Home > People

Millenovecentosedici
Foto a cui sono molto affezionato e a cui davo la caccia da anni, ce l'aveva mio zio (che non era nato) in salotto. L'ho scandita e salvata nell'Hard disk. Chissà se il fotografo con la macchina a soffietto che ha scattato all'epoca immaginava che facesse questa fine.
Il bambino in basso a dx con il vestitino è il mio caro nonno (morto nell'80), la signora in nero è sua mamma, mia bisnonna (morta nell'83, che io ricordo curva a "fare la treccia". Scattata nell' "aia" della nostra casa vecchia nel 1916.
età.jpg surichetta.jpg Millenovecentosedici.jpg 2977427115_557bef5680_b.jpg 55~0.jpg
Informazioni File
Nome file:Millenovecentosedici.jpg
Nome Album:Il Lungo / People
Dimensione file:394 KB
Aggiunto il:Ott 29, 2008
Dimensioni:800 x 578 pixels
Visto:56 volte
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-23808
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
gio4peace  Send PM [Ott 29, 2008 at 12:09 AM]

beh...non si può commentare!!! :-( :-( :-(

Tino Veneziano  Send PM [Ott 29, 2008 at 12:10 AM]

fantastico! :-D

no, non credo che il fotografo dell'epoca potesse immaginare una cosa simile, era figlio del so tempo, ma lo siamo anche noi e non possiamo certo pensare cosa si potrà fare con la tecnologia tra 100 anni, nel frattempo se recuperiamo queste perle siamo certi che possiamo tramandarle.

:!:

Il Lungo  Send PM [Ott 29, 2008 at 12:11 AM]

Ovviamente tutti avevano il vestito "della Domenica" che in molti casi doveva durare tutta una vita. Potrei raccontare tante storie su questi miei parenti... come faceva mio nonno con questa foto davanti mentre mi teneva sulle ginocchia, io che ero il primo nipotino :-D
Insomma con una solo foto raccontava per ore fatti e storie di vita quotidiana e non, che potenza ha questo mezzo!

robertocicchinè  Send PM [Ott 29, 2008 at 12:18 AM]

emozionante davvero!!!..facile perdersi nei dettagli..nei pensieri di questi tuoi cari,che un pò ci riportano ai nostri affetti..grazie per questa bella emozione che ci hai regalato!!!ciao

ceino2  Send PM [Ott 29, 2008 at 12:19 AM]

o quello infilato nel porta-ombrelli.....
:-) :-) :-)
La vita era dura anche per i bambini!!!

agnese  Send PM [Ott 29, 2008 at 12:20 AM]

bellissima, anche mio nonno raccontava le storie nella stalla d'inverno al calore delle mucche.
e teneva me sulle ginocchia, ero anche io la prima nipotina.
eppure non sono così vecchia, ma ho vissuto anche quell'epoca, fino agli anni sessanta nelle cascine era ancora un po' così.
splendida, un bel regalo questa sera.
ciao
agnese
la segnalo!! :-D

Il Lungo  Send PM [Ott 29, 2008 at 12:23 AM]

Eh sì Ceino, così i bambini stavano buoni buoni. Quella è mia zia Paola (sorella del nonno e mamma della Vanda di Mazzon per intenderci), morta a soli 54 anni.
eh, che storie, la vita...

ceino2  Send PM [Ott 29, 2008 at 12:34 AM]

vero!!!! io sono fortunato, avendo l'Ada vicino e come avere una enciclopedia del paese....credo sia nata poco dopo che è stata scattata la foto....1913 credo....e tutt' ora quando ne ha voglia prepara gli qnocchi di patate per tutta la famiglia....e Piero dice...per forza è vedova!!! :-) :-) :-) :-)

ceino2  Send PM [Ott 29, 2008 at 12:41 AM]

errore quando è stata scattata la foto l'Ada aveva 3 anni...
se riesco a mettere le mani sulle foto di famiglia....ci sono le foto di suo uno dei suoi fratelli durante la campagna di russia .....
da dove poi non è tornato più...

Lucia  Send PM [Ago 10, 2009 at 11:36 PM]

Trovo sempre affascinanti ed emozionanti queste foto, volti e storie che riemergono dal passato ... la tua "caccia" è stata produttiva ... ti auguro di trovarne ancora per mantenere vive le loro storie! Spero di vederne altre!




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.