Informazioni File |
Nome file: | Assistente_Ridimensionamento-1~32.jpg |
Nome Album: | Libero Musetti / Ritratto |
Valutazione (1 voti): | (Dettagli) |
Keywords: | fdd |
Dimensione file: | 267 KB |
Aggiunto il: | Ott 10, 2009 |
Dimensioni: | 600 x 800 pixels |
Visto: | 347 volte |
Apertura Diaframma: | f 4 |
FNumber: | f 4 |
ISO: | 100 |
Lunghezza Focale: | 24 mm |
Modello: | NIKON D80 |
Tempo d'esposizione: | 1/100 sec |
URL: | http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-44655 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
l'espressione del viso della bimba e il modo con cui si tiene stretta a suo padre sono di una dolcezza struggente ;
bella anche la scena con il fondo nero , che avrei reso però totale oscurando anche l'elemento marmoreo? alla sn del volto della bimba;
complimenti, bellissima immagine
ciao, franco
Scherzi a parte questa immagine è davvero degna dell'appellativo di capolavoro. :-o :-o :-o
E' riuscita ancora meglio di quanto non pensassi, vista la velocità con la quale hai visto la scena e mi hai mollata lì come quella della Mascherpa :D
Occhi blu e pelle candida per me sarebbe riuscita benissimo anche senza conversione in bn.
Certo che così pare proprio scattata nel Texas molti decenni fa, come dice anche Giannicaro.
Hai un occhio che va ben oltre le apparenze, due turisti che si dirigono verso San Michele e la bimba che chiede al padre di essere presa in braccio sono scene di ordinaria amministrazione.
Ma il saper prevedere che lui l'avrebbe presa in braccio e che si sarebbe trovato esattamente al centro del portale con lo sfondo nero del buio della chiesa , questo un grande merito che ti riconosco, al di là di ogni altra considerazione.
E' sensibilità estrema per le persone e le situazioni, indispensabili per produrre buone fotografie.
Bravino il Liberino che non sbaglia uno scattino :idea: chiarina
Devo dirti in tutta sincerità caro Ubaldo che l'effetto " bn insipido" come lo hai definito è pensato e voluto in fase di conversione, a mio avviso conferisce alla bambina una maggiore espressività ....Surreale.
Ciao e grazie ancora a tutti
:-D
Libero
Preso atto delle osservazioni tecniche di Ubaldo e delle tue controdeduzioni, non mi dilungo oltre, ma concordo col "surreale".
Fausto
Un caro saluto, Angelo
Libero :-D
Posso assicurarti che non sono minori.
E' una rappresentazione, una traccia, significativa della vita di tutti.
:-o :-o :-o
Complimenti.
Un saluto.
Saresti così gentile da spiegarmi quali sono gli elementi tecnici che ravvisi come un disastro in questo scatto, che a detta di tutti, me compreso, ha raggiunto il fine principe della fotografia, cioè quello di comunicare emozioni?
Nell'attesa ti ringrazio anticipatamente della tua risposta.
Aldo Leonardi.
No, non ce la faccio ad occhio e ho pochissima esperienza, giuro. Grazie anche di avermi indicato che le macchine moderne hanno un esposimetro, segnalerò la cosa agli utenti di questo sito.
Io purtroppo non ho una macchina mia, non me la posso permettere. Fotografo solo la domenica quando mio cugino me la presta, ma lui non mi ha mai dato il libretto d'istruzioni.
Grato delle tue illuminate spiegazioni.
S
Sa
Sal
Vorrei salutarti ma mi si è guastata la tastiera.
Penso anche, in questo caso, che parlare di fotografia con te , relativamente alle tue analisi sulla foto in questione sia come mettere un certo "Vasco" all'Antidroga...............ovvero non c'azzecca un tubo
Libero
Penso che in questo scatto entrambe le cose siano ben rappresentate e regalano una intensa sensazione di ricerca di sicurezza ben impressa nel volto della bimba e segnata dalle braccia strette al corpo del padre ... momenti che la foto continuerà a replicare a chi vi poserà lo sguardo senza i limiti del tempo.
Ciao , Mimmo
John