Home > Landscape

lucertolone a cuba
Non conosco il nome di questa lucertola se c'è qualcuno del sito che conosce il suo nome glien sarò grato
haiku.jpg psrseraaa_(12).jpg DSC_8702.jpg DSC_0197_1h.JPG Erice1.jpg
Informazioni File
Nome file:DSC_8702.jpg
Nome Album:Danilo Mililli / Landscape
Dimensione file:291 KB
Aggiunto il:Mar 31, 2009
Dimensioni:750 x 750 pixels
Visto:36 volte
Apertura Diaframma:f 4.4
FNumber:f 4.8
ISO:100
Lunghezza Focale:70 mm
Modello:NIKON D200
Tempo d'esposizione:555555/100000000 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-32891
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
giacomo saviozzi  Send PM [Mar 31, 2009 at 03:36 PM]

"lucertolacannones" o comunemente chiamata: lucertola "droggata" . Si nutre d'erba, non quella del vicino, che è sempre troppo verde. Il suo abitat naturale è l'america latina, tra piantagioni di cannabis. Alcuni esemplari particolarmente "tossici" sono stati avvistati in Pakistan...perché si sa: "fuma sano fuma pakistano". :-)
(dall'enciclopedia multimediale Saviozzi & Saviozzi ed. 2008)

A parte la disquisizione dotta trovo la lucertolina molto caruccia ma devo farti notare che sei andato a cuba senza portarmi e ciò non va bene :-) Mi piace la foto anche se sai non è il mio genere hai gestito bene lo sfuocato che mantiene, non essendo invadenti, i tratti del paesaggio.

Danilo Mililli  Send PM [Mar 31, 2009 at 04:08 PM]

Sei il meglio a fare i commenti su internet ti do un 10 e lode.
cuba ci sono andato due anni aimme ti posso portare in marocco
quest'anno se vuoi. quando decidi di andarci a Cuba fammi sapere ti indico tutti i modi possibili per andarci e risparmiare e restarci per sempre
e' un luogo splendido sotto tutti i punti di vista umano e a livello paesaggistico
danilo

gio4peace  Send PM [Mar 31, 2009 at 05:38 PM]

a parte la macchia nera in primo piano, trovo la foto ben orchestrata tra sfuocatoe soggetto a fuoco..sul lucertolone ti ha già detto tutto lo zoofilo Saviozzi Dr Giacomo.... :-)

Wendigo  Send PM [Mar 31, 2009 at 06:33 PM]

Se ti interessa davvero è una specie di Leiocephalus; ci sono venti specie di Leiocephalus fra Cuba e dintorni, ma da una immagine così piccola non posso arrivare oltre. Sono dette anche curly tailed lizards, per via del modo curioso di tenere la coda arrotolata all'insù, raro fra i rettili.
Ciao,

Silvio

PS la foto mi piace come inquadratura, peccato per l'ombra in primo piano e che il fuoco sia un po' sotto alla lucertola. Anche lei soffre un po' per il controluce.

Marco Furio Perini  Send PM [Mar 31, 2009 at 08:34 PM]

Come foto natural-ambientalistica mi sembra niente male... Vero, l'ombra così marcata sul cannone è un po' invadente anche per me, ma lo stacco tra primo piano e sfondo molto attraente. Curiosa la coda a ricciolo della lucertola cubana... Ciao

Danilo Mililli  Send PM [Apr 01, 2009 at 12:28 PM]

Grazie at utti sopratutto a wendigo per il nome del lucertolone

giacomo saviozzi  Send PM [Apr 01, 2009 at 12:42 PM]

macché lascia fa Wendigo...ti ha raccontato una palla....Voi mette in dubbio la mia enciclopedia multimediale? :-)

Danilo Mililli  Send PM [Apr 01, 2009 at 12:52 PM]

:-) si molto (...) vedere a tua figlia




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.