Home > People
Clicca per l'immagine full size
Resa dei conti
IMGP3778r.jpg 4_parallele-900.jpg leiene.jpg 64~0.jpg Vicolo_02.JPG
Informazioni File
Nome file:leiene.jpg
Nome Album:Fabio Ornago / People
Keywords:pistola persone luoghi stf
Dimensione file:281 KB
Aggiunto il:Apr 05, 2009
Dimensioni:630 x 900 pixels
Visto:568 volte
Apertura Diaframma:f 4
FNumber:f 4.5
ISO:800
Lunghezza Focale:24 mm
Modello:Canon EOS 5D
Tempo d'esposizione:1/40 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-33209
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Michele Masullo  Send PM [Apr 05, 2009 at 02:03 PM]

Foto alla Tarantino :-) bella composizione e ottimo controllo della luce, complimenti :!:

Fabio Ornago  Send PM [Apr 05, 2009 at 02:05 PM]

Grazie Michele del gradito passaggio.

nino lo pinto  Send PM [Apr 05, 2009 at 02:08 PM]

ma il tappetto rosso dalla canna l'hai tolto in post.?

Fabio Ornago  Send PM [Apr 05, 2009 at 02:10 PM]

Nino hai fatto centro, e' un pistola giocattolo acquistata in cartoleria. Grazie del passaggio.

nino lo pinto  Send PM [Apr 05, 2009 at 02:13 PM]

...comunque ben realizzata mi piacciono cromie e luce.
Ma ti immaggini se qualcuno passando vi vedeva :-) :-) :-) :-)

Sergio Ramari  Send PM [Apr 05, 2009 at 02:26 PM]

Della foto la cosa che spicca è la bellezza del modello con pistola :-) :-) :-) :-) :-) Direi che per tutti e 4 è stata una buona giornata fotografica ... ottimo scatto , anche senza l'uso del flash " Bravo Fabiett " :!:

bagdesign  Send PM [Apr 05, 2009 at 02:48 PM]

La vedesse Quentin... Bella anche questa! :!:

Margherita Blasi  Send PM [Apr 05, 2009 at 02:54 PM]

in genere non mi piacciono molto le immagini costruite sul set ma questa l'apprezzo per la bella luce

Luca Rossato  Send PM [Apr 05, 2009 at 02:55 PM]

voi due non siete a posto....quando ci vediamo?

ciao eheheh

Fabio Ornago  Send PM [Apr 05, 2009 at 02:58 PM]

Grazie Bad, Margherita e Luca del gradito passaggio.
Luca, quando vuoi, sara' un piacere conoscersi dal vero.
Fabio.

Alessandro Antiochia  Send PM [Apr 05, 2009 at 04:29 PM]

bella foto, ben composta, luce ottimamente calibrata..... anche se non mi piacciono le armi .... bello scatto

Luca Rossato  Send PM [Apr 05, 2009 at 04:36 PM]

ma basta con la storia "non mi piaciono le armi"
permettetemi questo sfogo, ma voi che tanto criticate, la guardate la tv, andate al cinema ogni tanto? vivete sulla terra o sulla luna? queste foto, e ci metto pure la mia ovviamente, non sono un inno alla guerra e nemmeno trasmettono messaggi subliminali del tipo...armatevi... sono foto fatte per giocare, stupire, misurarsi e dare sfogo alla fantasia.
meglio queste di tante foto banali e insignificanti ma senza armi!!!

Alessandro Antiochia  Send PM [Apr 05, 2009 at 04:48 PM]

grazie Luca, hai fatto tutto da solo, esprimo un pensiero e valuto una foto "nonostante" il mio non amare le armi, ...... :roll: nulla è contro Fabio ....... mio pensiero espesso ...... tutto qui nessuna storia !!

Marco Furio Perini  Send PM [Apr 05, 2009 at 07:04 PM]

Tecnicamente ottima.
In quanto al contesto, mi piace e mi diverte, ma sinceramente preferisco vederle al cinema queste scene, mi emozionano e coinvolgono di più. Ciao

Sergio Ramari  Send PM [Apr 05, 2009 at 07:11 PM]

Luca Rossato For President !!!!! Yes , He Can :-)

Fabio Ornago  Send PM [Apr 05, 2009 at 09:21 PM]

Non volevo far nascere nessuna polemica e nemmeno esser pro o contro le armi; e' nata come un gioco, un modo per divertirci in un sabato pomeriggio qualsiasi.
Grazie Alessandro e Marco del passaggio.
Fabio.

Carlo  Send PM [Apr 05, 2009 at 09:32 PM]

Luca Rossato,ma a qualcuno possono non piacere le armi e piacere le foto banali?
A me non piacciono le armi ma la foto in se non mi stupisce e non mi sembra nemmeno tanto fantasiosa,mi dice poco o niente.
Carlo

Ita Kovac  Send PM [Apr 05, 2009 at 09:58 PM]

divertente... costruita sì ma benissimo :!: :!:

Fabio Ornago  Send PM [Apr 05, 2009 at 10:25 PM]

Grazie Ita e Carlo del passaggio. Carlo, credo che la fotografia sia molto soggettiva, cio' che piace a qualcuno puo' piacere meno ad altri; non e' assolutamente una polemica, perche' dal momento in cui posto una foto son sempre pronto ad accettar commenti positivi e negativi.
Grazie ancora a tutti.

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Apr 05, 2009 at 10:40 PM]

Ti avrei allegato volentieri una foto che ha segnato le coscienze di milioni di giovani della mia genrerazione, ma non so come si fa. L' immagine ritrae il capo della polizia nazionale sudvietnamita, Nguyen, che uccide in strada un presunto vietcong. E' del fotografo americano Eddie Adams. Mi domanda come sia cambiato il sentire comune, se per passare un sabato pomeriggio qualsiasi non si ha di meglio da fotografare. Mi domando anche come si possa trovare tutto questo bello e divertente. Naturalmente esprimo un pensiero, inutile dirlo, personale e scevro da ogni tentativo di innescare una polemica.

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Apr 05, 2009 at 11:07 PM]

Aggiungo che non si tratta di un' immagine qualsiasi, tra le tante scattate in Vietnam: fu ritenuta la più significativa di tutta la guerra e fruttò ad Adams il Premio Pulitzer nel 1969.

Fabio Ornago  Send PM [Apr 05, 2009 at 11:12 PM]

Ubaldo forse mi sono espresso male io, la foto che vedi e' una delle ultime di uno shooring fatto con tre amici ed un modello. Alla fine abbiamo provato qualcosa di diverso; non era mia intenzione offendere nessuno, ne tantomeno rievocare fatti gravissimi, come quello che tu citi. Vediamo tantissimi filmati di gravita' e di cruenza assurde al telegiornale ogni giorno, come altrettanti film violenti vengono proiettati da cinema e tv, ma spero sia la nostra intelligenza a distinguere tra finzione e realta'. Prima di chiudere, chiedo scusa a chi si e' sentito offeso per questa mia immagine.
Fabio.

Il Lungo  Send PM [Apr 05, 2009 at 11:21 PM]

segnalo

Luca Rossato  Send PM [Apr 05, 2009 at 11:25 PM]

ma basta.....
non esageriamo, la stessa cosa è stata fatta con la mia foto della ragazza con la pistola....
basta con questi falsi moralismi..... può piacere o meno, daccordo, ma è fatta comunque bene, è un gioco diamine...

ps...c'è poste per te..leggi

Silvio Mecucci  Send PM [Apr 09, 2009 at 11:48 PM]

Ha ragione Luca secondo me.. poi oltretutto etica e morale non esistono: ormai non ne parla più nessuno. Esiste solo ciò che si sente, e ciò che si sente cambia in base a ciò che si vive. Va bene tutto ed il contrario di tutto. Nel 2009 la foto è divertente. Nel 1979 magari poteva suscitare impressioni differenti. A chi non ha vissuto attimi, esperienze, periodi storici e per sua sfortuna/fortuna non ha avuto necessità/voglia di documentarsi, non si può imputare nulla.
Non è la foto che comunica, come niente di ciò che si usa per comunicare, ma è chi ascolta che forma il messaggio in base alle proprie esperienze.
Ciò posto.. :)
Mi piace la composizione, ma per gusto personale avrei reso tutto in un chiaroscuro molto accentuato.. sarà l'influenza di tutto il noir che ho assorbito ?
:!: :!: :!:

Fabio Ornago  Send PM [Apr 09, 2009 at 11:56 PM]

Silvio grazie del tuo esaudiente commento. Sono d'accordo con te sul fatto che una foto del genere oggi ha un significato, 30 anni fa ne avrebbe avuto un altro; un po' come "L'esorcista" , nel '73, era allucinante, rivisto oggi e' quasi comico.
Ciao.
Fabio.

eros_giordano  Send PM [Apr 10, 2009 at 12:24 AM]

mamma mia che discussioni inutili per uno scatto ben fatto ed architettato.....mi piace moltissimo..... certo che è un gioco....ma vedo che qui ci si incendia per cosi poco......sempre a discutere, sempre a polemizzare......se non vi piace o vi da fastidio lo vedete dalla vignetta NON apritele.

Fabio Ornago  Send PM [Apr 10, 2009 at 12:26 AM]

Grazie Eros del passaggio.
Fabio.

staff  Send PM [Apr 13, 2009 at 07:18 AM]

Staff choice 13/4/2009

Fabio Ornago  Send PM [Apr 13, 2009 at 09:13 AM]

Grazie, non pensavo di finire in home page.
Onorato, grazie ancora.
Fabio.

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Apr 13, 2009 at 09:57 AM]

Vedo "con piacere" che lo staff questa volta ha premiato il disimpegno e la superficialità. Non in senso fotografico, si
capisce. Vedo anche con piacere, vero, che la mia è stata l'unica voce fuori da un coro unanime di incenso e osanna. Leggo in
un commento che "etica e morale non esistono", in un altro che "se non vi piace o vi da fastidio lo vedete dalla
vignetta NON apritele", in un altro ancora si parla di "falsi moralismi", "una foto del genere oggi ha un significato, 30
anni fa ne avrebbe avuto un altro", "sempre a discutere, sempre a polemizzare". Sicuramente al di fuori della logica
fotografica sensu strictiori, ricordo che le possibilità di sviluppare la sensibilità individuale in fatto di violenza e
violazione dei diritti umani non sono mancate: dal '69 ad oggi di guerre e soprusi sulle popolazioni di tutto il mondo
ce ne sono state centinaia, con tutto il seguito di morte e desolazioni che ne consegue. Ma evidentemente il disegno
globale di anestesia delle coscienze sta dando i suoi frutti. E buon lunedi dell' Angelo, che è appunto quello dell'
annuncio...

caterina  Send PM [Apr 13, 2009 at 10:08 AM]

Lo vista per davanti gli oki tutta la sett.,ho evitato di commentarla per una indecisione sulla posa,e non sulla tecnica.Ancora sono indecisa ad esprimermi al meglio,cmq apparte tutto ciò la fotografia è tutto,ho visto foto ancora più forti e messe lostesso nel web,ma sopratutto commentate a rafica.Dite voi,ogni uno ha la sua coscienza e quindi si esprime per come arriva lo scatto,anke questo è vero,libera democrazia.Alla fine non credo che sia stato tutto una polemica,ma ogni uno si è espresso per come arriva il mesaggio,può essere negativo come positivo.Personalmente per come sono fatta scene del genere non mi piace vederle e tanto meno cerco di fotografarle,ma caspisco e rispetto cmq la ricerca altrui.Una buona giornata.

robertocicchinè  Send PM [Apr 13, 2009 at 10:39 AM]

a me non piace!!

Fausto Germano'  Send PM [Apr 13, 2009 at 08:05 PM]

Non vorrei dare l'impressione di volermi sottrarre dalla chiamato in causa.
Sono io che ho ritenuto inopportuna e di "dubbio gusto" l'immagine della ragazza con la pistola di Luca Rossato. L'ho fatto, in quel caso, ma vale senz'altro anche in questo, perchè ritengo tutto ciò un gratuito scimmiottamento delle notizie di cronaca.
Mi pare perlomeno diseducativo che un' immagine del genere, con una carica di violenza così forte, si faccia passare come il risultato di un innocente giochino fatto per ammazzare la noia di un sabato pomeriggio e anche piuttosto grave che si tacci di falso moralismo il dissenso, o vi sia addirittura chi arrivi a sostenere che tanto "etica e morale non esistono".
Per Parafrasare il commento di Luca alla mia foto "Abbandono" mi chiedo: se una foto deve "saper emozionare, dare sensazioni", in questa dov'è l'emozione e quali sono le sensazioni che suscita?
Sinceramente la vedo come una parodia della foto di Eddie Adams (opportunamente menzionata da Ubaldo) e anche per questo inutile e grottesca.

Massimo Della Latta  Send PM [Apr 13, 2009 at 08:19 PM]

Mi ricorda mio figlio che a teatro insieme ad un grauppo di amici ha portato le Iene, di Tarantino.
Non sopporto le armi e non avevo messo nulla.
Leggendo il commento di Luca Rossato, a questo punto posso smettere di mettere anche quelle senza violenza, e come me tanti altri.
E poi Luca chi ti dice che tante foto sono insignificanti?
Questa che esprime violenza invece si?

Fabio Ornago  Send PM [Apr 13, 2009 at 08:42 PM]

Ragazzi, premetto che non e' assolutamente una polemica; io mi sono gia' scusato (basta leggere sopra) e se ho offeso qualcuno ripropongo ancorale mie scuse. Fausto, perdonami, forse mi sono espresso male io, ma la foto e' stata fatta alla fine di una sessione con un modello. Dopo tre ore di scatti, abbiamo provato qualcosa di diverso. Detto questo mi preme precisare questo:
non mi permetterei mai di creare una parodia di un fatto di cronaca di inaudita e gratuita violenza, e volevo assolutamente precisarlo. Puo' piacere e non piacere, e su questo non discuto.
Se da cosi fastidio, chiedo pubblicamente allo staff di rimuoverla dalla home page.
Fabio.

Massimo Della Latta  Send PM [Apr 13, 2009 at 08:50 PM]

Nessun fastidio da parte mia.
Non amo le armi, tutto qui.
Cmq bravo.

Enrico K. Bona  Send PM [Apr 13, 2009 at 08:52 PM]

una discussione patetica

Fabio Ornago  Send PM [Apr 13, 2009 at 08:57 PM]

Massimo neanche a me le armi piacciono, e provo sdegno quando al TG vedo immagini dove la violenza e' efferata e molte volte gratuita, pero' come gia' detto, spero che la nostra intelligenza (qui ne ho vista molta, credimi, a differenza di altri lidi) riesca ancora a distinguere la verita' dal falso. Mi preme ribadire che il mio e' un civile scambio di opinioni e non assolutamente una polemica; lo vedo come una normale discussione tra amici al bar.
Fabio.

Marco Furio Perini  Send PM [Apr 13, 2009 at 09:20 PM]

Sinceramente mi sembra che si stia un po' esagerando con la demonizzazione di questa foto. Per carità, ognuno ha le sue convinzioni ed i suoi gusti, tutti rispettabili e tutti pienamente legittimi. Però mi chiedo: ma al cinema non ci andate mai? E se ci andate, ogni volta che vedete una scena simile o analoga esprimete sempre queste considerazioni di condanna...? :roll: Sarà che io la vedo solo come allusione ad un certo genere di film (quelli che la critica ha definito cinema di "serie B"), ma non mi disturba minimamente. Ben altro effetto mi fa invece la citazione di Ubaldo postata oggi...

Sergio Ramari  Send PM [Apr 13, 2009 at 09:39 PM]

Concordo in pieno con Furio ....... seguo questa discussione perchè mi vede coinvolto : 1° perchè sono il tipo ritratto con la pistola , 2° ma più importante , perchè sono curioso di vedere dove si và a parare , per una serie di scatti fatti tra amici un Sabato pomeriggio in tono del tutto scherzoso , giocando ad emulare film thriller Visti e Stravisti in TV anche in fasce d'orario protette . FICTION solo questo sono queste foto , niente altro . Se queste cose vi infastidiscono , buttate la Televisione dalla finestra per prima cosa . :-P

Riccardo  Send PM [Apr 13, 2009 at 09:39 PM]

Concordo con Marco Furio, strano che qualcuno non abbia colto anche un'altro senso, o lettura che l'immagine può dare, oltre a tutto quello già detto, poò trattarsi benissimo anche di una denuncia, vedere una scena del genere, memorizzarla, perchè non si ripeta, ecco che la cosa prende tutta un'altra dimenzione!
Credo che, è evidente che si tratta di un gioco, oppure poteva essere tratta da una scena teatrale, è chiaro che può non piacere, io personalmente non mi metterei mai a fare una foto del genere, ma neppure una macro, perchè amo un'altro genere di fotografia, guardandola devo inanzi tutto capire, cosa mi vuol dire l'autore, magari il perchè, poi la tecnica, la cromia, la composizione, e poi tiro le fila, la fotografia, come tale, è una buonissima foto, fatta veramente bene, si può discutere poi sul contenuto, ma non prendiamola troppo sul serio, del resto viviamo in un mondo fatto di violenza, basta aprire il giornale, può far comodo anche non abbassare la guardia, pur stando lontano dalle armi, anche se, da quando esiste l'uomo, le armi hanno sempre fatto parte del suo bagaglio, i primitivi si prendevano a sassate, poi un bastone con una pietra affilata in cima, ecosì via, fino ad oggi, alla atomica, se la pensassimo tutti alla solita maniera, dopo la fine della guerra del 1945, o per lo meno come la penso io, non ci doveva essere la corsa agli armamenti, ma il disarmo, invece.......... Purtroppo, è del tutto inutile che mi disarmi io, quando il vicino si arma sempre di più, è la natura di noi umani, dei più, perchè se così non fosse, non saremmo a questo punto.
Allora, prendiamo questa immagine per quello che vediamo, una foto costruita, ben costruita, con una, due, forse tre letture, ognuno ci legga la sua, tanto alla fine si resta della propria opinione, ma non mi sembrava un'immagine da farci una discussione fuori dalla fotografia, come è nata, ma del resto, è anche il bello della fotografia, lo scontro, educato, di pensieri diversi!

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Apr 13, 2009 at 11:30 PM]

Ha ragione Enrico: la discussione si fa patetica. Per quanto mi riguarda la chiudo qui. Non senza precisare che la foto in questione, in sé e in quanto finzione, non mi arreca nessuin tipo di disturbo. Le armi men che meno, essendo oggetti e come tali del tutto inoffensive se non in mani guidate da teste sbagliate. Ricordo le discussioni nate al seguito dell' uscita del film Arancia Meccanica, pressoché coevo della foto di Adams (1971). Al proposito, forse, bisognerebbe ricordare anche Aristotele e la funzione mimetica dell' arte. Ma "Carneade, chi era costui?". Sinceramente mi disturba la caduta di gusto, ma soprattutto che ragazzi giovani, con un mare di possibilità a disposizione, si dilettino a fotografarsi in ruoli che non sono i loro, un sabato pomeriggio. Io preferirei fotografare altro, ma si sa, il mondo è dei giovani e così sia. Naturalmente senza niente togliere a nessuno e solo per chiacchierare di fotografia. Un saluto a tutti.

Sergio Ramari  Send PM [Apr 13, 2009 at 11:55 PM]

Ubaldo anche se sfoggi una discreta cultura citando pensieri altrui , non giudicare se alcuni "ragazzi" giocano ad imitare Tarantino . Sù i ruoli che non sono i "loro" si basa il teatro dall'alba dei tempi , fa parte della natura umana . Apri la finestra e guarda il mondo e fatti meno "s...e mentali" . La situazione finta ti disturba e poi mi pubblichi una foto di un'avvenimento reale con una crudeltà estrema ...? Davvero non ti capisco .

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Apr 14, 2009 at 12:16 AM]

Veramente mi sembrava di aver detto che la vostra finzione, in quanto tale, NON mi disturba affatto. Per quanto riguardo la citazione di pensieri altrui, ognuno è poi quello che ha mangiato. Io cito Aristotele e tu Tarantino. O sbaglio? Per quanto riguarda la scena violenta che ho avuto l' ardire di pubblicare, credo che avrai capito che non è mia, bensì un pezzo di storia della fotografia, oltre che un' icona della non violenza. Ma sono storie dell' altro secolo. Per quanto riguarda la pratica onanistica, poi, che non mi appartiene, e men che meno a livello mentale, chiamala col suo nome, non è da attori pulp nascondersi dietro i puntini! Ma siccome mi sembra che tu stia esulando dalla fotografia e vagamente scivolando sul personale, la chiuderei qui, prima che lo staff ci richiami all' ordine, :-D

Enrico K. Bona  Send PM [Apr 14, 2009 at 12:19 AM]

ha ragione l'ubaldo, secondo me "seghe mentali" si può dire

Sergio Ramari  Send PM [Apr 14, 2009 at 12:30 AM]

Ecco bravo , smettila con le filippiche ...non è il caso .I filosofi li può citare chiunque , non mi sembra che per tale genere fotografico si debba citare Aristotele , in questo caso è più appropriato Tarantino ... Se poi sei mentalmente eccelso confronto a noi poveri mortali che ci divertiamo con poco , cosa partecipi a fare a queste discussioni .

Silvio Tarabella  Send PM [Apr 14, 2009 at 12:35 PM]

...riprendo,Sergio, una tua frase che suona così"I filosofi li può citare chiunque etc, etc" ed aggiungo precisando che li può citare chiunque ne conosca la storia ed il pensiero altrimenti la posizione assunta si complica terribilmente e, ti assicuro, che questo non affatto è il caso di Ubaldo ;-)

ceino2  Send PM [Apr 14, 2009 at 03:12 PM]

io commento solo la foto ....posso??? :-) :-) :-)
la composizione e la realizzazione mi piacciono, mi piace soprattutto il modo in cui l'assalito curva la schiena come per sfuggire all' assalitore...posa molto plastica...mi piace meno la cornice....
per quanto riguarda il buon gusto....non discuto...non mi interessa...per la violenza...non da ora viene usata per fare arte...basti pensare alla "Giuditta e Oloferne" di Caravaggio, che forse di composizione e luce ne sapeva più di noi....
:-o :-o :-o

gpaolini  Send PM [Apr 14, 2009 at 09:25 PM]

tanto rumore per nulla
:-?

Luca Rossato  Send PM [Apr 15, 2009 at 11:40 PM]

alla fine vince fabio....bravoooo

Libero Musetti  Send PM [Apr 15, 2009 at 11:53 PM]

ITE , MISSA EST...........................

Marco Batelli  Send PM [Apr 16, 2009 at 04:30 PM]

Ciao Fabio il mio commento è solo a livello tecnico perchè, a mio sommesso avviso, questo genere di scatti può o non piacere. Tecnicamente la trovo perfetta.
bat

Massimo Telo'  Send PM [Apr 17, 2009 at 07:39 PM]

Al di là del lato artistico, per me è una foto che incita alla violenza.




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.