Home > People

Un mito
torkioIMG_0608.jpg G8.jpg _DSC0003_copia~0.jpg dsc_0059_copia.jpg sospesa_ina_ria.jpg
Informazioni File
Nome file:_DSC0003_copia~0.jpg
Nome Album:Gianni Di Gaddo / People
Dimensione file:252 KB
Aggiunto il:Giu 13, 2009
Dimensioni:652 x 648 pixels
Visto:93 volte
Apertura Diaframma:f 3.5
FNumber:f 6.7
Lunghezza Focale:16 mm
Modello:NIKON D300
Tempo d'esposizione:1/350 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-37797
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Attilia Franchi  Send PM [Giu 13, 2009 at 09:23 PM]

stupenda contrapposizione tra l'immensità di questa macchina e la piccola digitale dell'omino, pure perfettamente in bolla...in che contesto hai scattato Gianni? Sono curiosa, scusa :oops:

Gianni Di Gaddo  Send PM [Giu 13, 2009 at 09:42 PM]

Ti spiego volentieri. Su di un pontile in Versilia,un Professionista (con P maiuscola) riprendeva la gente sulla spiaggia durante il volo delle frecce tricolori.
Era pieno di fotografi in digitale di tutti i tipi,compreso quello che si vede;quasi tutti col naso per aria;ho tralasciato le frecce ed ho fatto qualche scatto al Sinar ed alle persone.
Non so riguardo alle persone,ma in questo caso ho ripreso almeno due ere fotografiche. Grazie,Ciao.

Riccardo  Send PM [Giu 13, 2009 at 11:13 PM]

Ma, dipende quello che uno vuole, d'accordo sulla ripresa di due ere diverse, un po' meno sulla scelta di cosa fotografare, se parto per fare gli aerei, perchè mi interessano, chi se ne frega della gente, oppure, parto per fare le persone che stanno giusto a punto, con il naso all'insù, allora me ne frego degli aerei, poi, sinceramente, il banco ottico è la massima espressione in qualità raggiiungibile, in pellicola, ma qui si apre un dibattito, senza fine, pellicola/digitale, ora, i dorsi fotografici delle 6x6, sono stratosferici, anche come prezzo purtroppo, e vorrei ricordare una cosa, se no si rischia di impantanarsi, il signor Bresson, usò, la macchina fotografica tecnologicamente più evoluta, che l'epoca gli metteva a disposizione, credo che oggi, avrebbe senz'altro preso una D3, o una Mark II, tutto dipende, poi, da cosa si fotrografa, fare delle street con un banco ottico, digitale o meno, la vedo dura, il bello della fotografia è anche questo, tutto è opinabile, ci sono da fare delle scelte, qualità, o praticità, peso, o leggerezza, e così via, di una cosa mi sono reso conto negli anni, non esiste una scelta dinamica, che possa fare bene tutto, per esempio, oggi a me da fastidio portarmi troppo peso dietro, preferisco qualcosa di più leggero, anche se so, che perdo in qualità!
A parte tutti questi discorsi, hai fatto benissimo a far vedere questo ciclope della fotografia, e non neppure facile da usare!

Gianni Di Gaddo  Send PM [Giu 14, 2009 at 10:14 AM]

Non voglio fare polemica,ma molto spesso andando per riprendere qualcosa,si nota qualcosa d'altro più interessante,a te non è mai capitato ? e si cambia rapidamente il soggetto.Riguardo al digitale-analogico leggiti " L'immagine infedele " di Claudio Marra Ed. B. Mondadori,poi ne parliamo.

Paola Congia  Send PM [Giu 14, 2009 at 10:56 AM]

Mi piace moltissimo questa contrapposizione

Gianni Di Gaddo  Send PM [Giu 14, 2009 at 11:10 AM]

Grazie dei passaggi a tutti,buona Domenica.

Riccardo  Send PM [Giu 14, 2009 at 12:05 PM]

Neppure io voglio fare polemica, ho espresso solo un parere, di libri in materia ne ho letti già un bel po', e mi pare che la verità in tasca non l'ha nessuno, una cosa è certa, andare contro la tecnologia, un progetto commerciale fatto da grandi case, quelle che controllano il mercato, è una battaglia persa in partenza, basta vedere i numeri, tante pellicole non si trovano più in commercio, tra cui la mia fedele infrared della Kodak, ed altre stanno sparendo, e non ci sarà inverzione di tendenza in futuro, presto, non troveremo più materiale analogico, decente, sparito il cibachrome, non esiste più, le dia, spesso tornano dal laboratorio, in condizioni spaventose, ingurdabili, forse mi sono espresso male, ma per chi ama l'analogico, sarà sempre più dura! Per l'interesse, il cambiare soggetto, anche se si parte per fare qualcosa di specifico, certo che mi è capitato, e spero mi capiterà anche in futuro, quando riprenderò la macchina fotografica in mano!

Libero Musetti  Send PM [Giu 15, 2009 at 03:04 AM]

Un'immagine che non mi dà nessun tipo di sensazione, e non voglio entrare nel merito delle "ere" e del "professionista" con la P maiuscola...........Anche se attualmente i suoi lavori sono tra i più venduti ........... Vedi Paris Photo di due anni fa.
caro Gianni non me ne volere ma le frecce tricolori avrebbero dato emozioni più forti, era lì che bisognava puntare l'obiettivo.
Ciao Libero ;-)

Alessandro Di Ciommo  Send PM [Giu 15, 2009 at 03:00 PM]

Massimo Vitali....Tra pochi giorni arrivano 10 sue stampe …… una persona magnifica.

Omar Biagi  Send PM [Giu 15, 2009 at 03:44 PM]

che bello vedere che ho avuto la stessa idea di Masimo Vitali..
solo che io l'ho fatto dal basso!! ;-)

Omar Biagi  Send PM [Giu 15, 2009 at 03:46 PM]

Libero, perdonami, ma le frecce tricolori sono tanto belle da vedere quanto "sputtanate" da fotografare (scusatemi se ogni tanto parlo francese..). Il vero soggetto da fotografare ieri erano le persone tutte con lo sguardo all'insù e con le braccia tese a ripararsi gli occhi dal sole. ;-)




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.