Informazioni File |
Nome file: | leiene.jpg |
Nome Album: | Fabio Ornago / People |
Keywords: | pistola persone luoghi stf |
Dimensione file: | 281 KB |
Aggiunto il: | Apr 05, 2009 |
Dimensioni: | 630 x 900 pixels |
Visto: | 568 volte |
Apertura Diaframma: | f 4 |
FNumber: | f 4.5 |
ISO: | 800 |
Lunghezza Focale: | 24 mm |
Modello: | Canon EOS 5D |
Tempo d'esposizione: | 1/40 sec |
URL: | http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-33209 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Ma ti immaggini se qualcuno passando vi vedeva :-) :-) :-) :-)
ciao eheheh
Luca, quando vuoi, sara' un piacere conoscersi dal vero.
Fabio.
permettetemi questo sfogo, ma voi che tanto criticate, la guardate la tv, andate al cinema ogni tanto? vivete sulla terra o sulla luna? queste foto, e ci metto pure la mia ovviamente, non sono un inno alla guerra e nemmeno trasmettono messaggi subliminali del tipo...armatevi... sono foto fatte per giocare, stupire, misurarsi e dare sfogo alla fantasia.
meglio queste di tante foto banali e insignificanti ma senza armi!!!
In quanto al contesto, mi piace e mi diverte, ma sinceramente preferisco vederle al cinema queste scene, mi emozionano e coinvolgono di più. Ciao
Grazie Alessandro e Marco del passaggio.
Fabio.
A me non piacciono le armi ma la foto in se non mi stupisce e non mi sembra nemmeno tanto fantasiosa,mi dice poco o niente.
Carlo
Grazie ancora a tutti.
Fabio.
non esageriamo, la stessa cosa è stata fatta con la mia foto della ragazza con la pistola....
basta con questi falsi moralismi..... può piacere o meno, daccordo, ma è fatta comunque bene, è un gioco diamine...
ps...c'è poste per te..leggi
Non è la foto che comunica, come niente di ciò che si usa per comunicare, ma è chi ascolta che forma il messaggio in base alle proprie esperienze.
Ciò posto.. :)
Mi piace la composizione, ma per gusto personale avrei reso tutto in un chiaroscuro molto accentuato.. sarà l'influenza di tutto il noir che ho assorbito ?
:!: :!: :!:
Ciao.
Fabio.
Fabio.
Onorato, grazie ancora.
Fabio.
capisce. Vedo anche con piacere, vero, che la mia è stata l'unica voce fuori da un coro unanime di incenso e osanna. Leggo in
un commento che "etica e morale non esistono", in un altro che "se non vi piace o vi da fastidio lo vedete dalla
vignetta NON apritele", in un altro ancora si parla di "falsi moralismi", "una foto del genere oggi ha un significato, 30
anni fa ne avrebbe avuto un altro", "sempre a discutere, sempre a polemizzare". Sicuramente al di fuori della logica
fotografica sensu strictiori, ricordo che le possibilità di sviluppare la sensibilità individuale in fatto di violenza e
violazione dei diritti umani non sono mancate: dal '69 ad oggi di guerre e soprusi sulle popolazioni di tutto il mondo
ce ne sono state centinaia, con tutto il seguito di morte e desolazioni che ne consegue. Ma evidentemente il disegno
globale di anestesia delle coscienze sta dando i suoi frutti. E buon lunedi dell' Angelo, che è appunto quello dell'
annuncio...
Sono io che ho ritenuto inopportuna e di "dubbio gusto" l'immagine della ragazza con la pistola di Luca Rossato. L'ho fatto, in quel caso, ma vale senz'altro anche in questo, perchè ritengo tutto ciò un gratuito scimmiottamento delle notizie di cronaca.
Mi pare perlomeno diseducativo che un' immagine del genere, con una carica di violenza così forte, si faccia passare come il risultato di un innocente giochino fatto per ammazzare la noia di un sabato pomeriggio e anche piuttosto grave che si tacci di falso moralismo il dissenso, o vi sia addirittura chi arrivi a sostenere che tanto "etica e morale non esistono".
Per Parafrasare il commento di Luca alla mia foto "Abbandono" mi chiedo: se una foto deve "saper emozionare, dare sensazioni", in questa dov'è l'emozione e quali sono le sensazioni che suscita?
Sinceramente la vedo come una parodia della foto di Eddie Adams (opportunamente menzionata da Ubaldo) e anche per questo inutile e grottesca.
Non sopporto le armi e non avevo messo nulla.
Leggendo il commento di Luca Rossato, a questo punto posso smettere di mettere anche quelle senza violenza, e come me tanti altri.
E poi Luca chi ti dice che tante foto sono insignificanti?
Questa che esprime violenza invece si?
non mi permetterei mai di creare una parodia di un fatto di cronaca di inaudita e gratuita violenza, e volevo assolutamente precisarlo. Puo' piacere e non piacere, e su questo non discuto.
Se da cosi fastidio, chiedo pubblicamente allo staff di rimuoverla dalla home page.
Fabio.
Non amo le armi, tutto qui.
Cmq bravo.
Fabio.
Credo che, è evidente che si tratta di un gioco, oppure poteva essere tratta da una scena teatrale, è chiaro che può non piacere, io personalmente non mi metterei mai a fare una foto del genere, ma neppure una macro, perchè amo un'altro genere di fotografia, guardandola devo inanzi tutto capire, cosa mi vuol dire l'autore, magari il perchè, poi la tecnica, la cromia, la composizione, e poi tiro le fila, la fotografia, come tale, è una buonissima foto, fatta veramente bene, si può discutere poi sul contenuto, ma non prendiamola troppo sul serio, del resto viviamo in un mondo fatto di violenza, basta aprire il giornale, può far comodo anche non abbassare la guardia, pur stando lontano dalle armi, anche se, da quando esiste l'uomo, le armi hanno sempre fatto parte del suo bagaglio, i primitivi si prendevano a sassate, poi un bastone con una pietra affilata in cima, ecosì via, fino ad oggi, alla atomica, se la pensassimo tutti alla solita maniera, dopo la fine della guerra del 1945, o per lo meno come la penso io, non ci doveva essere la corsa agli armamenti, ma il disarmo, invece.......... Purtroppo, è del tutto inutile che mi disarmi io, quando il vicino si arma sempre di più, è la natura di noi umani, dei più, perchè se così non fosse, non saremmo a questo punto.
Allora, prendiamo questa immagine per quello che vediamo, una foto costruita, ben costruita, con una, due, forse tre letture, ognuno ci legga la sua, tanto alla fine si resta della propria opinione, ma non mi sembrava un'immagine da farci una discussione fuori dalla fotografia, come è nata, ma del resto, è anche il bello della fotografia, lo scontro, educato, di pensieri diversi!
la composizione e la realizzazione mi piacciono, mi piace soprattutto il modo in cui l'assalito curva la schiena come per sfuggire all' assalitore...posa molto plastica...mi piace meno la cornice....
per quanto riguarda il buon gusto....non discuto...non mi interessa...per la violenza...non da ora viene usata per fare arte...basti pensare alla "Giuditta e Oloferne" di Caravaggio, che forse di composizione e luce ne sapeva più di noi....
:-o :-o :-o
:-?
bat