|
Dio è morto
|
Ciclo dedicato alla filosofia: NIETZSCHE
-La morte di Dio è un modo di dire che sintetizza ermeticamente la decadenza del mondo occidentale nell'ultimo squarcio di millennio. Dio è la metafora del mondo sovrasensibile in generale, senza riferimenti teologici diretti ed è vista dal filosofo come un radicale rinnovamento per l'umanità -
|
|
Ciao
anna
grazie ad Anna e a Dario che è troppo generoso e grazie a Ginetta alla quale desidero spiegare la tecnica del lavoro: La foto è volutamente invecchiata e sporcata in quanto l’idea è qlla di decadimento, di tramonto del mondo occidentale (inteso nietzscheanamente), ma l’immagine non vuole essere nichilista (e nemmeno l’aforisma), ma è solo un invito ai valori di vitalità ....infatti, dietro la macchia di sangue nn c'è il viso di un bimbo spaventato, ma di uno che avvolto nelle braccia del padre rappresenta un futuro positivo.
Detto questo ricordiamoci di essere " candidi come colombe e prudenti come serpenti"... come mai i politici lo hanno capito e noi ancora no?
immagine molto forte.
Un saluto
marco
buona notte a.
1-nascondere il viso del bimbo
2-evidenziare ciò che ha affermato Nietzsche e cioè la decadenza del mondo occidentale e solo con la morte di Dio (inteso come ente, nn a livello religioso) è possibile che per l'uomo ci sia una possibilità di ripresa
grazie del tuo interessante commento
a.
ognuno ha il suo autore ...
pero questa mi garba ,,, complimenti ha messo i puntini su i i ... hehehe
superficiale ma molto profondo nel senso ... tops anzi tTTTTopZZ
ciao christian
grazie del tuo commento e spero di sentirti prestissimo
a.