avevo qualche dubbio su questo scatto, a causa della totale copertura dello sposo, ma quando la sposa l'ha visto, ha risposto al mio dubbio che poco importava........
:-"tanto tutti sappiamo che è lì "......-
Il mondo...è donna ! ^_^
Allora...ti elenco una serie di domande classiche da post matrimonio:
1)Com'era la sposa?
2)E l'abito della sposa?
3)E il trucco della sposa?
4)E l'acconciatura della sposa?
5)Come avete mangiato?
La foto va bene, anche se lui non si vede.
Avrei comunque aperto il libro e poggiato la penna sulla loro pagina, a parte abrebbe avuto piu' senso il titolo che gli hai dato, sarebbe stata, secondo me, migliore, parlo come foto matrimoniale, da mettere sull'album insomma!
:-)
Aggiungo, troppo flou per i miei gusti la trovo impastata, ma chiaramente come detto, sono gusti.
Non è vero che non contate un tubo, Gianni! Le firme sono due, quella della sposa e quella dello sposo :-) ... e poi quelle dei testimoni di lei, quelle dei testimoni di lui, quella dell'offiaciante, insomma il titolo ci sta, ma anche io avrei aperto il registro con la penna aperta (forse un roller non è molto elegante come la scena, ma quello c'è), anche se in grande anticipo, visto che è in primo piano e che è il senso dato dal titolo. Michè, lo dico solo perchè c'è tanta carne al fuoco e tripudio di colori nello scatto, comuque da album di nozze di classe. Chiara :!:
Un tocco da fotoamatore, in un genere di fotografia, diciamo commerciale, a me piace, anche l'effetto flou, un po' accentuato, ma non mi disturba, ansi, mi da' quel senso di sogno, che dovrebbe essere un matrimonio, un 'avventura, un percorso della vita, lungo (almeno), e dun sogno che si realizza. mi piace come hai composto, d'accordo sull'apertura del libro, avrebbe dato più imput all'immagine.
Sulla risposta che ti ha dato la sposa, non mi meraviglio neppure un secondo, ansi, la trovo la più naturale che poteva darti, perchè, noi contiamo qualcosa??
Quel poco che contiamo lo dobbiamo ottenere con la forza, per non soccombere del tutto :-D
Francesco partiamo dal presupposto che dobbiamo migliorare tutti.
Non sono d'accordo sul "non si puo' avere tutto", la fotografia per me e' una scienza esatta che non ammette alibi, e per migliorare dobbiamo sempre cercare di non essere buonisti ma trovare in ogni nostra immagine "il pelo nell'uovo".
E' l'unica maniera per crescere.
Si vive per la foto che verra', anche se si e' consapevoli che questa non arrivera' mai.
Ma e' lo stimolo giusto per andare avanti.
Il tutto chiaramente secondo me.
;-)
Riccardo diciamo che l'uomo e', per quanto riguarda il matrimonio, piu' accomodante.
Generalmente preferisce che sia la sposa a scegliere l'album ed anche le foto.
Giusto per lavarsene le mani secondo me.
:-D
Paolo, son daccordo con te, bisogna trovare il pelo nell'uovo e a Michele glielo abbiamo trovato, ma detto questo volevo anche dirgli che la foto è piacevole.
forse cambiando il titolo avrebbe risolto il problema, chissà .
comunque la mia non voleva essere assolutamente una critica ai commenti precedenti al mio, non sono il tipo. ;-)
Assolutamente Francesco, per me parlare sui commenti degli altri e' molto importante, siamo qui per imparare, non deve essere una mera vetrina dove si leggono "sentenze" sotto le foto, per cui lo scambio, secondo me, e' ben accetto ed anzi essenziale, per tutti.
Chiaramente il tutto fatto in maniera civile e con intelligenza.
Per quanto riguarda la foto sono assolutamente d'accordo con te, sul fatto che sia piacevole e che sicuramente va bene per l'album!
;-)
Una foto stupenda, da sogno, dove tutto è ben gestito e controllato.
Anche l'assenza dello sposo (certamente momentanea :-D ) dalla scena dona un maggior tocco di originalità all'immagine che diviene quasi un elegante tributo alla sposa.
Bellissima :-o
Saluti
Ciao Luca, perdona il ritardo..... f/11, 1/2 sec. a 100 iso , se ben ricordo. la luce è un misto di faretti e luce ambiente che filtra dai finestroni.
grazie dell'attenzione a tutti... ;-)
1)Com'era la sposa?
2)E l'abito della sposa?
3)E il trucco della sposa?
4)E l'acconciatura della sposa?
5)Come avete mangiato?
Credo possa bastare.... :-) :-) :-) :-) :-) :-)
Mi piace l'effetto flou Michele...
:idea:
Ciao Michele , ben rivisto :!:
Mimmo
Avrei comunque aperto il libro e poggiato la penna sulla loro pagina, a parte abrebbe avuto piu' senso il titolo che gli hai dato, sarebbe stata, secondo me, migliore, parlo come foto matrimoniale, da mettere sull'album insomma!
:-)
Aggiungo, troppo flou per i miei gusti la trovo impastata, ma chiaramente come detto, sono gusti.
Sulla risposta che ti ha dato la sposa, non mi meraviglio neppure un secondo, ansi, la trovo la più naturale che poteva darti, perchè, noi contiamo qualcosa??
Quel poco che contiamo lo dobbiamo ottenere con la forza, per non soccombere del tutto :-D
Non sono d'accordo sul "non si puo' avere tutto", la fotografia per me e' una scienza esatta che non ammette alibi, e per migliorare dobbiamo sempre cercare di non essere buonisti ma trovare in ogni nostra immagine "il pelo nell'uovo".
E' l'unica maniera per crescere.
Si vive per la foto che verra', anche se si e' consapevoli che questa non arrivera' mai.
Ma e' lo stimolo giusto per andare avanti.
Il tutto chiaramente secondo me.
;-)
Generalmente preferisce che sia la sposa a scegliere l'album ed anche le foto.
Giusto per lavarsene le mani secondo me.
:-D
forse cambiando il titolo avrebbe risolto il problema, chissà .
comunque la mia non voleva essere assolutamente una critica ai commenti precedenti al mio, non sono il tipo. ;-)
Chiaramente il tutto fatto in maniera civile e con intelligenza.
Per quanto riguarda la foto sono assolutamente d'accordo con te, sul fatto che sia piacevole e che sicuramente va bene per l'album!
;-)
Anche l'assenza dello sposo (certamente momentanea :-D ) dalla scena dona un maggior tocco di originalità all'immagine che diviene quasi un elegante tributo alla sposa.
Bellissima :-o
Saluti
grazie dell'attenzione a tutti... ;-)