Informazioni File |
Nome file: | DSC_0184+.jpg |
Nome Album: | Leonardo Arca / Landscape |
Dimensione file: | 215 KB |
Aggiunto il: | Gen 21, 2009 |
Dimensioni: | 920 x 622 pixels |
Visto: | 40 volte |
Apertura Diaframma: | f 5.1 |
FNumber: | f 11 |
ISO: | 200 |
Lunghezza Focale: | 220 mm |
Modello: | NIKON D60 |
Tempo d'esposizione: | 1/200 sec |
URL: | http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-28765 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Secondo me, la fotografia, qui, c'era, quello che manca, è lo sfondo. slavato, causa una sovraesposizione, e forse, poca visibilità , quando si fotografa qualcosa di molto lontano, c'è il problema della nitidezza dell'aria, consideriamo, che le case che vediamo, siano a 1000 metri da noi, quindi, tutto il pulviscolo, che c'è tra noi e le case, 1000 metri, è un pulviscolo sciolto nell'aria, ma viene compresso in un formato bidimenzionale, come pressato, ed ecco, che tutto quel pulviscolo, lo ritroviamo sulla fotografia, a mo' di carne pressata, e la posizione del gabbiano, se aspettavi un mezzo secondo, ti si posizionava nella posizione perfetta, punto auro dell'immagine, e non si sovrapponeva alle case. Non so che programma usi, un post, ma con cs3, qualcosa in fatto di esposizione si poteva salvare.
Prendilo come un mezzo complimento, perchè la foto, se fatta bene, mi sarebbe piaciuta! :!:
si puo' riprovare..... :-D :!: :!: grazie
Per quanto..un attimo dopo..il gabbiano sarebbe stato in una posizione fotografica più felice :!: :!: