Informazioni File |
Nome file: | facciata_web.jpg |
Nome Album: | orma / People |
Keywords: | fds edch |
Dimensione file: | 323 KB |
Aggiunto il: | Giu 13, 2008 |
Dimensioni: | 700 x 669 pixels |
Visto: | 172 volte |
URL: | http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-16421 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Bello lui, magari lo sfondo se era un po' piu` "delicato" era meglio
ammesso che sia l'inquadratura ed il suo contesto mi piacciono ...credo che il palazzo andava sfumato ai danni di una maschera di contrasto forse un po troppo eccessiva insomma una sorta di blur per intenderci ,ma resta il mio punto di vista nulla piu'
Aldo
complimenti :-o :-o :-o
Ciao
personalmente non amo molto le post-produzioni troppo accentuate, ma è un mio gusto.
francesco
Mi spiego meglio.
La vignettatura veniva prodotta dall'obiettivo usato, nel caso della famosa Holga, l'obiettivo in plastica ha questa caduta di luminosità ai bordi.elemento che è stato ripreso poi come caratteristica da mettere bene in evidenza.
Come dicevo , il calo di luminosità ai bordi è prodotto dalla lente e quindi prima che arrivi a impressionare la pellicola.
La pellicola non potrà essere al contempo vignettata e bruciata agli angoli, ma sarà solo vignettata, scura, anche fino al nero.
In questo scatto si nota che la parte alta, in particolare a sx, mostra delle zone di grigio omogeneo senza dettagli,che senza la vignettatura sarebbero, immagino bianche 255. Ecco , questo andrebbe evitato, se si vuole utilizzare l'effetto vignettatura, si deve fare molta attenzione ai punti di bianco ai lati, dove la vignettatura incide maggiormente, per evitare di creare questa incongruenza che fa capire subito che si tratta di un effetto ricreato in post.
Un saluto :!:
...complimenti...!!! :-( :-( :-(
:-( :-( :-( :-(