Informazioni File |
Nome file: | IMG_9265_as_Smart_Object-2e.jpg |
Nome Album: | Enrico Gori / Ritratto |
Dimensione file: | 141 KB |
Aggiunto il: | Feb 19, 2009 |
Dimensioni: | 800 x 533 pixels |
Visto: | 61 volte |
Apertura Diaframma: | f 5.6 |
FNumber: | f 11 |
ISO: | 100 |
Lunghezza Focale: | 85 mm |
Modello: | Canon EOS 30D |
Tempo d'esposizione: | 1/30 sec |
URL: | http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-30442 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
magica, la trovo assolutamente magica ! ( lo sai quanto ami i ritratti ai bimbi......complimenti.)
:-D
Ciao Libero :-D
Aldo
bellezza della bambinA a parte ( ma che comunque non è sempre sinonimo di foto riuscita...) mi piace molto questa inquadratura perchè esalta lo sguardo della bimba, lasciando aria proprio verso dove lei guarda, secondo le più canoniche regole della fotografia.
Ma chi mi conosce da tempo sà che,per me, spesso queste regole vanno infrante, a ragion veduta, e regolate a modo proprio....
Ma in questa tua, caro Enrico, proprio grazie a questa "aria" riesco a "vedere" la concentrazione della fanciulla verso ciò che osserva, la sua curiosità per il mondo circostante, il suo genuino interesse : bellissimo.
Credo (credo....!! ) che una inquadratura verticale non avrebbe lasciato spazio al percorso degli occhi ( guardate che diagonale verso l'angolo dex tracciano...), ma anzi fungerebbe da ostacolo se il margine dex fosse molto più vicino agli occhi stessi....
un saluto
michele
Il ritratto( genere fotografico che a me sta particolarmente a cuore), è un settore della fotografia molto difficile, che ha bisogno di molta pazienza, attenzione, abilità da parte del fotografo nel cogliere sul volto della persona ritratta un messaggio, un’espressione che “ comunichi†qualcosa.
Questo messaggio “psicologico†lo deve saper trasmettere anche con una buona composizione, isolando il soggetto in maniera adeguata, al fine di valorizzarne l’espressione.
Per quella che è la mia esperienza, devo dire che un ritratto trova nell’inquadratura verticale, la forma più efficace di rappresentazione.
Nel ritratto ambientato invece ritengo l’inquadratura orizzontale più adatta, in quanto consente di includere particolari, informazioni che aiutano a comprendere meglio il soggetto ( Chi è, Cosa fa, Dove si trova, e tanti altri particolari).
Logicamente parlo solo per la mia esperienza e per ciò che ho visto su libri e visitando mostre fotografiche.
Un saluto
Libero
:-D
la foto poteva essere + allontanata ma mantenere la stessa inquadratura.
pertanto credo anche dalle tue parole che non sia in discussione ,se così possiamo dire ,il taglio ma l'inquadratura forse stretta
grazie
Aldo