Home > Ritratto
Clicca per l'immagine full size
Dio è morto
Ciclo dedicato alla filosofia: NIETZSCHE
-La morte di Dio è un modo di dire che sintetizza ermeticamente la decadenza del mondo occidentale nell'ultimo squarcio di millennio. Dio è la metafora del mondo sovrasensibile in generale, senza riferimenti teologici diretti ed è vista dal filosofo come un radicale rinnovamento per l'umanità-
314.jpg _MG_3386_WEB.JPG NIETZSCHE.jpg DSC_0482.jpg _MG_3380_WEB.jpg
Informazioni File
Nome file:NIETZSCHE.jpg
Nome Album:Antonio D'Errico / Ritratto
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):sì
Dimensione file:149 KB
Aggiunto il:Nov 20, 2012
Dimensioni:861 x 768 pixels
Visto:51 volte
Apertura Diaframma:f 3.1
FNumber:f 4.6
ISO:250
Lunghezza Focale:11.2 mm
Modello:SZ-20
Tempo d'esposizione:1/4 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-104729
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Ginetta Regazzetti  Send PM [Nov 20, 2012 at 06:22 PM]

...Nulla esisteva di più sacro e grande in tutto il mondo, ed ora è sanguinante sotto le nostre ginocchia: chi ci ripulirà dal sangue? Che acqua useremo per lavarci? ... immagine molto forte, mi piace ! Di tecnica non ho esperienza mi limito ad osservarla e a ragionare su ciò che trasmette.
Ciao

anna villani  Send PM [Nov 20, 2012 at 06:41 PM]

quoto Ginetta in toto...
anna

Dario Marchetti  Send PM [Nov 20, 2012 at 07:27 PM]

ECCOLO IL VERO ARTISTA...GRANDE ANTONIO FOTO SUPER IMPATTO A A 1000..COMPLIMENTI..

Antonio D'Errico  Send PM [Nov 20, 2012 at 07:43 PM]

grazie a tutti, veramente tanto.....
grazie ad Anna e a Dario che è troppo generoso e grazie a Ginetta alla quale desidero spiegare la tecnica del lavoro: La foto è volutamente invecchiata e sporcata in quanto l’idea è qlla di decadimento, di tramonto del mondo occidentale (inteso nietzscheanamente), ma l’immagine non vuole essere nichilista (e nemmeno l’aforisma), ma è solo un invito ai valori di vitalità....infatti, dietro la macchia di sangue nn c'è il viso di un bimbo spaventato, ma di uno che avvolto nelle braccia del padre rappresenta un futuro positivo.

elfosem  Send PM [Nov 20, 2012 at 08:56 PM]

Sono sicuro che non è morto e che tutto sarà chiaro al momento giusto per ciascuno di noi.
Detto questo ricordiamoci di essere " candidi come colombe e prudenti come serpenti"... come mai i politici lo hanno capito e noi ancora no?
immagine molto forte.
Un saluto
marco

Antonio D'Errico  Send PM [Nov 20, 2012 at 11:21 PM]

Marco grazie della tua opinione in merito....rispondo alla tua domanda: noi nn siamo politici, per fortuna!!! :-)
buona notte a.

Sandro Sardoz  Send PM [Gen 29, 2013 at 05:59 PM]

Io credo solo nel destino...se poi il paradiso esistesse io ci vado...all'inferno...;) P.S. Io la vedrei naturale,senza la macchia rossa...ovviamente questa e` la tua interpretazione ! :)

Antonio D'Errico  Send PM [Gen 29, 2013 at 06:05 PM]

no...non credo proprio che tu possa andare all'inferno...hai un animo troppo sensibile .... e a qste persone nn è permesso entrare in questo luogo....ho la versione senza macchia, ma ciò è voluto per due motivi:
1-nascondere il viso del bimbo
2-evidenziare ciò che ha affermato Nietzsche e cioè la decadenza del mondo occidentale e solo con la morte di Dio (inteso come ente, nn a livello religioso) è possibile che per l'uomo ci sia una possibilità di ripresa
grazie del tuo interessante commento
a.

Christian Gatti  Send PM [Gen 29, 2013 at 06:35 PM]

beh che il dio sia del umanità non loso? .. magari i diversi dii di diverse epoche e località si ..
ognuno ha il suo autore ...
pero questa mi garba ,,, complimenti ha messo i puntini su i i ... hehehe
superficiale ma molto profondo nel senso ... tops anzi tTTTTopZZ
ciao christian

Antonio D'Errico  Send PM [Gen 29, 2013 at 08:39 PM]

ehi Chris, amico mio qual buon vento ti ha portato da me? ,-))
grazie del tuo commento e spero di sentirti prestissimo
a.




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.