Home > People

il piacere della lettura
loro.jpg IMG_6706.jpg spflm_rj.jpg IMGP3432r.jpg La_chiamata.jpg
Informazioni File
Nome file:spflm_rj.jpg
Nome Album:Ubaldo Lorenzo Dati / People
Dimensione file:307 KB
Aggiunto il:Apr 02, 2009
Dimensioni:800 x 536 pixels
Visto:120 volte
Apertura Diaframma:f 4.5
FNumber:f 4.5
ISO:1600
Lunghezza Focale:40 mm
Modello:DSLR-A100
Tempo d'esposizione:1/10 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-33010
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Luca Dessena  Send PM [Apr 02, 2009 at 10:54 AM]

Ciao Ubaldo, potenzialmente una gran foto, avrei allargato un pochino di più, giusto per tenere anche i piedi dentro l'inquadratura, inezia sicuramente ma avrebbe rafforzato ancora di più, stavo pensando a come sarebbe verticale... ma si toglierebbe il gusto della prospettiva delle sedie e del colonnato. La posizione dell'uomo è buona in linea con la statua. In generale vedo una qualità del jpg molto bassa... sbaglio? Forse dipende dai 1600 Iso.

Walter Degli Effetti  Send PM [Apr 02, 2009 at 11:32 AM]

Ciao Ubaldo, mi piacerebbe vederla in bn!! Credo aggiunga un valore aggiunto non indifferente allo scatto!! :-)

Gianni Di Gaddo  Send PM [Apr 02, 2009 at 12:58 PM]

bello scatto,forse un tantino sbilanciato a sinistra

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Apr 02, 2009 at 03:06 PM]

Luca, ti ringrazio dell' attenzione e rispondo volentieri alle tue osservazioni. Nella lettura di un' immagine credo che il tempo condizionale non sia il più appropriato, in quanto, nella infinita varietà delle soluzioni possibili, è impresa vana ricostruire la scena, e quindi eliminare l' interpretazione dell' autore, per ripartire dalla realtà "grezza" e su questa ricostruire un' immagine completamente diversa da quella proposta. Quindi, sono sicuro che tu avresti fatto un' immagine diversa, perché sei un individuo e un fotografo diverso da me. E chiunque si fosse trovato sul posto avrebbe agito diversamente. E qualcuno, forse, non avrebbe nemmeno scattato. La scelta dell' inquadratura, della composizione, delll' esposizione, della coppia tempo - diaframma, della focale, della profondità di campo e di tutte le altre variabili che concorrono a costruire la fotografia rtappresentano solo l' aspetto meramente tecnico. A queste si sommano la sensibilità, le esigenze, l' umore, la cultura, l' innata predilezione e il soggettivo gusto per certi elementi piuttosto che per altri che sono propri dell' uomo / fotografo. Capisci bene che da questa miscela nasce la varietà nella proposta d' immagine: per cui, a parità di realtà da rappresentare, tutti quanti conosciamo e ammiriamo l' opera di Cartier-Bresson e nessuno si "fila" le immaginette di Ubaldo Dati. Ma per tornare a noi, come sarebbe stata con i piedi dentro o verticale? Non ti so rispondere e, per le considerazioni fatte, credo che nessuno sarebbe in grado di rispondere in maniera verosimile. Per quanto riguarda la qualità dell' immagine, credo che iso 1600 abbia fatto la sua parte, ma ti dirò che lo trovo un peccato veniale e per tutti, non solo per me. Ti ringrazio anche per avermi dato la possibilità di esprimere i miei pensieri, evento assai raro nel mondo che va di corsa, e ti faccio i miei complimenti per il bellissimo ritratto della bambina che hai postato oggi: direi, al momento, il più bello di tutti. Di nuovo grazie e un saluto.

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Apr 02, 2009 at 03:16 PM]

Walter, ti ringrazio. Non mi piace pensare la stessa immagine in bn e a colori, ma ti prometto che ne posterò una in bn fatta nella stessa occasione con un' inquadratura diversa. Un saluto.

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Apr 02, 2009 at 03:17 PM]

Gianni, sintetico ed efficace. Grazie.

Antonio Perrone Torkio  Send PM [Apr 02, 2009 at 07:00 PM]

hai ragione Ubaldo la fotografia la fa chi fotografa e qua sei stato te a fotografare e rispetto la tua scelta... di questa foto apprezzo moltissimo il richiamo libro in mano sia delle persona seduta che della Statua ... ovviamente se fosse stato io a fotografare mi sarei concentrato solo su questi due elementi ma siccome non eri te a fotografare ... rispetto la tua scelta ;)

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Apr 02, 2009 at 10:03 PM]

Antonio, non credi che se esistesse un' unica via alla fotografia ce ne potremmo andare a letto presto tutti quanti, la sera, invece di trastullarci con tante diavolerie tecnologiche. E tu, magari, faresti l' admin di una community di collezionisti di francobolli. :-D Grazie dell' intervento (sempre gradito).

Silvio Mecucci  Send PM [Apr 03, 2009 at 01:13 AM]

Decisamente la vita è bella perchè è "avariata":
Io, potendo, avrei cercato di riempire il più possibile con la distesa di sedie vuote occupate da una sola persona.
Ma apprezzo molto anche la scelta di Ubaldo. Solo.. la persona rossa vicino la statua.. lei si .. mi distrae un po, ma è il rosso: tremendamente attraente.

Luca Dessena  Send PM [Apr 03, 2009 at 08:29 AM]

Ringrazio Ubaldo per questo momento di "scambio"... chiarmente sono d'accordo con te ;-) è davvero bello quando le discussioni e i confronti portano qualcosa a tutti... :!:

Libero Musetti  Send PM [Apr 08, 2009 at 10:03 PM]

Immagine complessa . Costruita magistralmente.
Dentro questa immagine c'è la storia intensa dei tre personaggi rappresentati...........
La persona assorta nella lettura con ai suoi piedi una valigietta, l'imponente statua che osserva il lettore in modo grave da "predatore", e quella piccola figura rossa al cospetto del Santo che sembra supplicare pietà per il "povero" lettore. Immagine nella sua complessità chiara, ben organizzata, bel ritmo e buona la distribuzione delle forme ripetute.

Detto questo, caro Ubaldo per l'assegno , passo domani :-P




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.