Home > Ritratto

L'Ombrello Rosso
Myanmar
IMG_0135_filtered.jpg RITRATTO_.jpg TB12-47.jpg IMG_0114_filtered.jpg jpg_10.JPG
Informazioni File
Nome file:TB12-47.jpg
Nome Album:Sergio Pessolano / Ritratto
Keywords:fdd edch
Dimensione file:126 KB
Aggiunto il:Dic 17, 2008
Dimensioni:800 x 600 pixels
Visto:141 volte
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-26734
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Antonio Perrone Torkio  Send PM [Dic 17, 2008 at 07:14 PM]

non credo che ti aspetti delle critiche su una foto del genere :-D perfetta per me 8-)

m.f.photo62  Send PM [Dic 17, 2008 at 07:31 PM]

innanzi tutto ti dò il mio personale benvenuto.
la foto mi piace, un bel ritratto con la chicca di questo particolare ombrello rosso :-x
francesco

caterina  Send PM [Dic 17, 2008 at 07:31 PM]

:-o :-o :-o splendida

Attilia Franchi  Send PM [Dic 17, 2008 at 07:48 PM]

ai miei occhi questa è alta fotografia, solo silenzio e ammirazione. :-o

andrew  Send PM [Dic 17, 2008 at 07:52 PM]

colpo da maestro bravo!!!! :-( :-( :-( :-(

barbelfo  Send PM [Dic 17, 2008 at 08:20 PM]

grazie :-o :-o :-o

Marco Furio Perini  Send PM [Dic 17, 2008 at 08:41 PM]

Concordo con Antonio, semplicemente perfetta nella tecnica e nella composizione. Il soggetto sintetizza splendidamente l'idea che anche chi - come me - non ha mai avuto modo di visitarli può essersi fatta di quei paesi lontani: un viso, una espressione, un oggetto, e nient'altro... quel che basta per descrivere tutto un mondo. Ciao

Sergio Pessolano  Send PM [Dic 17, 2008 at 09:49 PM]

Grazie Antonio, ma io adoro le critiche. Sono esse, insieme alle frustrazioni, a farmi crescere e diventare più forte.

Il Lungo  Send PM [Dic 17, 2008 at 10:20 PM]

Splendida, niente da criticare, se non avesse avuto gli occhiali sarebbe sembrata una immagine medievale :-( :-( :-( :-(

Paola Congia  Send PM [Dic 17, 2008 at 10:22 PM]

...allora datti da fare per stimolare critiche anzichè applausi!!! :-D :-D
Complimenti!!! :-o :-o :-o

Ita Kovac  Send PM [Dic 17, 2008 at 11:12 PM]

È un gran bel ritratto, ma il rosso lo trovo fin troppo acceso (passa sulla testa e sul cielo) e avrei cercato di includere la mano, mi sembra che una mano racconti più di un ombrello tutto intero. NHF ;-)

Silvio Mecucci  Send PM [Dic 18, 2008 at 01:56 AM]

Questa... è una foto !
Bravo !

staff  Send PM [Dic 18, 2008 at 02:05 AM]

Foto del giorno 18/12/2008

enzo penna  Send PM [Dic 18, 2008 at 08:50 AM]

bella........complimenti sei bravo a esaltare.......le forme e i contenuti.

Giacomo Sardi  Send PM [Dic 18, 2008 at 08:59 AM]

:-( :-(

OMAR  Send PM [Dic 18, 2008 at 09:23 AM]

credevo di averla già commentata ieri..
fa niente, mi associo al banvenuto e ai complimenti per questa ottima immagine.

Antonio Cotugno  Send PM [Dic 18, 2008 at 09:38 AM]

meritatissima home page. davvero bella. :-o

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Dic 18, 2008 at 10:04 AM]

L' immagine è senza dubbio bellissima e suggestiva: meritatissima foto del giorno. Mi spinge, però, ad una riflessione che non è legata strettamente a questa tua, né alle altre due che hai pubblicato su MM (immagini peraltro altrettanto valide). Mi rendo conto che il gusto fotoamatoriale segue passo passo il gusto per l' immagine della società in generale. Mi spiego. Da chi coltiva per passione la fotografia mi piacerebbe vedere un impegno diverso nella lettura fotografica, nella ricerca espressiva, se vogliamo anche nel tentativo di creare nuovi stilemi espressivi. Mi sembra abbastanza facile e "in linea" produrre immagini di luoghi esotici, di personaggi inconsueti per la nostra cultura visiva quotidiana, di situazioni dolorose dall' altra parte del mondo. E nella stessa misura trovo inappropriato e inutile, sia per il giudicante che per il giudicato, limitare la lettura e il commento "a bella, bellissima, avrei tagliato un pelino, avrei clonato il filo d' erba" o magari soltanto "wow". Non per fare scuola né professione di fede, ma sono sicuro che, svoltato l' angolo di casa, il mondo è immenso, non esotico, ma pieno di situazioni e di umanità degna delle attenzioni di tutti i fotografi.
Sergio, non me ne volere, lo so che c' è anche chi gira il mondo e fotografa per professione: la tua fotografia, peraltro, ti ripeto bellissima, mi ha dato lo spunto per questa riflesione e ne ho approfittato. Spero costruttivamente, sicuramente senza malevolenza. Un saluto a tutti.

Silvio Mecucci  Send PM [Dic 18, 2008 at 10:37 AM]

"I limiti del mio linguaggio significano i limiti del mio mondo."
L. Wittgenstein
ma, contrariamente a quanto possa sembrare, Lorenzo, questa citazione è per significare che mi permetto un educato basilare scetticismo sulle tue riflessioni. Saluti !

Antonio Perrone Torkio  Send PM [Dic 18, 2008 at 10:48 AM]

Potrei sottoscrivere il commento di Ubaldo a patto che tutti gli utenti avessero tutti un bagaglio "fotografico" tale da esser in grado di analizzare una foto sia sotto l'aspetto emotivo che tecnico adeguato. La maggior parte degli utenti e non solo sul nostro sito, su tutti i forum di fotografia, si affacciano per carpire nozioni e tecniche (io per primo) tali per poter crescere e portare avanti questo bellissimo hobby. Alla luce ci ciò anche un semplice "wow" se non si è in grado di fornire un corposo e articolato commento è una testimonianza del passaggio sotto la foto e non credo che all'autore della foto non faccia piacere. Farebbe sicuramente meno piacere un non commento. Invito naturalmente chi fosse in grado di farlo un commento articolato a soffermarsi e a perdere qualche minuto del suo tempo a farlo, sarà un tesoro per coloro che hanno voglia di imparare (sempre io per primo) 8-)

Giorgio Baruffi  Send PM [Dic 18, 2008 at 11:03 AM]

molto belle le osservazioni di Ubaldo, assolutamente condivisibili a mio avviso... e nulla tolgono alla bellezza della fotografia oggetto di questo bel chiacchierare... io ad esempio, l'unico riconoscimento pubblico ad una mia fotografia l'ho avuto sullo scatto che ho pubblicato oggi, fatta mentre ero in casa con la febbre a 39!

Venendo allo scatto, a me piace moltissimo, soprattutto per le cromie e per la composizione, ma anche per lo sguardo colto ti faccio quindi i miei complimenti sinceri...

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Dic 18, 2008 at 11:15 AM]

Silvio, nella stessa misura potrei portare il pensiero di Wittgenstein a suffragio della mia considerazione. Forse non sono stato chiaro, ma le mie riflessioni intendevano allargare mondo e linguaggio fotografico, sfruttando tutto quello che la visione del mondo ci offre, compresa la vita che ci scorre sotto l' uscio di casa dove basta affacciarsi e guardare. Senza naturalmente precludersi alcunché. Ci mancherebbe! Le scelte sono individuali e libere. Semmai personalmente faccio mia, con modestia e umiltà assolute, la visione di Eugenio Montale che ha scavato l' animo umano e il mondo senza mai muoversi da casa sua. E con quali risultati è sotto gli occhi di tutti. Un saluto anche a te.
Antonio, vengo dal mondo dove la pellicola era l' unica alternativa alle lastre fotografiche e l' informatica una parola da inventare. Sono cresciuto nei circoli fotografici dove, anche con eccessi verbali e formali, si sviscerava una foto fino alle estreme conseguenze. Ogni tanto si urlava uno "strappala!". Però, lentamente si cresceva, si coltivava la passione e si affinava l' occhio. Il linguaggio degli "wow" non mi appartiene per età e per formazione, per cui non lo capisco nelle sue sfumature. Prendi queste mie riflessioni come un punto di vista personale con una vena di nostalgia. Ciao e buona giornata.

Paolo Ordigoni  Send PM [Dic 18, 2008 at 11:35 AM]

Ho avuto modo di apprezzare le foto di Sergio su altri siti. Sono sicuramente bellissime immagini frutto di capacità tecnica, umana ed osservazione di ciò che ci circonda. I suoi reportage sono invidiabili e penso vi sia molto da imparare da un professionista come lui. Grazie per condividere qui le tue immagini. Un saluto, Paolo. :-(

Sergio Pessolano  Send PM [Dic 18, 2008 at 12:56 PM]

Sì Ubaldo, le tue riflessioni sono sacrosante. Tuttavia, posso assicurarti che non è affatto facile produrre immagini anche solo decenti di "personaggi esotici". Innanzitutto molto spesso è già difficile raggiungere molti gruppi etnici. Poi c'è il discorso del feeling e delle strategie di rapporto con esse che, solitamente, non amano essere fotografate, anzi spesso occorre affrontare ostilità o addirittura aggressività. E comunque, le contrattazioni con i capivillaggio sono sempre lunghe ed estenuanti. Ma somo sempre riuscito a farmi benvolere perchè ho fatto capire loro il mio sincero interesse nei loro riguardi e non farle sentire come prede. Ho viaggiato anche con altri fotografi non professionisti i quali hanno quasi sempre distrutto l'atmosfera e fatto indispettire i membri di un villaggio. In questi casi o mi allontano cercando di rimediare con qualche singolo componente ben al di fuori della portata dei distruttori, oppure, se ciò non è possibile, ripongo le fotocamere nello zaino, mi siedo su un sasso, mi accendo una sigaretta e aspetto l'ora del pasto restando ad osservare lo scempio culturale.

Giorgio Baruffi  Send PM [Dic 18, 2008 at 12:59 PM]

ti faccio i miei complimenti anche per come ti poni durante i tuoi "lavori", leggendo le tue parole mi sento confortato, esistono ancora persone nel vero senso del termine. Grazie.

Daniela Caneschi  Send PM [Dic 18, 2008 at 01:50 PM]

Ragazzi, la lettura dei post questa volta è stata interessante quanto la visione di questa splendida fotografia...

staff  Send PM [Mar 06, 2010 at 08:09 AM]

Editor choice: 6-3-2010

Franchetti  Send PM [Mar 06, 2010 at 03:52 PM]

merita veramente un'ulteriore passata in home!

Enrico Gori  Send PM [Mar 06, 2010 at 08:37 PM]

grande tecnica, splendidi il taglio , colori, espressione

giulia berardi  Send PM [Mar 06, 2010 at 08:57 PM]

Questa immagine è di una bellezza indiscutibile, il soggetto , l'espressione e l'atteggiamento colto, i colori...bellissima. Molto interessante anch il dibattito scaturito sotto di essa. Condivido il parere di Ubaldo e personalmente penso che ci sono foto fantastiche da fare dentro casa nostra o dietro l'angolo del luogo in cui abitiamo o lavoriamo. Ammiro chi realizza foto di viaggio come Sergio, e dal suo modo di approcciarsi alle persone e alle altre culture abbiamo tutto da imparare, almeno io. La fotografia è per chi la ama, un modo di vita e non un semplice hobby passatempo, un modo di attraversare l'esistenza che influenza o dovrebbe influenzare i nostri atteggiamenti verso la vita e gli altri in qualsiasi latitudine ci troviamo. Complimenti ancora per questa bellissima immagine .

Saro Di Bartolo  Send PM [Mar 06, 2010 at 08:59 PM]

Meritatissima foto del giorno e molto molto di più!
SUPERBA!
Saro




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.