Home > Ritratto
Clicca per l'immagine full size
Erica
_MG_0017-400-kb.jpg IMG_0525MMosso.jpg SERATA_IN_SALA_POSA.jpg 1~5.jpg DSC_9992_menonna_copy.jpg
Informazioni File
Nome file:SERATA_IN_SALA_POSA.jpg
Nome Album:alessandro ferretti / Ritratto
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Dimensione file:386 KB
Aggiunto il:Feb 03, 2012
Dimensioni:812 x 1024 pixels
Visto:38 volte
Apertura Diaframma:f 2.8
FNumber:f 2.8
ISO:400
Lunghezza Focale:86 mm
Modello:NIKON D700
Tempo d'esposizione:1/160 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-92597
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Antonio Perrone Torkio  Send PM [Feb 03, 2012 at 05:26 PM]

ritratto molto bello Alessandro con una espressione di freschezza ben colta... direi altrettanto bello il BN che ci proponi, complimenti

Eloj Lugnani  Send PM [Feb 03, 2012 at 05:40 PM]

la gradevolezza della miniatura mi ha indotto a cliccarvi sopra col mouse; l'immagine a grandezza naturale non è per il mio gusto personale all'altezza della miniatura.
Ciò vuol dire, credo, che la postura e l'inquadratura sono interessanti così come l'espressione della ragazza direi naturale e senza inflessioni particolari.
Ciò che non apprezzo fino in fondo è la gestione della luce: a giudicare dalle ombre sembra che vi sia, oltre ad una uniforme luce ambiente, una sorgente semi spot posta alla destra dell'inquadratura, forse ad altezza occhi che illumina viso e spalla della ragazza senza coinvolgere i capelli....ecco, questa luce determina a mio avviso due zone leggermente sovraesposte: una sulla spalla e l'altra su naso e fronte ma ciò che più mi infastidisce è quell'alone grigiastro che invade l'occhio sinistro e quell'ombra sulla guancia destra che prolunga il profilo del naso. Anche sulla posizione del braccio (un pò innaturale) e sulla sua sfocatura ho qualche perplessità.

ciao

Fausto Germano'  Send PM [Feb 03, 2012 at 06:40 PM]

Un lavoro nel complesso buono. Condivisibili le osservazioni di Eloj circa la gestione della luce... certo con una pellicola, magari in medio formato, questi problemi l'avresti saltati a pie' pari... :-))
Ciao

Luigi Esposito  Send PM [Feb 03, 2012 at 06:44 PM]

In questo tipo di foto opterei per diaframmi più chiusi per ottenere una profondità di campo maggiore. Peccato per il gomito tagliato. Ciaoo

Nicola Lodigiani  Send PM [Feb 04, 2012 at 09:48 AM]

condivisibili le osservazioni di Eloj, non fino in fondo quelle di Fausto, con una pellicola rischiavi di avere un risultato peggiore, dato che non avevi la possibilità di vedere il risultato in anticipo e provvedere eventualmente con le correzioni opportune, sempre che non siano luci continue. Inoltre la post produzione di un file dgt ti permette molto di più che le alchimie di camera oscura........
Poi sul risultato stampato però (fine ultimo di una foto) ti devo dar ragione al 1000%

Nicola




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.