Home > Gallerie degli utenti > Sandro Sardoz > Istria
Clicca per l'immagine full size
Chiesa di San Biagio
Meglio a Schermo pieno.

La chiesa fu costruita tra il 1760 ed il 1800 su un edificio preesistente crollato tre anni prima. Gli architetti realizzarono una struttura in stile palladiano prendendo spunto da quella veneziana di chiesa di San Pietro in Castello. Le sue dimensioni, 56x20x31,60, la rendono la chiesa più grande di tutta l'Istria. L'attiguo campanile, realizzato tra il 1815 ed il 1883, richiama quello di San Marco a Venezia. Con un'altezza di 56 m, è il più alto di tutta la penisola istriana.

La facciata, neobarocca, presenta un timpano sovrastato dalle statue dei Santi Paolo, Quirino, Biagio, Pietro e Lorenzo realizzate dallo scultore locale Giovanni Trevisan. L'interno è suddiviso in tre navate con abside centrale e altar maggiore, quest'ultimo realizzato nel 1935 in marmo di Carrara con due angeli lignei del 1616.

Dietro l'altare riposano i resti mummificati naturalmente del Beato Leone Bembo, di San Giovanni Olini e di Santa Nicolosa Bursa.

La chiesa di San Biagio custodisce anche una collezione di arte sacra composta da oltre settecento pezzi che vanno dal V al XIX secolo tra cui spicca il paliotto del Beato Leone Bembo di Paolo Veneziano.
FINEstra.jpg Ode_al_cielo.jpg Chiesa_di_San_Biagio.jpg Pitoreskni_Vodnjan.jpg addio_freddo.jpg
Informazioni File
Nome file:Chiesa_di_San_Biagio.jpg
Nome Album:Sandro Sardoz / Istria
Keywords:chiesa campanile uccelli santi
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si`
Luogo dello scatto::Vodnjan- Dignano, Istra- Istria
Dimensione file:385 KB
Aggiunto il:Mar 01, 2025
Dimensioni:1000 x 667 pixels
Visto:15 volte
Apertura Diaframma:f 4
FNumber:f 13
ISO:200
Lunghezza Focale:17 mm
Modello:Canon EOS 70D
Tempo d'esposizione:1/160 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-176260
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Angelo Luppi  Send PM [Mar 02, 2025 at 09:51 AM]

Interessante edificio, con il particolare degli uccelli, lassù, verso la croce.

Sergio Fallucca  Send PM [Mar 02, 2025 at 05:56 PM]

Grazie per le note storico-culturali, Sandro! Sono una cornisce perfetta che accompagnano la visione di questo scatto ed aiutano ad apprezzarlo ancor più (^_^) Gli uccelli in volo sulla sommità della torre, come ben osservato da Angelo, sono l'elemento scenico che, pur minimale rispetto all'imponenza del monumento, ne decretano compiutamente il successo visivo! Complimenti (^_^)

Sandro Sardoz  Send PM [Mar 02, 2025 at 07:28 PM]

Angelo e Sergio, Vi ringrazio per la visione , le letture e gli apprezzamenti. :)

Sandro Sardoz  Send PM [Mar 02, 2025 at 07:28 PM]

Mancava un bel stormo di storni, ma va bene anche cosi'. ;)

Roberto de Lucia  Send PM [Mar 02, 2025 at 08:01 PM]

"urlando contro il cielo"
magnifica visione prospettica!
un saluto

Sandro Sardoz  Send PM [Mar 03, 2025 at 12:19 PM]

Roberto, grazie mille. :)




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.