mi piace molto dal punto di vista cromatico,poi la postura del soggetto nel momento colto, il titolo lo trovo arguto ed è pure bella nitida, il che non guasta mai.
brava vania, i colori sono veramente stupendi e hai colto al volo quel piccolo mondo della "modella". e poi t'invidio per aver visto la mostra di Lachapelle!!! :-o
Grazie a tutti....
e' stata dura farle una foto....l'ho seguita a lungo sperando non se ne accorgesse prima che si fermasse li' in questa posizione. Mi piacevano i colori che aveva addosso a contrasto con le foto esposte, nonche' il suo modo di muoversi.
Laura la mostra quella completa era a Milano, volevo andare a quella ma troppo fuori mano per me....questa era solo un assaggio. Cmq poche opere ma stupende, ovvio per chi piace il suo stile.
grande vania, ancora una volta hai colto l'attimo bellissima la posa disinvolta e distacata della ragazza contrapposta alla concentrazione dell'angelo verso la luce.
sei l'equivalente fotografico del serial killer, ti vedo mentre segui la tua vittima tra le sale della mostra.
piccola caritica: potevi allargare un pò dui più il campo comprendendo anche la cornice superiore del quadro e un pò di pavimento in basso.
Nicola non so a cosa mi sarebbe servito allargare l'inquadratura, se non altro perche' a sinistra c'era la porta e quindi mi sarei dovuta spostare cambiando prospettiva e andando poi a coprire la mano del chirichetto con la testa della ragazza. :roll:
E non ho la faccia da serial killer :-P
Vania, la tua foto non mi dispiace affatto e per fare le foto alla gente devi fare esattamente come con questa immagine: seguirla!! E' un peccato che si sia fermata accavallando la foto...nel mio modo di vedere l'immagine l'avrei vista bene a fianco con un obiettivo normale o grandangolo ma io sono Michele e tu sei Vania... per fortuna :-)
Michele avevo montato il 50mm :-D
Per la scena si, ho aspettato anche che si mettesse a fianco ma non l'ha fatto . Postero' qualcun'altra , ne ho fatte pochissime, ma in linea di massima ho seguito la scia della foto come background.
Ho incontrato poi una difficolta' enorme con i riflessi; non c'era punto da dove poterli non riprendere.
Era fastidioso come effetto anche solo per guardare le foto.
In questi casi un filtro aiuta?
Io useri un polarizzatore, anche se non risolvi tutto è l'unica cos che mi viene in mente. Ma sono curioso di sentire Michele..
E ti dirò che a me piace così, non nel senso dei riflessi che se non ci fossero sarebbe meglio, ma si vede bene il contrasto tra l'ascesi che evoca la foto in back, addirittura sovrastante il prosaico raccoglimento comunicativo della "modella" , con le mani aperte sopra la sua testa, quasi a volerla redimere con la solo imposizione delle mani, e portarla nell'altro mondo, mistico, che si vede alle spalle...
scusa, ti rispondo adesso mi sono dimenticato di mettere in attivo il controlla discussione...concordo con Silvio, sui riflessi è l'unica cosa...perderesti anche un paio di diaframmi di luce e dovresti andare con la luce di flash al soffitto :-D
Grazie Michele per l'utile informazione, provero'. Per il flash dovro' aspettare, ancora mi manca anche un grandangolo vero. ..insomma come attrezzature qui siamo indietro :-D ...
Magari in quest'occasione poteva andar bene anche senza flash, avevo compensato l'esposizione sottoesponendo di 1 e mezzo.
cattura notevole.........dai senso atutti i tuoi scatti.........
personalmente trovo appropriata la sovrapposizione delle due immagini.......ma è gusto personale...... :-D
e' stata dura farle una foto....l'ho seguita a lungo sperando non se ne accorgesse prima che si fermasse li' in questa posizione. Mi piacevano i colori che aveva addosso a contrasto con le foto esposte, nonche' il suo modo di muoversi.
Laura la mostra quella completa era a Milano, volevo andare a quella ma troppo fuori mano per me....questa era solo un assaggio. Cmq poche opere ma stupende, ovvio per chi piace il suo stile.
sei l'equivalente fotografico del serial killer, ti vedo mentre segui la tua vittima tra le sale della mostra.
piccola caritica: potevi allargare un pò dui più il campo comprendendo anche la cornice superiore del quadro e un pò di pavimento in basso.
:-o
E non ho la faccia da serial killer :-P
grazie Valeria e Silvio.
Per la scena si, ho aspettato anche che si mettesse a fianco ma non l'ha fatto . Postero' qualcun'altra , ne ho fatte pochissime, ma in linea di massima ho seguito la scia della foto come background.
Ho incontrato poi una difficolta' enorme con i riflessi; non c'era punto da dove poterli non riprendere.
Era fastidioso come effetto anche solo per guardare le foto.
In questi casi un filtro aiuta?
grazie Eros.
E ti dirò che a me piace così, non nel senso dei riflessi che se non ci fossero sarebbe meglio, ma si vede bene il contrasto tra l'ascesi che evoca la foto in back, addirittura sovrastante il prosaico raccoglimento comunicativo della "modella" , con le mani aperte sopra la sua testa, quasi a volerla redimere con la solo imposizione delle mani, e portarla nell'altro mondo, mistico, che si vede alle spalle...
Mimmo
Magari in quest'occasione poteva andar bene anche senza flash, avevo compensato l'esposizione sottoesponendo di 1 e mezzo.
Grazie Silvio , Mimmo, e Ita.
personalmente trovo appropriata la sovrapposizione delle due immagini.......ma è gusto personale...... :-D