E' vero che piccolino come sono non dovrei lavorare sotto la pioggia,
ma ho la Playstation guasta
...naturalmente non è vero,
non abbiamo nemmeno l'elettricità :-(
Gran bella foto per una dura realtà . Bambini che lavorano in condizioni veramente disumane ai quali è stata rubata l'infanzia. altro che playstation...
Bravissimo come sempre :)
Ciao Saro, belissima foto. Mi colpiscono l'espressione e la postura del bambino, stremato dalla fatica...i nostri bambini sono fortunatissimi...
Un caro saluto, Valeria
A primo impatto, osservando l'immagine senza leggere descrizione o commenti, immedesimandomi nel bambino, ho pensato che la sua espressione volesse dire all'osservatore: "perchè proprio io ?".
Bella domanda, non saprei rispondergli, riesco soltanto a pensare che la sua realtà è lontana anni luce dalle nostre esperienze quotidiane ...
Un graditissimo ritorno il tuo Saro... Lo sguardo del bambino, fradicio sotto la pioggia e con quel machete in mano, sottolinea con forza tutta la distanza tra il suo ed il nostro modo di vita... Ciao!
Che bello quando torna lo Zio! Mi sei molto mancato in ogni foto che ho postato e pensavo chissà lo zio che ne penserà !
QUESTO È UNO SCATTO DA MOSTRARE NELLE SCUOLE! Da far vedere agli alunni e a tutti i maestri... Mi commuove, mi fa pensare e mi rende triste in un modo in cui tutti lo dovremmo sentire... Ma soffrire è solo una concezione temporale che accade nel cuore di chi ha voglia di star male e ascoltare... Da Home per me!
Grazie Fede carissimo delle tue parole di affetto e stima!
Condivido le tue considerazioni sulla valenza "didattica" di questo scatto, questa lezione di umiltà !
Ancora grazie ed un abbraccio
Bravissimo come sempre :)
Splendida immagine... dice bene Paolo, altro che Playstation!
Un caro saluto e bentornato :)
Un caro saluto, Valeria
Bella domanda, non saprei rispondergli, riesco soltanto a pensare che la sua realtà è lontana anni luce dalle nostre esperienze quotidiane ...
Basta da sola, vale piu` di 1000 parole !
come voi avete ben sottolineato,
non gode proprio della fortuna dei nostri figli e nipotini.
...e che bella accoglienza al sottoscritto,
di cui vi ringrazio di cuore,
come ringrazio ciascuno di voi dei bellissimi commenti :-)
saro
QUESTO È UNO SCATTO DA MOSTRARE NELLE SCUOLE! Da far vedere agli alunni e a tutti i maestri... Mi commuove, mi fa pensare e mi rende triste in un modo in cui tutti lo dovremmo sentire... Ma soffrire è solo una concezione temporale che accade nel cuore di chi ha voglia di star male e ascoltare... Da Home per me!
Condivido le tue considerazioni sulla valenza "didattica" di questo scatto, questa lezione di umiltà !
Ancora grazie ed un abbraccio