Essendo tu una new entry, non so se hai fatto caso che i Triangoli sono un tema che porto avanti da tempo e che ogni tanto arricchisco con qualche aggiunta.
Sì, ancora un triangolo per la mia raccolta e vi ringrazio di averlo gradito.
Il saluto era proprio sentito infatti Giulia.
Si tratta Paolo di un contadino fotografato nei pressi di Van ai confini tra Kurdistan ed Iran ed il verde Angy è il frutto del suo lavoro.
Un altro bel triangolo (bisogna saperle vedere, le forme, intuendole tra forma degli oggetti ed inquadratura che sceglieremo... mi sto, praticamente, allenando!!!!).
Vero: la kefiah non nasconde la benevolenza nell'incontrare il tuo obiettivo!
Bella!
Susanna
Questi popoli sono ospitali ed appunto, come avete ben letto, il sorriso sotto il kefiah era sentito.
Apprezzatori di triangoli, le vostre visite le ho gradite molto.
Grazie!
ciao
saro
Di diagonale in diagonale riesci sempre a trovare di che stupirci ma... la tua maestria va ben oltre la pura geometria... di questo sono certo!
Gran bella foto Saro
Un abbraccio, Angelo
Ho varie diagonali in cantiere, ma,
siccome mi piace alternare i miei post con foto diverse tra loro (così c'è più varietà e colore nella Gallery) i triangoli li posto un pò alla volta.
Grazie caro Angelo di avere apprezzato questo.
Alla lettura "verde speranza" non ero giunto, ma la trovo molto attinente Paola, specie in considerazione del fatto che, per le condizioni in cui vivono,
spesso a questi popoli non resta che quella di sperare in un domani più equo.
Ricordo David gli anni, turbolenti, in cui se ne vedevano abbastanza di kefiah in testa pure da noi ;-)
Ciao Saro, La magia di questo triangolo. Geometricamente mezzo fotogramma è occupato da nulla, una quinta verde, eppure si ha la sensazione che senza non se ne potrebbe fare a meno; è come un complemento essenziale all'immagine.
Molto diretto lo sguardo della figura che saluta, si ha la sensazione che saluti proprio noi che guardiamo, interessante il contesto (quel pezzo di abitazione).
Mi sono posto la domanda come sarebbe stata questa immagine senza quel triangolo. Mi sono risposto quasi subito, una bella foto, normale documento di viaggio.
Cosa ha aggiunto il triangolo, ha aggiunto il tocco dell'artista che trasforma e crea con la macchina fotografica.
Complimenti vivissimi.
Gio.
Ancora una volta mi trovo davanti ad una delle analisi tipicamente profonde e dotte che tu Giovanni sai così ben scrivere
e che io leggo quale reale, ben azzeccata.
Non so come o quando di preciso è nata la mia passione per il triangolo, a volte lo incontro casualmente, spesso, più o meno conscio, lo cerco.
sono felice di essere la prima
ottima la composizione, l'ipotenusa del triangolo in diagonale perfetta !
belli anche i colori caldi
un saluto miriam
Sono felice del tuo commento ...e poi prima!
Grazie Miriam!
ciao,
saro
Il saluto era proprio sentito infatti Giulia.
Si tratta Paolo di un contadino fotografato nei pressi di Van ai confini tra Kurdistan ed Iran ed il verde Angy è il frutto del suo lavoro.
Ancora grazie!
ciao,
saro
ciao Saro )
Ottimo scatto, ottima composizione e cromie!
ciao
gigi
Vero: la kefiah non nasconde la benevolenza nell'incontrare il tuo obiettivo!
Bella!
Susanna
Apprezzatori di triangoli, le vostre visite le ho gradite molto.
Grazie!
ciao
saro
Gran bella foto Saro
Un abbraccio, Angelo
siccome mi piace alternare i miei post con foto diverse tra loro (così c'è più varietà e colore nella Gallery) i triangoli li posto un pò alla volta.
Grazie caro Angelo di avere apprezzato questo.
ciao,
saro
UN;altra bella visione geometrica
spesso a questi popoli non resta che quella di sperare in un domani più equo.
Ricordo David gli anni, turbolenti, in cui se ne vedevano abbastanza di kefiah in testa pure da noi ;-)
Vi ringrazio entrambi!
saro
ciao,
saro
Molto diretto lo sguardo della figura che saluta, si ha la sensazione che saluti proprio noi che guardiamo, interessante il contesto (quel pezzo di abitazione).
Mi sono posto la domanda come sarebbe stata questa immagine senza quel triangolo. Mi sono risposto quasi subito, una bella foto, normale documento di viaggio.
Cosa ha aggiunto il triangolo, ha aggiunto il tocco dell'artista che trasforma e crea con la macchina fotografica.
Complimenti vivissimi.
Gio.
e che io leggo quale reale, ben azzeccata.
Non so come o quando di preciso è nata la mia passione per il triangolo, a volte lo incontro casualmente, spesso, più o meno conscio, lo cerco.
Grazie!
ciao,
saro