che sia in verticale.
Il canale cosi centrale rende l'immagine un po' statica, ma la fotografia per me funziona ugualmente.
Anche qui, perché utilizzare maschera di contrasto per recuperare una eccessiva morbidezza provocata in fase di scatto da un diaframma troppo aperto?.
L'immagine morbida puo' essere una scelta precisa ed essere funzionale allo scatto. Ma se cerchi il dettaglio... a 18 mm scendi pure con il tempo fino ad 1/60 e scatta con il diaframma più chiuso possibile. In fotografia panoramista, spesso si chiude anche a 32 e piu' e si usano tempi di esposizione lunghissimi. (qui sul canale invece bisogna stare su tempi non troppo lunghi per non rovinare le increspature dell'acqua)
Un saluto
Felice che lo scatto abbia suscitato questa bella discussione fotografica e grazie del vostro passaggio e gradimento ;-)